Pagina 3 di 9

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 9 marzo 2015, 15:22
da heinkel111
Psycho ha scritto:Bel soggetto, anche se io preferisco il IV! Per i cingoli, l'importante è che siano separati se sono in plastica rigida, sennò sono un po' più difficili da gestire...

sono separati, credo, in maniera da essere sistemati alla meglio attorno alle ruote motriciImmagine20150307_133533 by dornierdo217, on Flickr
Cox-One ha scritto:Come promesso ho dato una vista a quello che ho.
Il libro è "Tsahal, l'Esercito di Israele", edito dalla Osprey nel 2011 in italiano.
Si parla del III e vi è una fato che lo raffigura nel 1995 sul Golan (questo dice la didascalia).
Il carro è chiaramente chiaro, nonostante la foto sembra alterare i colori visto che un soldato con mimetica permette di fare paragoni.
Il colore esatto è un azzardo ..... la polvere onnipresente si deposita e altera il colore percepito.
I disegni di profilo, quasi sempre, presentano un colore kaki oliva (quelle delle camice dell'EI per intenderci) .... ma dalle foto sembra essere più verso una giallo sabbia .... potrebbe essere appunto la polvere!
Io non ne farei un cruccio, parti da quello che hai sottomano, se si avvicina al colore "giusto", poi l'impolveramento e le sporcature sistemeranno il tutto.
Magari cerca foto del terreno dell'ambiente operativo ..... l'impolverata finale dovrai farla con quella tonalità.
Se ti serve qualcosa fammi sapere .... :-)
Grandissimo Vincenzo!
Intanto grazie dell'interessamento ;)
in pratica da quanto sembra allora la colorazione sembrerebbe giallo sabbia, ottima news :-oook

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 9 marzo 2015, 16:30
da Psycho
son fatti come gli ESCI/Italeri, non puoi fare l'effetto peso, ma dovrebbero venire belli una volta montati!

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 9 marzo 2015, 16:45
da Cox-One
In effetti quella scomposizione non è il massimo .... hai la parte alta e bassa in un sol pezzo, le due diagonali in un sol pezzo e solo le curve (ruota dentata trattiva e ruota di rinvio) scomposte .... il risultato sarà di sensazione tesa .....
.... potresti provare un'azzardo.
Alla fine, quando avrai ben in mente la posizione del pezzo (ovvero dopo prove e riprove) puoi provare a dare una leggerissima curvatura .... facendo delle onde, tra una ruota e l'altra del sistema di sospensione ....
La butto li come idea .... non dovrebbe essere complesso e ne troppo pericoloso.

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 9 marzo 2015, 19:47
da PanteraNera
heinkel111 ha scritto:PanteraNera ha scritto:Questo é un bel soggetto...sono curioso di vedere come viene fuori in 72!Massimo supportami vista la tua esperienza [emoji6]
Ma certo che ti aiuto...tu chiedi pure...può essere che un questi tempi essendo molto preso non riesca a seguire il wip ma al limite manda MP ( a prova di rinc...o!! :-sbraco :-prrrr ) e corro in aiuto!!

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 9 marzo 2015, 20:19
da heinkel111
Cox-One ha scritto:In effetti quella scomposizione non è il massimo .... hai la parte alta e bassa in un sol pezzo, le due diagonali in un sol pezzo e solo le curve (ruota dentata trattiva e ruota di rinvio) scomposte .... il risultato sarà di sensazione tesa .....
.... potresti provare un'azzardo.
Alla fine, quando avrai ben in mente la posizione del pezzo (ovvero dopo prove e riprove) puoi provare a dare una leggerissima curvatura .... facendo delle onde, tra una ruota e l'altra del sistema di sospensione ....
La butto li come idea .... non dovrebbe essere complesso e ne troppo pericoloso.
In effetti hai ragione, c'è da dire però che grazie alle protezioni laterali , dei cingoli,in vista rimane ben poco ;)
PanteraNera ha scritto:
heinkel111 ha scritto:PanteraNera ha scritto:Questo é un bel soggetto...sono curioso di vedere come viene fuori in 72!Massimo supportami vista la tua esperienza [emoji6]
Ma certo che ti aiuto...tu chiedi pure...può essere che un questi tempi essendo molto preso non riesca a seguire il wip ma al limite manda MP ( a prova di rinc...o!! :-sbraco :-prrrr ) e corro in aiuto!!
Grazie! ora sono moltopiu tranquillo! :-sbraco

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 10 marzo 2015, 11:24
da topesio
Buon Gb Marco|

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 11 marzo 2015, 10:21
da Bonovox
ah ahhhhh...che bel carretto! Buon GB

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 10:25
da topesio
Buon Gb Marco!
Girovagando in rete, ho visto che si fa spesso riferimento a carri israeliani (anche il Merkava) con colorazione "Sinai Grey" e ci sono diversi siti che danno dritte su come ottenere questo colore che, come le altre colorazioni IDF, non parrebbe univoco.
Se non trovi nulla fammi un fischio che recupero un paio di siti da dove avevo letto queste info.

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 10:34
da topesio
Li avevo salvati.... :-D

QUI, QUO,QUA e, infine, QUESTO

Re: GB IDF - heinkel111 - Merkava MkIII revell 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 10:36
da heinkel111
topesio ha scritto:Buon Gb Marco!
Girovagando in rete, ho visto che si fa spesso riferimento a carri israeliani (anche il Merkava) con colorazione "Sinai Grey" e ci sono diversi siti che danno dritte su come ottenere questo colore che, come le altre colorazioni IDF, non parrebbe univoco.
Se non trovi nulla fammi un fischio che recupero un paio di siti da dove avevo letto queste info.

ciao Gianluca! In effetti in rete ci sono parecchie foto di merkava sia di colore giallo sabbia che di questo famigerato verde Sinai.
se posti i link mi fai un ottimo favore! :-oook