Pagina 3 di 11
Inviato: 18 marzo 2015, 12:41
da heinkel111
Che spettacolo!
Ammiro sicuramente quello che stai facendo anche se devo dire che tutto sommato gli interni hasegawa puri non avrebbero affatto sfigurato.
Se non si capisce non sono amante dei costosi after. .
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 marzo 2015, 13:03
da Jacopo
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 marzo 2015, 16:29
da fabio1967
Grazie a tutti ragazzi, troppo buoni!
matteo44 ha scritto:
Urge immediatamente spiegazione di come l'hai fatto!
Matteo, niente di complicato. Ho dipinto il pannello in RLM66 lavaggiato con del nero ad olio. Poi, con la punta della lama del bisturi, ho tolto la vernice dalle cornici degli strumenti mettendo in evidenza il colore della fotoincisione. Qualche tocco di colore qua e là e il gioco è fatto!
heinkel111 ha scritto:Che spettacolo!
Ammiro sicuramente quello che stai facendo anche se devo dire che tutto sommato gli interni hasegawa puri non avrebbero affatto sfigurato.
Assolutamente d'accordo e infatti lo avevo anche premesso all'inizio dei lavori
Saluti
Fabio
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 marzo 2015, 18:26
da rob_zone
Il pannello strumenti è spaventoso!!!Grandissimo lavoro Fabio,tutto molto bello.

Io direi di chiudere tutto!!
saluti
RoB da Messina

Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 marzo 2015, 18:32
da Kit
Ho anche io il P-40 Hase, e dato il buon dettaglio da scatola, non ho preso il set in resina ma solo un foglio di fotoincisioni.
L'abitacolo ti è venuto benissimo....

!!! Unico appunto la soluzione che hai adottato per il contorno strumenti del pannello frontale, è sicuramente d'effetto, ma in realtà lo ricordavo completamente nero.
Ciao!
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 marzo 2015, 19:10
da fabio1967
rob_zone ha scritto:Io direi di chiudere tutto!!
saluti
RoB da Messina

Grazie Rob, domani dovrei riuscire a chiudere la fusoliera
Kit ha scritto:Ho anche io il P-40 Hase, e dato il buon dettaglio da scatola, non ho preso il set in resina ma solo un foglio di fotoincisioni.
L'abitacolo ti è venuto benissimo....

!!! Unico appunto la soluzione che hai adottato per il contorno strumenti del pannello frontale, è sicuramente d'effetto, ma in realtà lo ricordavo completamente nero.
Ciao!
Ciao Andrea, diciamo che è un piccolo compromesso, quasi un'alternativa al drybrushing che, in ogni caso schiarirebbe i bordi degli strumenti ma non in modo così netto. Il macro, in ogni caso, esalta un risultato che, dal vivo, è appena evidente.
Saluti
Fabio
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 19 marzo 2015, 11:19
da Starfighter84
E' meglio la plastica della resina... stavolta il set Aires è uno spreco di soldi, purtroppo.
Gran lavoro Fabio, compliments!!

Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 19 marzo 2015, 11:36
da Kit
Starfighter84 ha scritto:E' meglio la plastica della resina... stavolta il set Aires è uno spreco di soldi...
Sarà l'effetto dell'imminente eclissi solare...........Valerio che "ripudia" la resina

.
P.S. il compromesso ci sta, l'effetto contorno è di grande effetto

.
Ciao!
Inviato: 19 marzo 2015, 21:20
da nannolo
goduria per gli occhi!
la drittata del pannello sarà un compromesso ma è di grande realismo !
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 19 marzo 2015, 21:33
da Enrywar67