Pagina 3 di 5

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 11:52
da nannolo
Come dici te l'impatto visivo e' molto bello. :-oook :-oook :-oook :-oook
Forse non sarà considerato realistico al 100% per l'approccio pittorico che usi, ma per me un modello deve trasmettere in primo luogo una emozione e con il tuo modo di intendere il modellismo ci sei riuscito.
Forse e dico forse avrei enfatizzato un tantino meno la zona scura di rinforzo alle macchie della mimetica.
In ogni caso, se sei il mio ispanico preferito nel modellismo, ti devo dare un " debito" ( mi sembra che oggi si dica così. ...) nella fotografia. Passi la tovaglietta che ormai ha preso di diritto il posto delle mattonelle della cucina :-prrrr ma ti devi esercitare a togliere ste dominanti gialline che inficiano la resa dei tuoi bellissimi lavori.
Bellissima la basetta che è un valore aggiunto e incornicia in modo degno l'harrier.
Cmq in sintesi " a me me piace...." e aggiungo: "ole !!'"

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 15:36
da pitchup
Ciao Andrea
ah ah ah .... grazie per i commenti.
Come ci siamo anche detti credo che da domani farò modelli usando solo grigi e fotografando in bianco e nero! Ma non potevamo essere modellisti negli anni '70?
saluti

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 16:24
da fabio1967
Che dire Max, magari non sarà fedele al 100 x 100, ma l'impatto visivo (tovaglia esclusa) è di assoluto livello. Bello.
Saluti
Fabio

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 17:07
da pitchup
Ciao Fabio
Se lo viene a sapere mia moglie che non piace la tovaglia!!!
Prometto di non usarla più come sfondo .... almeno in Gallery.
saluti

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 18:29
da jollyroger
il modello è bello però, senza offesa, ti parlo non da modellista ma da appassionato cultore aeronautico oltre che retaiolo accanito, l'effetto è poco realistico a causa dell'eccessiva usura della mimetica. Ho avuto modo di vedere dei GR 3 a wittering ma, neanche il gate guardian era così malmesso. Purtroppo le dia scattate all'epoca non ci sono più altrimenti ti avrei inviato delle scansioni per mostrare come erano tenuti. Ho avuto pure modo di vedere un Vulcan che partecipò alle operazioni black buck, conservato all'aperto ma, anche li, la livrea era molto buona. In più mi ricordo i filmati dei tempi al tg, all'epoca facevo la terza superiore.
per il resto, io non sono assolutamente al tuo livello nella costruzione.

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 19:05
da pitchup
Ciao Mauro
Apprezzo e rispetto davvero le motivazioni del tuo intervento.
Posso solo dire che i miei modelli sono il risultato di una visione mentale del tutto personale la quale mi fa realmente "vedere" il soggetto così come lo riproduco. Forse è anche il fatto che io provengo dalla generazione modellistica delle "due passate di Humbrol" a pennello e forse questo è come una sorta di rivalsa che mi porta a "spingere" la colorazione, o meglio, gli effetti coloristici, forse oltre il tollerabile da molti. Dico sempre anche che mi piacciono i forti contrasti (alla Caravaggio per intenderci) ma amo anche la pittura "impressionista". Le due cose mi portano a voler esagerare nei chiaroscuri e fare modelli che sembrino uno scatto fotografico mosso.
Ripeto sono solo mie "tare" mentali che possono compendiarsi in una sola parola "rappresentazione". Io voglio cercare di "rappresentare" (ma non sempre ci riesco come vorrei) un velivolo non "riprodurlo" e da questa "rappresentazione" cercare di dare sensazioni all'osservatore e riportargli la "drammaticità" degli eventi in cui il velivolo rappresentato è stato coinvolto.
Tutto qua, ripeto è solo quello che ho in testa mentre modello.
Ti ringrazio del commento e saluti (poi se trovi anche le foto mi piacerebbe vederle).

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 19:28
da Gabri 62
Ciao Max ti faccio i miei complimenti per il piccolo harrier
che hai cosi piacevolmente riprodotto.

Capisco perfettamente cosa intendi quando parli dell'effetto giallino che prendono alcuni verdi
quando vengono fotografati ,Mi succede spesso con la mia compattina.

Apprezzo il tuo pensiero della rappresentazione enozional visiva del soggetto. Venendo da anni medioevali dove un FS non correttamente
"centrato" accendeva gli strali dei modello osservatori, e dove i modelli prendevano un po di vita solo con qualche intervento di movimento
delle superfici alari, assomigliandosi pressoche tutti.

Quindi continua così. Mostraci le tue meraviglie di luci e colori e ombreggiature dei sottosquadra che sai cosi ben rappresentare :-oook

Un saluto Gabriele.

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 19:40
da jollyroger
Ciao Max,
in effetti quando parli di scuola spagnola già una mezza idea me la faccio.
Mi stride un po' il veder cercare il puntino sulla i nell'andamento delle mimetiche e altro e poi andare giù pesante con le sporcature tanto da creare un'effetto irrealistico. Però i gusti sono gusti quindi .......... Magari ti cazzierò ancora, quindi chiedo venia in anticipo :-) però sul montaggio nulla da dire.
Per le foto mi piacerebbe tanto poterle recuperare visto che a quei tempi bazzicavo parecchio per gli aeroporti militari in UK ma temo di poter recuperare ben poco a parte alcune foto stampate, peccato che dell'Harrier non ne abbia alcuna stampata. All'epoca apprezzavo di più il Sea Harrier, che non ho potuto fotografare visto che a yeovil erano troppo lontani. una sul Vulcan la dovrei avere, così come di alcuni Tornado ADV ripresi a Coningsby o Jaguar a Coltishall

ps anch'io arrivo dai tempi delle bustine Airfix con gli unici colori disponibili Humbrol e MoLak.

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 21:19
da davmarx
Ben fatto Max, anche con questo modello hai attirato l'attenzione nel wip ed in galleria. :-oook :-oook
Come sai io non arriverei (almeno per il momento) ad enfatizzare i volumi mediante la colorazione così tanto quanto invece ami fare tu, ma si tratta di gusti personali che nessuno ha il diritto di giudicare, l'importante è che tu ti sia divertito e che l'effetto finale sia piacevole... direi che ci sei perfettamente riuscito e quindi ti spettano di diritto i complimenti ! :clap:
In più si tratta di un Harrier "langnase" ( :-sbraco ) che è bellissimo già di suo... almeno per me. ;)

Ciao, a presto col prossimo wip.

Re: Bae Harrier Gr.3 1/72 Italeri

Inviato: 27 aprile 2015, 22:23
da Biscottino73
Davvero davvero bello, difficilmente direi che trattasi di un 72: complimenti come sempre!!

ciao ciao
luca