Pagina 3 di 5

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 21 gennaio 2015, 18:40
da bassans
aggiornamento: poste tre foto. fatto numerosi tentativi, spruzzato e rispruzzato, sono vicino alla disperazione quindi ho deciso di fermarmi piu' o meno cosi'. sotto non mi dispiace, ma le ali sopra mi sembrano venute maculate. cosa faccio? ripasso col sea blue leggero? devo ritoccare i fumi degli scarichi sopra "allargando" la parte iniziale, sotto devo rifare i fumi praticamente da zero
fatemi sapere grazie

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 21 gennaio 2015, 18:46
da Enrywar67
....il colore che hai usato per desaturare l'ala diluiscilo mooolto di piu',cosi' è meno coprente,poi spruzzalo a bassa pressione ,0,5-0,6 bar,dal centro dei pannelli verso l'estremita'....tu hai fatto il contrario......poi se l'effetto ti viene troppo marcato dai un ulteriore velatura del blu di base molto diluito.......il trucco è diluire molto i colori cosi' da costruire la sfumatura passaggio dopo passaggio....fai un'ala per volta ....cosi' ti rendi conto di come copre.... ;)

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 22 gennaio 2015, 16:30
da pitchup
Ciao
diciamo che il postshading dovrebbe seguire le linee base espresse dall'ottimo Enry.
Il tuo modello sembra invece avere sulle ali un effetto più "random", simile ai rattoppi di vernice effettuati sul campo (o meglio sul ponte visto il soggetto) di battaglia.
Tutto sommato a me non dispiace.
saluti

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 22 gennaio 2015, 16:41
da heinkel111
Se sistemi un po il post shading come ti ha consigliato Enrico e'un modello niente male

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 22 gennaio 2015, 20:06
da rob_zone
MA tu lo sai che mi piace invece,ed anche tanto? :-Figo
Enrico ha detto bene,anzi,benissimo.. :) se posso anche io dire la mia,farei un piccolo esperimento facendo delle leggere velature di blu notte sulle ali e poi vedere quello che accade dopo lucido,decals ed opaco. Dopo l'opaco intervenire in maniera piu mirata con il post!
In ogni caso,bel lavoro..L'intermediate è favoloso visto cosi..quale è?

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 23 gennaio 2015, 15:30
da Madd 22
ciao,

ammazza stai proprio a correre con questo modello. E' un ottimo segno. Io di eliche non capisco molto, ma questo modello mi piace, sotto sopratutto. Sopra fai tesoro dei consigli di Enrico e fai delle velature progressive e fermati quando sei soddisfatto.

Attendiamo le nuove foto! :-D

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 29 gennaio 2015, 17:30
da bassans
sono andato avanti, ho cercato di modificare la verniciatura della parte superiore togliendo le chiazze. poi ho dato il trasparente lucido e posizionato le decal. quest'ultime (della cartograf) sono state un vero incubo, sono talmente sottili che in un attimo si attorcigliano su loro stesse e poi è praticamente impossibile farle ritornare alla posizione iniziale. dopo qualche tentativo con gli stencil piu' piccoli ho lasciato perdere, per me sono impossibili da posizionare. è la prima volta che mi sono trovato cosi' in difficoltà. sono molto sottili e questo è un bene ma a me creano problemi.
ora faccio un po' di invecchiamento sulle superfici superiori, ultimi ritocchi, tettuccio, elica ecc e poi via di trasparente opaco-

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 30 gennaio 2015, 9:44
da heinkel111
ho avuto il tuo stesso problema con le decal (sopratutto i piccolissimi stencil) quando ho costruito il mio F6F5 eduard

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 30 gennaio 2015, 18:56
da microciccio
Ciao Giorgio,

il preshading della parte superiore nelle foto è sparito. Eseguirai un post?

microciccio

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 30 gennaio 2015, 19:08
da bassans
ho già dato molte (troppe) passate di colore sulle sup superiori, rimarchero' le pannellature con del nero (o è meglio il marrone scuro?)