Pagina 3 di 3

Re: CR42 1/72 Revell

Inviato: 8 giugno 2015, 7:55
da Starfighter84
Enrico, come mai non hai eliminato le bave di stampa dai cilidri del motore? un colpo di cutter e avresti risolto il problema.
Il colore di fondo delle superfici superiori sembra azzeccato, avanti così! ;)

Re: CR42 1/72 Revell

Inviato: 8 giugno 2015, 10:49
da enrico0195
Starfighter84 ha scritto:Enrico, come mai non hai eliminato le bave di stampa dai cilidri del motore? un colpo di cutter e avresti risolto il problema.
Il colore di fondo delle superfici superiori sembra azzeccato, avanti così! ;)
non posso non darti ragione Vale! Purtroppo la voglia di fare mi fa tralasciare alcuni passaggi, sul prossimo kit ci farò più attenzione :-oook

Re: CR42 1/72 Revell

Inviato: 9 giugno 2015, 14:30
da enrico0195
sono finalmente riuscito a dipingere anche la parte inferiore della fusoliera

Immagine

mi sa però che mi sono tenuto troppo "alto" lateralmente, perlomeno nella zona tra ali e deriva

Immagine

Immagine

a voi i commenti ;)

Re: CR42 1/72 Revell

Inviato: 9 giugno 2015, 14:45
da matteo44
Enrico... con cosa hai steso il colore? (non mi ricordo più se usi pennello o aerografo)
La stesura mi sembra un pò troppo pesante...
La linea di separazione dei due colori non è molto perfetta... e occhio che hai sporcato il timone di coda di argento ;)

Re: CR42 1/72 Revell

Inviato: 9 giugno 2015, 19:30
da Argo2003
enrico0195 ha scritto: mi sa però che mi sono tenuto troppo "alto" lateralmente, perlomeno nella zona tra ali e deriva
In effetti si Enrico, tieni come riferimento la prima piega della tela al di sotto dell'ala inferiore e vai fino a poco dopo i piani di coda ;)
che tinta hai usato?

Re: CR42 1/72 Revell

Inviato: 9 giugno 2015, 19:57
da enrico0195
matteo44 ha scritto:Enrico... con cosa hai steso il colore? (non mi ricordo più se usi pennello o aerografo)
La stesura mi sembra un pò troppo pesante...
La linea di separazione dei due colori non è molto perfetta... e occhio che hai sporcato il timone di coda di argento ;)
Uso il pennello [emoji1] . per quanto riguarda la linea di separazione la devo riprendere, infine la sporcatura sul timone non è nulla di che, dal vivo si nota molto meno, figurati che ci ho fatto caso anche io guardando le foto :-oook
Argo2003 ha scritto:
enrico0195 ha scritto: mi sa però che mi sono tenuto troppo "alto" lateralmente, perlomeno nella zona tra ali e deriva
In effetti si Enrico, tieni come riferimento la prima piega della tela al di sotto dell'ala inferiore e vai fino a poco dopo i piani di coda ;)
che tinta hai usato?
ho usato l'Humbrol N°11, dubito che riusciro a coprirlo con il giallo della Lifecolor, mi sa che mi toccherà lasciarlo così :(