Pagina 3 di 11
A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 12:21
da nannolo
Io lo uso per i figurini ma mai per gli aerei. Se proprio devo usare il primer ho provato con
il mister surfacer che puoi anche carteggiare. Altrimenti una mano di colore per vedere le magagne.
In ogni caso l'ideale è usare una duse larga ( uso la .4 ) e regolare la pressione in modo da riuscire a spruzzarlo ma senza esagerare altrimenti si secca appena esce dall'aerografo.
La prima passata leggera in modo da fare la base per la successiva.
Per pulire usa acqua e cerca di eliminarne più che puoi. Solo all'ultimo uso l'alcool. Se metti subito l'alcool nella coppetta ( che lo stacca ) si formano grumi che vanno ad intasare la duse.
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 12:28
da Bountyhunter
nannolo ha scritto:Io lo uso per i figurini ma mai per gli aerei. Se proprio devo usare il primer ho provato con
il mister surfacer che puoi anche carteggiare. Altrimenti una mano di colore per vedere le magagne.
In ogni caso l'ideale è usare una duse larga ( uso la .4 ) e regolare la pressione in modo da riuscire a spruzzarlo ma senza esagerare altrimenti si secca appena esce dall'aerografo.
La prima passata leggera in modo da fare la base per la successiva.
Per pulire usa acqua e cerca di eliminarne più che puoi. Solo all'ultimo uso l'alcool. Se metti subito l'alcool nella coppetta ( che lo stacca ) si formano grumi che vanno ad intasare la duse.
Grazie per i consigli, ma non ho capito come contestualizzarli.
In sostanza, cosa dovrei fare adesso per il mio modello?
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 12:44
da Bonovox
secondo me a questo punto io andrei di abrasiva finissima per lisciare tutta la superficie!Se vuoi proprio sverniciare penso che l'alcool sia ottimo ma fai una prova prima su un pezzo...e poi, come primer, la prossima volta tira su una spruzzata di acrilico che te ne esci con poco.
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 12:47
da Bountyhunter
Bonovox ha scritto:secondo me a questo punto io andrei di abrasiva finissima per lisciare tutta la superficie!Se vuoi proprio sverniciare penso che l'alcool sia ottimo ma fai una prova prima su un pezzo...e poi, come primer, la prossima volta tira su una spruzzata di acrilico che te ne esci con poco.
A pranzo provo prima con acqua e poi con alcool puro. Vediamo. Grazie.
Si, in effetti è veramente granuloso! La prossima volta aerografo e via...... altro che bombolette.....

Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 12:48
da Bonovox
Nooooo maiiiii bombolette!!!!

A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 12:50
da nannolo
se la finitura è venuta così granulosa non penso che il primer regga a una carteggiata. Io lo uso sul metallo e come lo tocchi si stacca. Essendo vinilico tende a fare una pellicola. Se integra non c'è problema ma se lo intacchi perde resistenza.
L'alternativa, visto che sei all'inizio, sarebbe quello di sverniciare ma è anche vero che tendo a essere molto drastico visto che l'aereo che sto facendo lho sverniciato a metà usando una scatola di cotton fioc per cambiare il colore.
Magari qualcuno più esperto ha qualche dritta...
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 13:14
da Bountyhunter
nannolo ha scritto:se la finitura è venuta così granulosa non penso che il primer regga a una carteggiata. Io lo uso sul metallo e come lo tocchi si stacca. Essendo vinilico tende a fare una pellicola. Se integra non c'è problema ma se lo intacchi perde resistenza.
L'alternativa, visto che sei all'inizio, sarebbe quello di sverniciare ma è anche vero che tendo a essere molto drastico visto che l'aereo che sto facendo lho sverniciato a metà usando una scatola di cotton fioc per cambiare il colore.
Magari qualcuno più esperto ha qualche dritta...
provo tra poco... vi faccio sapere....
Non posso carteggiare purtroppo.... pannelli in rilievo........

Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 15:14
da Bountyhunter
Ecco la situazione come si presenta dopo una parziale sverniciatura tramite alcol.
Credo il muso necessiti di qualche stuccatura...
Untitled by
Bounty87, on Flickr
Il sotto della fusoliera, essendo un pit "ad incastro" che passa da sotto, è stato incollato abbastanza bene, carteggiando sono riuscito a eliminare la linea di giunzione.
(È stato abbastanza ostico inserire il pit e farlo combaciare perfettamente).
https://flic.kr/p/rGTZZY by
Bounty87, on Flickr
Altra immagine post-sverniciatura:
https://flic.kr/p/rGUQVx by
Bounty87, on Flickr
Per farvi capire che "bell'effetto" ha fatto il prime Vallejo:
https://flic.kr/p/rqy5S6 by
Bounty87, on Flickr
https://flic.kr/p/rqy5RK by
Bounty87, on Flickr
Ed infine, le maschere per il canopy della Eduard (fuori produzione, comprate su ebay):
https://flic.kr/p/roFtFi by
Bounty87, on Flickr
Non ho mai usate le maschere: è normale che la maschera consista nel solo bordo mentre per il resto del tettuccio devo usare una maschera liquida o nastro adesivo?
Al via con le critiche in 3..2....1.......

Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 15:51
da noris64
Forse qualche foto aiuterebbe di più!

A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Inviato: 20 marzo 2015, 15:57
da Bountyhunter
Tipo di quale zona?