Pagina 3 di 8

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 8 dicembre 2014, 20:43
da Gabri 62
Chiedo venia.. ma il trasparente del viking hase in 1/72 non è già fumè di suo ?
Guardando il mio che costruii anni addietro quando il kit fu immesso sul mercato
era già fumè.

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 8 dicembre 2014, 21:36
da groover81
oggi sono andato avanti concentrandomi sulle stuccature ma i risultati non mi lasciano granché contento su tutti i punti...

si vede che non ho per nulla la mano con questo tipo di esercizio e penso che le riprenderò prima di andare avanti: non voglio essere frettoloso e poi avere un risultato finale che potevo provare a migliorare.

La cosa che mi mette in difficoltà non è tanto riempire le fessure tra le giunzioni: e che tra le due metà della fusoliera, soprattutto in punta, c'è proprio un dislivello che non riesco a colmare con lo stucco..... :,-( :,-(
microciccio ha scritto: Francamente avrei soprasseduto sulla colorazione ma la scelta è tua
Mi sa tanto che seguirò il tuo consiglio e farò un vichingo anomalo con i vetri trasparenti!c'è tanto altro da fare e voglio concentrarmi sulle cose di base.

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 8 dicembre 2014, 21:37
da groover81
e ancora con i motori......

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 9 dicembre 2014, 0:07
da rob_zone
Mi sembra che tu abbia stuccato tutto alla perfezione..bravo!Ora fai la prova del pennarelllo nero,oppure (come faccio io) un bel primer alla fine ;)
Matteo,se ti posso dare un piccolo consiglio,riguarda le stuccature delle gondole motori..non mi convincono molto! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 9 dicembre 2014, 6:33
da Starfighter84
Il Clear della Humbrol non è la soluzione giusta Matteo. Tra l'altro, come ti hanno detto, il prodotto è uno smalto e non lo puoi mescolare con lo smoke che è acrilico. ;)

Le stuccature ad occhio vanno bene ma ricontrolla bene la linea di giunzione di entrambe le gondole motore.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 9 dicembre 2014, 8:28
da pitchup
Ciao
Gabri 62 ha scritto:Chiedo venia.. ma il trasparente del viking hase in 1/72 non è già fumè di suo ?
.... Io ho visto nella scatola del mio: purtroppo non è fumè :(
groover81 ha scritto:nel frattempo vorrei fare il bagno al conopy nel clear humbrol e smoke tamiya
...no fare miscugli smalto / acrilico mi raccomando :-NOOO
Buon lavoro :-oook e saluti

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 9 dicembre 2014, 11:08
da SPILLONEFOREVER
Anche io ti sconsiglio vivamente di miscelare il Clear Humbrol (smalto) con lo smoke (acrilico). Magari al Clear aggiungi una punta di nero lucido a smalto.
Con il Clear Humbrol non farei un bagno veto e proprio. La Future è una cera autolivellante mentre il Clear uno smalto che non ha le stesse caratteristiche. Forse conviene darlo ad aerografo o a pennello (ben diluito).
My two cents :)

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 9 dicembre 2014, 16:54
da groover81
Più ci penso e piu credo che questo canopy rimarrà trasparente...... :,-( :,-( :,-(

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 9 dicembre 2014, 17:38
da matteo44
Concordo anch'io nell'evitare il bagnetto nel clear Humbrol...
Io sinceramente ti direi di farti intanto esperienza con tutte le stuccature, carteggiature e reincisioni che hai da fare... per adesso chi se ne frega se il vetro resterà bianco... avrai modo e tempo di provare a fare i vetri fumè con molti altri modelli futuri... ;)

Ovviamente parere mio personale...

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 10 dicembre 2014, 13:00
da Bonovox
il pit non è malaccio. Hai riprodotto le cinghiette dei seggiolini? Meglio ancora se ci sono i pilotini...! Per i vetrini ti conviene lasciare tutto trasparente se no attrezzati di future e vai con la ricetta di Andrea...Future al caffè!!