Grazie a tutti, i vari commenti lasciano pensare che il MiG 21, sia un soggetto gradito....

!!!
rob_zone ha scritto:Ma è la scatola che hai preso al Model Game vero??
...Esatto....non l'ho neanche messa sullo scaffale

.
ROGER ha scritto:
p.s. ancora mi viene in mente la tua torta...mmmhh
L'ho fatta come piace a me.....

! Grazie per il gradimento

.
heinkel111 ha scritto:
Il mig va bene per i giovani...

Il 31 compio 50 anni.... sarà per questo che mi è venuta voglia di MiG

.
davmarx ha scritto:.... mancano anche nel tuo kit o le hanno finalmente aggiunte ?
Devo controllare......

.
paolo72fg ha scritto:
....le decals che hai comprato dove le hai prese?
...Da Hannants ...!!
Grazie di nuovo a tutti....!!
Ho avuto un "rallentamento" dei lavori, dovuto alla ricerca del colore "giusto" per l'abitacolo. In rete si trova un mix di due colori Gunze H25 e H46, che... miscelati al 50% si avvicinano molto al colore delle fotoincisioni Eduard. I problemi nel mio caso erano ben due...le fotoincisioni Brassin non hanno lo stesso colore di quelle Eduard comprese nella scatola, e il mio negoziante di "fiducia" (la fiducia è solo perchè è l'unico nei paraggi...) ha solo colori Tamiya. Non che i Tamiya mi dispiacciano...anzi....!!! il fatto è che oltre ad avere solo questa marca, non ha nemmeno tutta la gamma

...
Dopo vari tentativi usando Questi colori (quelli avevo...

) in differenti proporzioni : XF-23, X-14, X-4, X-28, XF-19, XF-71 ho finalmente trovato una tonalità simile alle fotoincisioni Brassin.....
A questo punto ho iniziato a colorare ed assemblare l'abitacolo....Prima del mix ho spruzzato colore bianco sulla resina....
Manca ancora molto lavoro

.....
Il set Brassin, pur offrendo una qualità molto buona, presenta dei limiti e vincoli che a prima vista non si notano. Il risultato finale dovrebbe comunque dare risultati positivi.
Per oggi è tutto....ciao alla prossima......!!!!