Pagina 3 di 6
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 28 aprile 2015, 14:44
da Giorgio Maninchedda
Jacopo ha scritto:il kit da problemimi a quanto pare ma li stai combattendo bene!!!

Grazie
Ho visto il tuo Do335, mi è piaciuto molto, stavo pensando anch'io di farlo, la versione caccia notturno però ed a tale scopo avevo in mente di comprare il kit tamiya (anteater) e quello revell ex monogram a cui sciacallare decals, antenne e quant'altro, è un'idea che mi frulla da tempo, cosa ne pensi?.
saluti
Giorgio
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 28 aprile 2015, 14:51
da Jacopo
Giorgio Maninchedda ha scritto: la versione caccia notturno
Grazie mille, per il 335! davvero
Argh! una versione un po difficile perchè cambia il dorso visto che c'era l'operatore radar, oltre a questo devi aggiungere le coperture degli scarichi!
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 28 aprile 2015, 14:54
da filippo77
bel lavoro per il momento bella anche la decisione della camo desertica
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 28 aprile 2015, 19:44
da pitchup
Ciao
ottimo lavoro...quelle mascherature poi sono veramente precise da egiziano progettista della piramide di zio Cheope!!!
saluti
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 28 aprile 2015, 22:49
da Giorgio Maninchedda
Grazie a tutti
Jacopo ha scritto:Giorgio Maninchedda ha scritto: la versione caccia notturno
Grazie mille, per il 335! davvero
Argh! una versione un po difficile perchè cambia il dorso visto che c'era l'operatore radar, oltre a questo devi aggiungere le coperture degli scarichi!
Grazie
Ci dovrebbe essere tutto, la versione "anteater" Tamiya è biposto, e questo mi risparmia lavoro, al limite dovrei adattare il pannello strumenti dell' operatore radar del kit revell, credo di potercela fare, anche le coperture agli scarichi dovrebbero essere presenti nel kit revell, non dev'essere un'impresa impossibile adattarli. So che un tempo era disponibile un kit in resina per modificare il kit tamiya ma che ne è stata cessata la produzione.
Male andando faccio il kit da scatola e ciccia ma se gli metto mano so già come va a finire.
Saluti
Giorgio
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 29 aprile 2015, 0:16
da Jacopo
Giorgio Maninchedda ha scritto:Ci dovrebbe essere tutto, la versione "anteater" Tamiya è biposto
Ciaoo , la versione Biposto della Tamiya è un Trainer mentre quello da caccia notturna è tutt'altra cosa,

immagine postata a solo scopo di discussione fonte .blogspot.com
Questa immagine chiarisce un po che intendo dire.
Esiste però una versione da Caccia Notturna/Trainer che è fattibile partendo dal kit Tamiya!
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 29 aprile 2015, 22:51
da Giorgio Maninchedda
Jacopo ha scritto:Giorgio Maninchedda ha scritto:Ci dovrebbe essere tutto, la versione "anteater" Tamiya è biposto
Ciaoo , la versione Biposto della Tamiya è un Trainer mentre quello da caccia notturna è tutt'altra cosa,

immagine postata a solo scopo di discussione fonte .blogspot.com
Questa immagine chiarisce un po che intendo dire.
Esiste però una versione da Caccia Notturna/Trainer che è fattibile partendo dal kit Tamiya!
Grazie dell'informazione, sai se sono disponibili degli aftermarkets per la variante?
Grazie
Giorgio
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 29 aprile 2015, 23:18
da Rosario
Tutti i piccoli problemi li stai superando alla grande! Ottimo lavoro!! Si avvicina la verniciatura!!

Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 9 maggio 2015, 21:22
da Giorgio Maninchedda
Salve amici,
Grazie a tutti
sto autocostruendo le canne dei 20mm con tubicino in ottone, uso un vecchio trapano come tornio improvvisato

richiedono ancora un pò di rifinitura

il tubo in ottone è stato assottigliato tranne che nell'estremità, s'inserisce bene nella sede

Ho inserito dei perni in rame, voglio fissare gli stabilizzatori abbassati

incollate tutte le superfici mobili

primer tamiya bianco, l'ho diluito molto per evitare che cancelli i dettagli già poco visibili, l'ho diluito con la nitro, ho notato che stende bene e meglio che solo col tamiya lacquer(risulta molto gessoso).

Preombreggiamento
Rlm78

E tutto
A presto
Giorgio
Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard
Inviato: 9 maggio 2015, 22:26
da microciccio
Ciao Giorgio,
davvero un bel lavoro con le canne degli
MGFF!
microciccio