Pagina 3 di 3

Re: Boeing Modello 281 “export”

Inviato: 12 marzo 2015, 10:37
da matteo44
Ciao Roberto...
Ovviamente ogniuno modella come gli pare e come meglio gli aggrada...
Quindi non voglio assolutamente denigrare il tuoi lavoro e sopratutto non voglio che te la prendi... ma...
Se posso essere onesto però... secondo me dovresti fare/osare qualcosa di più... perchè penso che te la "zampetta da modellista" ce l'hai... ma devi svegliarla dal torpore...
Per dirti.... nelle ali, io avrei almeno evidenziato un attimino le poche pannellature e gli alettoni che ci sono (avrebbe dato più profondità al modello)
Le zone di aggancio fra ali e tiranti (a proposito... che materiale hai usato per fare i tiranti?) sono un po pasticciate.
Anche il vetro del parabrezza mi sembra un pò "tirato via" (occhio che si vede anche che è sporco di nero sulla parte laterale).
La verniciatura mi sembra un po troppo pesante/coprente nelle ali... mentre in fusoliera si vede che ha fatto l'effetto buccia d'arancia... ciò significa che il colore non è diluito a sufficenza...
Il montaggio invece, al vedere è molto buono :-oook
Quindi come ti ho detto, secondo me, visto che la fase di montaggio la padroneggi molto bene, dovresti perfezionare le varie fasi di reicisione, verniciatura, lavaggi che renderebbero i tuoi modelli un paio di "gradini" più alti...
;) ;)

Re: Boeing Modello 281 “export”

Inviato: 12 marzo 2015, 12:45
da WildBillKelso
Grazie tutti e soprattutto a matteo44.
Mi è piaciuta la tua “critica” e faccio tesoro dei consigli.
E' il primo modello del “nuovo corso” e a piccoli passi arriverò a miglioramenti. Intanto: costruisco, costruisco, costruisco. E' solo così che si può migliorare e “raffinarsi”.
Solo una cosa, però, non voglio cambiare la “filosofia” e di conseguenza il divertimento. Modelli da scatola, montati e dipinti bene, null'altro! Per questo ho deciso di comprare solo scatole “belle” e moderno-contemporanee... insomma, come le chiama un mio amico: “Che si montano da sole”...
L'epoca sarà sempre la stessa: gli anni d'oro dell'aviazione (anni' 20-'30 e un pezzetto di '40) non mi vedrete mai alle prese con uno Spit o un '109, nè tantomeno con i jet. Preferibilmente civili o racer o versioni smilitarizzate.

Salutoni
Roberto

Re: Boeing Modello 281 “export”

Inviato: 12 marzo 2015, 14:58
da Psycho
Forse i tiranti sono u po' spessi, però devo dire che fanno un bell'effetto una volta montati! Per il resto, non è male, mi trovo d'accordo con Matteo44! ;)

Re: Boeing Modello 281 “export”

Inviato: 12 marzo 2015, 15:17
da WildBillKelso
I tiranti sono solo 0,4mm, forse in foto sembrano più grossi, stamane in un noto negozio di modellismo torinese ne ho trovati da 0,3mm… ho anche comprato il Seversky P35 dell'Academy in 1-48… sarà la prossima “vittima”, racer naturalmente e di un bel verde metallizzato!
Gran bel kit, 20 euro ben spesi.

Re: Boeing Modello 281 “export”

Inviato: 14 marzo 2015, 19:43
da davide tex
Concordo con matteo ma la tua filosofia mi attira parecchio.