Pagina 3 di 4

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 7 maggio 2015, 13:09
da davmarx
Bravo Enrico, bella pensata ! :-oook
Vuol dire che ci delizierai con un P 47 italico ? ;)

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 7 maggio 2015, 14:43
da Enrywar67
allora...innanzitutto grazie per i commenti che aiutano a sentirsi meno soli cosi' distanti dalla famiglia a dalle proprie cose....un po' di risposte sfuse:.....in quel negozio niente vintage......pochissimo assortimento di kit....alcuni kit che da noi non sono commercializzati tipo uno zero type 21 con basetta e motore per l'elica...meno male che l'ho aperto:è quello vecchissimo senza flap.......il P-47 l'ho preso altrimenti i colleghi mi linciavano (diciamo che ci sono centri commerciali moooolto piu' grandi e belli di quello.....)inoltre è un kit fantastico col quale poter fare qualsiasi 47......ma non Italico......Ciao e a presto :-D

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 7 maggio 2015, 17:18
da WildBillKelso
I prezzi come sono?

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 7 maggio 2015, 18:16
da Enrywar67
forse appena piu' convenienti dei nostri:il P47 è venuto 30 euro.....il wildcat veniva sui 16 euro.....insomma abbordabili... ;)

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 7 maggio 2015, 18:59
da pitchup
ciao
Enrywar67 ha scritto:........nulla di speciale e prezzi equivalenti ai nostri.....
....mi piacerebbe però sapere uno stipendio medio Kuwatiano a quanto corrisponde e confrontarlo con i nostri .
saluti

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 7 maggio 2015, 20:01
da Enrywar67
...allora da quello che mi hanno detto:la minoranza Kuwaitiana (30% della popolazione) di nascita ha un reddito di cittadinanza pagata dall'Emiro......gli altri bengalesi,cingalesi,thailandesi,indiani e chi piu' ne ha piu' ne metta lavorano per il pezzo di pane.....Tutto il mondo è paese......o quasi.... ;)

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 8 maggio 2015, 8:09
da pitchup
Ciao
Enrywar67 ha scritto:...allora da quello che mi hanno detto:la minoranza Kuwaitiana (30% della popolazione) di nascita ha un reddito di cittadinanza pagata dall'Emiro......gli altri bengalesi,cingalesi,thailandesi,indiani e chi piu' ne ha piu' ne metta lavorano per il pezzo di pane.....Tutto il mondo è paese......o quasi.... ;)
Ovviamente basta vedere una puntata di "ingegneria estrema" dedicata ai grattacieli costruiti da quelle parti per capire la manodopera da dove proviene. Per il resto mi chiedevo il "ceto medio" Kuwaitiano, lavoratore dipendente, quanto guadagna al mese?
saluti

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 8 maggio 2015, 9:33
da ROGER
pitchup ha scritto:Ciao
Enrywar67 ha scritto:...allora da quello che mi hanno detto:la minoranza Kuwaitiana (30% della popolazione) di nascita ha un reddito di cittadinanza pagata dall'Emiro......gli altri bengalesi,cingalesi,thailandesi,indiani e chi piu' ne ha piu' ne metta lavorano per il pezzo di pane.....Tutto il mondo è paese......o quasi.... ;)
Ovviamente basta vedere una puntata di "ingegneria estrema" dedicata ai grattacieli costruiti da quelle parti per capire la manodopera da dove proviene. Per il resto mi chiedevo il "ceto medio" Kuwaitiano, lavoratore dipendente, quanto guadagna al mese?
saluti
MIca stai facendo un accertamento fiscale :crazy:

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 8 maggio 2015, 11:21
da pitchup
ROGER ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Enrywar67 ha scritto:...allora da quello che mi hanno detto:la minoranza Kuwaitiana (30% della popolazione) di nascita ha un reddito di cittadinanza pagata dall'Emiro......gli altri bengalesi,cingalesi,thailandesi,indiani e chi piu' ne ha piu' ne metta lavorano per il pezzo di pane.....Tutto il mondo è paese......o quasi.... ;)
Ovviamente basta vedere una puntata di "ingegneria estrema" dedicata ai grattacieli costruiti da quelle parti per capire la manodopera da dove proviene. Per il resto mi chiedevo il "ceto medio" Kuwaitiano, lavoratore dipendente, quanto guadagna al mese?
saluti
MIca stai facendo un accertamento fiscale :crazy:
... no..no...semplice curiosità di raffronto tra i prezzi e costo della vita, tutto qua.
saluti

Re: Kuwait tamiya store

Inviato: 8 maggio 2015, 14:38
da AndreaRD04
Enrywar67 ha scritto:...allora da quello che mi hanno detto:la minoranza Kuwaitiana (30% della popolazione) di nascita ha un reddito di cittadinanza pagata dall'Emiro......gli altri bengalesi,cingalesi,thailandesi,indiani e chi piu' ne ha piu' ne metta lavorano per il pezzo di pane.....Tutto il mondo è paese......o quasi.... ;)
Oltre 20anni fa sono stato nel sultanato di Oman ed era così anche li, la classe media non esisteva ed i giovincelli omaniti quando gli si rompeva il ferrarino lo lasciavano li e se ne compravano direttamente un'altra nuova :-Figo
Però negozi di modellismo manco uno :-BLABLA

Buon giretto Enry :)