Pagina 3 di 6

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 11 febbraio 2015, 18:11
da syerra
Rescue IGA ha scritto:Ciao, anche io amo molto il soggetto da te scelto. L'ho acquistato qualche anno fa e preso dall'entusiasmo ho "forato" uno ad uno con una micropunta i fori delle parti mobili,flap. Però data l'impresa che era solo parte del lavoro ho dovuto abbandonare per studiare bene come procedere. Per quanto concerne il "regalo" fatto dagli americani alla Marina Militare, le cose andarono un pò diversamente. Quello che in Italia fu portato come regalo in effetti era il risultato di un accordo M.O.U. (memorandum of understandig - protocollo d'intesa) appunto per la fornitura di velivoli antisom all'Italia. Negli States poco si preoccuparono se la Marina Militare era autorizzata o meno a siglare tale accordo e quindi all'arrivo in Italia dato che, come detto anche l'Aeronautica stava valutando il velivolo, presero i due velivoli, in ragione di una Legge che prevedeva l'ala fissa per la sola Aeronautica, e li riportarono nel registro di inventario dell'Arma azzurra. Molto simile alla storia con gli AV-8B+ acquisiti immediatamente prima che la "Garibaldi" e quindi anche la Marina potesse essere autorizzata a dotarsi di ala fissa, fortunatamente stavolta ci sono riusciti fino in fondo...Ritornando al kit ti seguirò con molto interesse e se ti dovesse servire qualcosa ho della documentazione cartacea ed alcune immagini scaricate da vari siti. Spero possa esserti utile questa immagine
2h37cj4.jpg


scusandomi per l'OT...sono a conoscenza e concordo perfettamente circa, la legge che prevedeva l'ala fissa per la sola Aeronautica, appunto per questo accadde tutto quel trambusto alimentata dalla polemica interforze che imperversava negli anni 50 in Italia (infatti vennero contestati ai piloti reati pesanti quali violazione dello spazio aereo nazionale, condotta di velivoli armati privi di registrazione ed identificazione, esercizio del volo senza il possesso di brevetto riconosciuto in ambito nazionale, mancato rispetto delle istruzione della torre di controllo ed altre ancora), ed anche sulla leggerezza USA circa l'autorizzazione della Marina (in effetti in quella circostanza avvenne la stessa cosa che per gli Harrier ma andò male)... i due velivoli "Pirati" vennero requisiti ed incorporati all'Aeronautica solo nel mese di Agosto 1953 (l'AM ha iniziato a ricevere i suoi Helldivers in conto MDAP, Military Defend Aid Program, a Brindisi nel settembre 1950 con conclusione nel Febbraio-Marzo del 1952, quindi i due "Pirati" furono gli ultimi in assoluto a consegne già concluse da tempo.
L'esemplare MM101 fu preso in carico dall'AM con Matricola Militare 4698 e fu perso in volo per piantata del motore il 3 Maggio 1955 mentre l' MM102 ricevette la MM4699 e per ironia della sorte fu l'ultimo Helldiver radiato dall'AM il 19 Febbraio 1959.

Per dovere di cronaca uno lotto di 46 SC2-4 surplus WWII vennero consegnati alla Marina Militare Italiana dalla US NAVY ed accantonati, dopo essere stati smontati in pezzi, presso l'Arsenale di La Spezia per essere utilizzati come parti di rispetto per quelli operativi, e successivamente utilizzati dall'Aeronautica per il mantenimento in efficenza dei velivoli operativi, fino all'avvio in rottamazione per liberare i capannoni.

Particolarita dei nostri Helldivers era il riposizionamento del seggiolino osservatore rivolto verso prua, l'asssenza di armamento dorsale e del gancio d'arresto (tranne nei due Pirati che venne mantenuto) diversa sistemazione dei cablaggi e scatole all'interno dell'abitacolo, ed assenza di frames intermedi al canopy pilota... inoltre SC2-5 aveva l'elica diversa rispetto i modelli precedenti.

Non ho trattato questi dati prima per non essere troppo prolisso... ;)

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 15 febbraio 2015, 8:56
da Argo2003
Ehm.... visti tutti gli interventi solo per aver aperto il W.i.p. mi sento osservato..... :oops: :oops:
Quindi procediamo con calma...
Ho finito di montare sporcare e opacizzare il posto del pilota, comprese le cinture orrendamente "autocostruite"......
le resine della italian kits fittano bene ma sono veramente brutte!
O meglio, la bomb bay è dettagliata benissimo, ma le consolles laterali ed il quadro strumenti sono solo abbozzati, quelli del kit sono migliori ma non possono essere usati sul C5, quindi mi devo far andare bene le altre...
Per quanto riguarda la colorazione, avevo trovato il mix per l' interior green sul forum ( 2p Tam. Xf5, 1p Tam. Xf2) ma mi è uscito un verde lime ottimo per colorare una Zx 10 R..... :x ( ho sbagliato mix??)
Ho aggiunto una goccia di Gunze H37, e il risultato non mi dispiace...
Per adesso una fotina veloce....
Immagine
( i pelucchi del cotton fioc li ho tolti)
Ed una del quadro strumenti in resina orrendo, orrenda pure la foto, chiedo venia...
Immagine

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 15 febbraio 2015, 17:09
da pensionato
Ale non sei osservato, sei SCRUTATO ED ESAMINATO! (statt' accuort!)

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 16 febbraio 2015, 0:17
da rob_zone
Ale effettivamente la qualità di quelle resine non sembra granchè :-bleaa
Ma senti Ale,gli strumenti non li hai replicati nemmeno con una decals??perchè dalla foto, sul pannello sembra tutto quasi nero.. :)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 16 febbraio 2015, 0:20
da Jacopo
Sincero sincero?? il pit è un po pasticciato con il dry di grigio, puoi riprenderlo comodamente!!! quindi sotto al lavoro :-oook :-oook :-prrrr ;)

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 16 febbraio 2015, 6:25
da Argo2003
rob_zone ha scritto:Ale effettivamente la qualità di quelle resine non sembra granchè :-bleaa
Ma senti Ale,gli strumenti non li hai replicati nemmeno con una decals??perchè dalla foto, sul pannello sembra tutto quasi nero.. :)

saluti
RoB da Messina :-oook
Il pannello È nero Robè.... ed è pure liscio ed in positivo...
Mo risvernicio tutto e provo a ritagliare la decal del kit buttando li qualche quadrante a caso... :lol: :lol:
Jacopo ha scritto:Sincero sincero?? il pit è un po pasticciato con il dry di grigio, puoi riprenderlo comodamente!!! quindi sotto al lavoro :-oook :-oook :-prrrr ;)
Si lo so Jac, ma andandoci leggero nun se vedeva na mazza... ce riprovo..... :P


Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 16 febbraio 2015, 6:26
da Argo2003
pensionato ha scritto:Ale non sei osservato, sei SCRUTATO ED ESAMINATO! (statt' accuort!)
Questo è quello che si dice infondere coraggio. ..... :P :oops:

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 16 febbraio 2015, 7:49
da microciccio
Ciao Alessandro,

in effetti quelle resine lasciano perplessi. :?

Per il colore abbiamo due foto e due tonalità differenti. Quale si avvicina di più al risultato che hai raggiunto?

Ti si sono scrostate le cinture nella parte che è in tessuto, occhio!

microciccio

Re: "The Italian Beast" Curtiss S2C5 Academy 1/72

Inviato: 16 febbraio 2015, 7:59
da Argo2003
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

in effetti quelle resine lasciano perplessi. :?

Per il colore abbiamo due foto e due tonalità differenti. Quale si avvicina di più al risultato che hai raggiunto?

Ti si sono scrostate le cinture nella parte che è in tessuto, occhio!

microciccio
Ciao Paolo
Il colore è quello della prima foto, l' altra è flashata, il tono del primo tentativo è quello che vedi nella seconda nelle pareti della fusoliera...
Per le cinture ed il pit in genere ho pensato di sospendere i lavori e vedere se trovo qualcosa a VR nel fine settimana....quelle che ho fatto sono più inguardabili del solito! :lol:


Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re:

Inviato: 16 febbraio 2015, 12:40
da nannolo
Argo2003 ha scritto: Per le cinture ed il pit in genere ho pensato di sospendere i lavori e vedere se trovo qualcosa a VR nel fine settimana....quelle che ho fatto sono più inguardabili del solito! :lol:
Hai già visto se esiste qualcosa di compatibile ? Così vedi se i negozi che espongono alla fiera hanno quello che cerchi e vai a colpo sicuro.
Altrimenti girando ti ritrovi con un pacco di scatole di altri modelli a cui non puoi resistere.... :P :P