Pagina 3 di 7
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 27 marzo 2015, 7:50
da davmarx
daniele55 ha scritto: ho usato l'RLM66 della Xtracrilic con l'aggiunta di un buon 20% di bianco lifecolor perchè il colore inglese è troppo scuro.
Ciao Daniele, non sapevo della compatibilità fra Xtracrilic e Lifecolor, molto interessante.
Off Topic
mattia_eurofighter ha scritto: non sapevo del rebox Revell per questo soggetto...buono a sapersi!
Purtroppo anche il Revell è ormai praticamente introvabile nei negozi, caro Mattia...
Ed anche sulla baia ho visto certi prezzi da far drizzare i capelli pure a me che sono una palla da biliardo !!!

Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 27 marzo 2015, 18:21
da daniele55
Abitacolo completato. Il kit Revell è molto completo, necessita di qualche cinghia e dei tubi di collegamento
con i serbatoi.
kom5.JPG
kom6.JPG
kom7.JPG
kom8.JPG
kom10.JPG
Ciao
Daniele
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 29 marzo 2015, 7:56
da sdl1958
Bello questo pit.
Stai andando alla grande!
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 29 marzo 2015, 11:45
da pitchup
Ciao
il bello di questo aereo è che è sempre piccolo, in qualsiasi scala lo si faccia!!!
Bellissimo cockpit!
saluti
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 29 marzo 2015, 12:02
da microciccio
Ciao Daniele,
due domande:
- devi ancora realizzare le veglie degli strumenti? Se si immagino userai decalcomanie;
- mi sembra che sulla seduta e sul poggiaschiena del sedile la vernice sottostante le cinture (se sono fotoincise ed anche precolorate le hai posate davvero bene
) si sia rovinata. L'impressione è corretta?
Con questo WIP già il 163 mi piace di più.
microciccio
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 29 marzo 2015, 14:24
da daniele55
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
due domande:
- devi ancora realizzare le veglie degli strumenti? Se si immagino userai decalcomanie;
- mi sembra che sulla seduta e sul poggiaschiena del sedile la vernice sottostante le cinture (se sono fotoincise ed anche precolorate le hai posate davvero bene
) si sia rovinata. L'impressione è corretta?
Con questo WIP già il 163 mi piace di più.
Il dettaglio degli strumenti si vede poco dal vero, pensa con il flash!! E che la parte dove sono incollate sia il film che la fotoincisione è un pezzo di plasticard bianco!!!
Il flash falsa sia il colore che i dettagli del seggiolino Quickboost, un vero gioiellino.
Ecco un piccolo aggiornamento, comincia l'assemblaggio.
kom13.JPG
kom14.JPG
kom15.JPG
kom16.JPG
kom17.JPG
Ciao
Daniele
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 30 marzo 2015, 11:58
da matteo44
Bel lavoro Daniele...
Dalle foto però ho anch'io l'impressione che il sedile sia verniciato male al centro dello schienale...
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 30 marzo 2015, 13:25
da mattia_eurofighter
davmarx ha scritto:daniele55 ha scritto: ho usato l'RLM66 della Xtracrilic con l'aggiunta di un buon 20% di bianco lifecolor perchè il colore inglese è troppo scuro.
Ciao Daniele, non sapevo della compatibilità fra Xtracrilic e Lifecolor, molto interessante.
Off Topic
mattia_eurofighter ha scritto: non sapevo del rebox Revell per questo soggetto...buono a sapersi!
Purtroppo anche il Revell è ormai praticamente introvabile nei negozi, caro Mattia...
Ed anche sulla baia ho visto certi prezzi da far drizzare i capelli pure a me che sono una palla da biliardo !!!

e allora siamo in 2!!!

Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 30 marzo 2015, 14:04
da sdl1958
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Inviato: 31 marzo 2015, 20:12
da daniele55
Piccolo, si, ma con una buona apertura alare.
Ecco la cometa quasi pronta per ricevere i primer.
kom18.JPG
kom19.JPG
Ciao
Daniele