Pagina 3 di 8

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 30 gennaio 2015, 21:50
da Enrywar67
ciao Mattia....allora sullo spessore dei piani di coda con una lametta incidi un solco triangolare appena accennato....poi con la limetta tonda lo lavori pian piano..per la parte tonda invece incolli un profilato mezzo tondo che poi sagomi sullo scasso....diciamo un lavoretto non impossibile ma impegnativo. ;)

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 31 gennaio 2015, 9:22
da Massimo_04
Vai che ci sono anche io a seguirti. Per i colori sono a disposizione.

Inviato dal mio H30-U10 mediante Luftpost

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 31 gennaio 2015, 9:33
da scatto88
Grazie massimo!
Ne approfitto subito..per il cockpit va bene il xf71 tamiya?
Da quello che ho letto va bene per gli interni nakajima,al limite volevo sbiadirlo un attimino vedendo il colore in alcune foto..hai consigli?

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 31 gennaio 2015, 9:43
da Massimo_04
È molto corrispondente. Per quanto ne so i Rufe erano costruiti dalla Nakajima sulla base del progetto dello zero Mitsubishi.

Inviato dal mio H30-U10 mediante Luftpost

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 31 gennaio 2015, 10:41
da scatto88
Esattamente..i rufe sono solo nakajima,gli zero erano sia Mitsubishi che nakajima..cambiano alcune colorazioni,tipo appunto il cockpit o la cappottatura motore!

La mia idea comunque è di usare il xf71 per il cockpit,e il xf76 per l'esterno.
Mi viene un dubbio adesso,avendo fatto le superfici di controllo in posizione non neutra,l interno dell'ala (dove andrebbe scavato,come ben spiegato da Enrywar) va in aotake?

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 31 gennaio 2015, 10:59
da Massimo_04
Vado a memoria...Credo di no, l'aotake negli zero se usato era solo per il pozzetto carrelli. Ma lunedi torno a casa e posso consultare i sacri testi e darti una risposta piu precisa.

Inviato dal mio H30-U10 mediante 郵便

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 31 gennaio 2015, 11:35
da microciccio
Ciao Mattia,

una versione dello Zero che, pur alterandone le linee generali, lo rende comunque interessante. Il galleggiante centrale è decisamente più intrigante della classica formula a due scarponi e si abbina meglio alle linee di un caccia.

Per qualche spunto sulla realizzazione del modello ti segnalo il WIP di Errico.

Buon lavoro

microciccio

PS: visto il soggetto, se sei daccordo, potremmo spostare la discussione sotto il Mini GB Pacific Battles.

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 31 gennaio 2015, 12:09
da scatto88
Massimo_04 ha scritto:Vado a memoria...Credo di no, l'aotake negli zero se usato era solo per il pozzetto carrelli. Ma lunedi torno a casa e posso consultare i sacri testi e darti una risposta piu precisa.

Inviato dal mio H30-U10 mediante 郵便
Grazie mille! :)

Microciccio assolutamente si,deve essermi sfuggito il GB!!

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 31 gennaio 2015, 12:26
da pitchup
Ciao
il famoso Aotake veniva utilizzato solo in zone interne non facilmente raggiungibili dal personale manutentore quali ad esempio i pozzetti. Fino a molti anni fa ricordo che invece molti modellisti verniciavano anche gli abitacoli in aotake.
saluti

Re: Nakajima A6M2-N Hasegawa 1/48 WIP

Inviato: 31 gennaio 2015, 12:41
da Jacopo
Molto bello il Rufe davvero intrigante!!! ti seguo con interesse :-SBAV :-oook :-oook :-oook