Pagina 3 di 3

Re: AK interactive

Inviato: 19 maggio 2015, 17:56
da paolo72fg
FreestyleAurelio ha scritto:Come pigmenti sono migliori quelli della Mig, se dati a secco ;)
Confermo a secco si ottengono ottimi risultati
Provati personalmente sul mig 25
Le tecniche miste danno risultati eccellenti in fatto di invecchiamento

Spezzò una lancia a favore anche dei colori True Earth a base acquosa per invecchiare

Re: AK interactive

Inviato: 9 dicembre 2015, 23:46
da davide tex
Visto che ci sono riapro la discussione ,in fiera ho acquistato un kit della miniart ,un semplice cammion tedesco WWII e , ho acquistato la polvere AK interatcive per impolverarlo per bene ,per fissare le polveri esiste la colla specifica, però dal costo importante ,cosa si può usare in alternativa?

Re: AK interactive

Inviato: 10 dicembre 2015, 0:17
da Starfighter84
Personalmente li diluisco nel thinner Humbrol... li applico e li lascio asciugare. Ma non li copro con i trasparenti! l'opaco, in particolare, spegne completamente l'effetto.

Re: AK interactive

Inviato: 10 dicembre 2015, 10:37
da miki68
C'è anche il liquido apposito per fissare i pigmenti (sempre AK).

Re: AK interactive

Inviato: 10 dicembre 2015, 11:29
da davide tex
Tinner tamiya non va bene?
Faro' una prova ma in teoria mescolo la polvere con il tinner ,applico a pennello,si asciuga e la polvere resta attaccata?
Ciao.

Re: AK interactive

Inviato: 11 dicembre 2015, 10:51
da FreestyleAurelio
Usa il pigment fixer, con il thinner tamiya una volta evaporato l'alccol, il pigmento rimane sempre slegato e volatile.

Re: AK interactive

Inviato: 11 dicembre 2015, 13:43
da paolo72fg
FreestyleAurelio ha scritto:Usa il pigment fixer, con il thinner tamiya una volta evaporato l'alccol, il pigmento rimane sempre slegato e volatile.
Quoto Aurelio

Il Fixer È fatto apposta per fissare il pigmento sulla superficie plastica è una specie di collante

Re: AK interactive

Inviato: 11 dicembre 2015, 13:50
da davide tex
FreestyleAurelio ha scritto:Usa il pigment fixer, con il thinner tamiya una volta evaporato l'alccol, il pigmento rimane sempre slegato e volatile.
Il fixer c'è dell'AK e della mig ,sono uguali?