Pagina 3 di 13

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 15 agosto 2015, 8:24
da pensionato
fearless ha scritto:Ho ridato un occhio alla monografia sul mirage che ho, ho visto solo foto con la maniglia singola...
Grazie Luca! Ne terrò conto: controllo anche tutte le mie e decido. Scusa, tu che libro hai? Io ho i due in prima pagina e una pubblicazione della Delta "Tutti i Mirage".

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 15 agosto 2015, 18:37
da pensionato
Che schifo!
La fusoliera consta di 7 pezzi (compresi i DUE del radar) e non è possibile nessun montaggio a secco per provare:
DSCN3439.JPG
Il pezzo di cono di coda da tagliare non è pieno, e produce questa schifezza che, nelle forzature NECESSARIE per il montaggi, si romperà sicuramente:
DSCN3440-001.JPG
Infine l'obbrobrio (giuro che l'ho montato al meglio):
1: s'intravede il foglio sottostante
2: le forme dell'ala e della fusoliera sono DIVERSE oltre che distanti
3: una delle semifusoliere non si allinea con la parte inf dell'ala
particolari.JPG
A questo punto sono già disamorato. Ma che faccio, butto via 34€ di modellino?

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 15 agosto 2015, 18:57
da fearless
pensionato ha scritto:
fearless ha scritto:Ho ridato un occhio alla monografia sul mirage che ho, ho visto solo foto con la maniglia singola...
Grazie Luca! Ne terrò conto: controllo anche tutte le mie e decido. Scusa, tu che libro hai? Io ho i due in prima pagina e una pubblicazione della Delta "Tutti i Mirage".
Ciao Alfredo, in realtà è il libro fotografico dal titolo: Mirage, il supersonico francese (o qualcosa di simile).. :thumbup:

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 15 agosto 2015, 20:20
da jollyroger
Ciao, il problema del raccordo ala fusoliera è sempre un po' critico nei kit del delta francese.
per quanto riguarda quel pannello posto ai fianchi della pinna ventrale colorato di scuro ti posso dire che non sempre è presente. Ho la monografia DTU sui mirage III E dell'armée de l'air e, dalle foto che vedo, penso che ci siano esemplari che hanno quei pannelli scuri tipo gun metal, altri un po' più scuri dell'alluminio di fusoliera e altri senza nessuna variazione rispetto al colore della fusoliera, sia che si tratti di esemplari completamente alluminio, sia esemplari con mimetica. poi guardo per la questione seggiolini

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 15 agosto 2015, 20:27
da jollyroger
aggiornamento seggiolino, per i III E francesi sembra che avessero tutti la maniglia di espulsione unica.
Se mi dai i codici individuali degli aerei tipo: 4-BB 586 ( che dovrebbe essere quello del foglio di istruzioni ma, con il codice 4-BB. il libro dice che ci sono stati il 463 - 556 - 558 - 586 - 588 ) posso provare a vedere se l'aereo ha o no i pannelli colorati.

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 15 agosto 2015, 20:46
da helios
Ciao Alfredo,
ho visto il modello del Mirage III B, della PJ Production, costruito dal modellista francese Thierry JAQUES, su una nota rivista d'oltralpe. Ti consiglio di consultare questo sito http://aviapassionmaquette.free.fr/Avia ... I%20B.html . Spero ti sia utile.

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 15 agosto 2015, 21:05
da Jacopo
pensionato ha scritto:A questo punto sono già disamorato. Ma che faccio, butto via 34€ di modellino?
1° aiuta a mantenere la mente fredda e libera NON Fumare :-prrrr :-prrrr

il kit che hai scelto è davvero ostico ma nulla di insormontabile, ho visto di peggio, allora per la zona delle ali io fare così:
prove a secco voglio vedere come si incastra perchè se posso "forzo" di pochissimo l'angolo d'attacco per aver un fitting migliore, ma se è necessario una forzatura troppo "visibile" io andrei di palsticard, oppure ciano, ti do diverse opzioni perchè non ho in mano il kit!
helios ha scritto:ho visto il modello del Mirage III B, della PJ Production, costruito dal modellista francese Thierry JAQUES, su una nota rivista d'oltralpe.
Come montaggio è stato bravo, ma la verniciatura è davvero grumosa, e poco definita, senza contare un silvering enorme su tutte le decal, prendilo a esempio per il montaggio :-boing

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 16 agosto 2015, 11:31
da pensionato
jollyroger ha scritto:Ciao, il problema del raccordo ala fusoliera è sempre un po' critico nei kit del delta francese.
per quanto riguarda quel pannello posto ai fianchi della pinna ventrale colorato di scuro ti posso dire che non sempre è presente. Ho la monografia DTU sui mirage III E dell'armée de l'air e, dalle foto che vedo, penso che ci siano esemplari che hanno quei pannelli scuri tipo gun metal, altri un po' più scuri dell'alluminio di fusoliera e altri senza nessuna variazione rispetto al colore della fusoliera, sia che si tratti di esemplari completamente alluminio, sia esemplari con mimetica. poi guardo per la questione seggiolini
Sì, ho scoperto che era semplicemente verniciato con un colore protettivo, quindi col tempo (e probabilmente l'inutilità) si sarà via via scolorito o addirittura riverniciato senza più la protezione.
jollyroger ha scritto:aggiornamento seggiolino, per i III E francesi sembra che avessero tutti la maniglia di espulsione unica.
Se mi dai i codici individuali degli aerei tipo: 4-BB 586 ( che dovrebbe essere quello del foglio di istruzioni ma, con il codice 4-BB. il libro dice che ci sono stati il 463 - 556 - 558 - 586 - 588 ) posso provare a vedere se l'aereo ha o no i pannelli colorati.
Le decals sono per il 4-BB 556.
helios ha scritto:Ciao Alfredo,
ho visto il modello del Mirage III B, della PJ Production, costruito dal modellista francese Thierry JAQUES, su una nota rivista d'oltralpe. Ti consiglio di consultare questo sito http://aviapassionmaquette.free.fr/Avia ... I%20B.html . Spero ti sia utile.
Utilissimo! Soprattutto perché dentro di me temevo di aver commesso degli errori di montaggio, ma il suo appare pure peggiore del mio! Questo mi rincuora lo spirito (ma non il portafoglio: 34 euroni per un modello fatto così male non hanno senso).
Jacopo ha scritto: il kit che hai scelto è davvero ostico ma nulla di insormontabile, ho visto di peggio, allora per la zona delle ali io fare così:
prove a secco voglio vedere come si incastra perchè se posso "forzo" di pochissimo l'angolo d'attacco per aver un fitting migliore, ma se è necessario una forzatura troppo "visibile" io andrei di palsticard, oppure ciano, ti do diverse opzioni perchè non ho in mano il kit!
helios ha scritto:ho visto il modello del Mirage III B, della PJ Production, costruito dal modellista francese Thierry JAQUES, su una nota rivista d'oltralpe.
Come montaggio è stato bravo, ma la verniciatura è davvero grumosa, e poco definita, senza contare un silvering enorme su tutte le decal, prendilo a esempio per il montaggio :-boing
La soluzione che ha scelto Thierry non posso usarla: non conosco l'alluminio adesivo e temo che rovinerei tutto. Pensavo di fare un mix dei due metodi che suggerisci: un bel riempitivo di plasticard per dare corpo, poi ciano a fiumi.

GRAZIE A TUTTI! Siete impagabili! (qualcuno sicuramente sosterrà che un pagamento in colazioni l'accetterebbe)

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 16 agosto 2015, 12:32
da jollyroger
allora, il 556 nel periodo indicato, aveva quei pannelli colorati di scuro. C'è una foto di 3/4 posteriore del luglio 1980, dal colore sembra sia zinch chromate verde. nel '79 era appena giunto in reparto, nel quale è rimasto sino al giugno del 1984, data in cui è stato perso col pilota durante un volo a bassa quota.

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 16 agosto 2015, 14:32
da pensionato
Grazie Mauro del tempo dedicato!
Che gruppo eccezionale!