Pagina 3 di 7

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 4 febbraio 2015, 19:11
da pitchup
Ciao
bella macchina questa!!!
Hai gestito anche molto bene il "giallo rognoso" bravo.
saluti

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 4 febbraio 2015, 23:06
da heinkel111
Dopo gli interventi competenti di Paolo e Vincenzo no ci sono più alibi ...:roll: :roll:
AEROGRAFO :D :D

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 5 febbraio 2015, 3:05
da Corpsegrinder
Intanto grazie un mondo per i consigli di Paolo, Marco e Vincenzo! Diciamo che ci sto pensando all'aerografo anche se non nell'immediato futuro. E comunque ho ancora timore di questo strumento "diabolico", anche se grazie ai vostri consigli, un po' meno di prima :mrgreen:
Avevo gia' una mezza idea di acquistarne uno perche' una volta finiti i modelli di F1 in scala 1/20 del periodo 1985-1994 (e non ne mancano molti), vorrei passare ai Tameo e Merikits 1/43, visto che in quella scala, di F1 di quel periodo ce ne sono - almeno a catalogo - un'infinita'. E per modelli cosi' piccoli, spruzzare troppo colore con le bombolette renderebbe il modello "gonfio" facendolo sembrare molto piu' un giocattolo che un modello vero e proprio quindi so che un aerografo e' quasi d'obbligo.

Per Paolo: nella scocca della Williams non ho spruzzato il bianco perche' non e' presente in quella zona, mentre invece ovviamente nel cofano motore, dopo il primer ho dato due mani di bianco, prima di passare il blu.

Ritornando al WIP, ho ripassato, rimascherando il tutto, i vari giallo e soprattutto blu e bianco nel cofano motore, ritocchi che hanno messo a dura prova la mia pazienza, le imprecazioni volavano fitte... e alla fine ho deciso che questo puo' bastare (non mi voglio stressare la vita con il modellismo, il lavoro basta e avanza!!):
P1120478.jpg
Aspettando che la vernice asciugava, ho smesso i panni del carrozziere per diventare meccanico:
P1120850a.jpg
P1120854.jpg
P1120855.jpg
Per il motore/cambio niente di eccezionale, visto che questo modello rimarra' col cofano chiuso e' inutile spendere tempo e accessori che poi saranno nascosti, quindi incollaggio, verniciatura e test per controllare che il tutto non vada ad interferire con le parti della carrozzeria.

Il passaggio successivo e' stato di verniciare di giallo la parte superiore del cofano motore, e una volta asciugato ho fatto subito una prova di accoppiamento con la scocca e motore/cambio fissato temporaneamente con del biadesivo:
P1120866.jpg
Diciamo che e' lungi dall'essere perfetta, ma almeno inizia a sembrare una Williams!

E adesso pausa, ci vuole una birra... o un gelato? :-ice

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 5 febbraio 2015, 10:13
da heinkel111
Bravo Alessandro! hai ripreso il modello molto bene! :-oook

qua da noi nevica, io mi farei un grappino! :-D :-D

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 5 febbraio 2015, 11:50
da Cox-One
Concordo con Marco ..... ottimo lavoro :-oook

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 6 febbraio 2015, 16:13
da Corpsegrinder
Ho messo mani alle decal tagliando le strisce rosse che contornano le zone in blu. Era mia intenzione scattare una foto della striscia sottile una volta tagliata con le forbici, ma nel mentre....con una bella manovra da circo ho spezzato una delle decal! La mia grazia di Attila ha colpito ancora.

Comunque sono riuscito ad applicare le strisce rosse con tanta pazienza e con questi attrezzi:

-acqua
-cotton fioc
-pinzette (per spostare la decal dove ci fosse bisogno)
P1120871a.jpg

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 6 febbraio 2015, 16:37
da thunderjet
intanto complimenti per:
-la stesura del giallo,che è un colore che dovrebbero vietare per legge :lol:
-la ripresa dei colori
-l'aspetto generale

per le strisce devi togliermi un dubbio: hai ritagliato solo la zona rossa e bianca,oppure anche un po di blu? perchè pare di notare una differenza con il blu che hai steso .

comunque l'impatto visivo è buono,e in ogni caso ci sarebbe anche un modo per rimediare all'errore..sempre se ho visto bene! ;)

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 6 febbraio 2015, 17:34
da Corpsegrinder
Ciao Leonardo

ho tagliato anche una parte di blu, anche se sottile, meno larga della sezione rossa e bianca. E' strano che nella foto si noti molto piu' che ad occhio nudo!

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 6 febbraio 2015, 22:50
da Tato
Corpsegrinder ha scritto:ho tagliato anche una parte di blu, anche se sottile, meno larga della sezione rossa e bianca. E' strano che nella foto si noti molto piu' che ad occhio nudo!
Non è strano, è che oramai l'HD è ovunque, causa macchine fotografiche digitali e monitor ad alta risoluzione, anche i miei modelli paiono abbastanza carini dal vivo, poi nelle foto si vedono tutte le magagne involontarie e le varie minch... ehm errori che faccio :-bleaa :-disperat

Comunque dai, è una cosa da nulla, sul mio schermo da 21" si nota appena e solo se ingrandisco la foto al massimo. Continua così che stai andando alla grande! :-oook

Re: WILLIAMS FW13 B (TAMIYA 1/20)

Inviato: 6 febbraio 2015, 23:14
da heinkel111
Tato ha scritto:
Corpsegrinder ha scritto:ho tagliato anche una parte di blu, anche se sottile, meno larga della sezione rossa e bianca. E' strano che nella foto si noti molto piu' che ad occhio nudo!
Non è strano, è che oramai l'HD è ovunque, causa macchine fotografiche digitali e monitor ad alta risoluzione, anche i miei modelli paiono abbastanza carini dal vivo, poi nelle foto si vedono tutte le magagne involontarie e le varie minch... ehm errori che faccio :-bleaa :-disperat

Comunque dai, è una cosa da nulla, sul mio schermo da 21" si nota appena e solo se ingrandisco la foto al massimo. Continua così che stai andando alla grande! :-oook
Il segreto e' mentire spudoratamente sul possesso di macchine fotografiche digitali che abbiano una risoluzione maggiore di 320 per 240, usare il cellulare e una luce fioca, possibilmente nelle tarde ore della stagione invernale inoltrata. Non sapere nulla di fotografia o meglio mentire dicendo di non essere esperti, evitare foto troppo ravvicinate dove la magagna potrebbe essere facilmente smascherata. Asserire con fermezza che dal vivo i colori hanno un altra resa rispetto alla foto scattata anche se non e'assolutamente vero :mrgreen:

Comunque tornando ad Alessandro , io la magagna non la vedo per cui per me ha fatto un grandissimo lavoro! ;)