Pagina 3 di 12

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 28 novembre 2014, 13:14
da Jacopo
Sono curioso di vedere che tiri fuori amico mio!!! seguo con estremo interesse! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 30 novembre 2014, 16:51
da daniele55
Sti condotti delle prese d'aria mi stanno facendo penare.
La prima volta li avevo attaccati troppo obliqui e non chiudevo le semifusoliere; li ho staccati e,
prima di incollarli ho fatto decine di prove a secco. Comunque anche così dovrò togliere un po di resina e di plastica
sull'imboccatura superiore.
Dopo l'incollaggio, la stuccatura e la levigatura interna sono passato alla tecnica riempimento-svuotamento che mi ha permesso di ottenere
un buon risultato; non si notano più i vari incastri tra resina, plastica e cartaplastica.
Ecco il risultato.
typ12.JPG
typ13.JPG
typ14.JPG
typ15.JPG
Ciao
Daniele

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 30 novembre 2014, 17:26
da Maurizio
Un lavorone noioso ma il risultato é ottimo :-oook

Maurizio

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 30 novembre 2014, 17:34
da microciccio
daniele55 ha scritto:
microciccio ha scritto:... come si lascia lavorare la resina Olimp? ...
E abbastanza tenera e , specialmente con la parte finale degli scarichi, bisogna avere la mano leggera. ...
Grazie Daniele.

Il condotto sembra già di colore uniforme. Gli hai dato una mano di bianco?

microciccio

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 1 dicembre 2014, 7:51
da matteo44
Gran bel lavoro Daniele... di certo non facile ma al vedere il risultato è molto soddisfacente :-oook
microciccio ha scritto:Il condotto sembra già di colore uniforme. Gli hai dato una mano di bianco?
Stessa domanda ;)

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 1 dicembre 2014, 9:26
da SPILLONEFOREVER
Davvero un buon lavoro sui condotti Daniele.
:-oook

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 1 dicembre 2014, 13:27
da daniele55
microciccio ha scritto:Grazie Daniele.

Il condotto sembra già di colore uniforme. Gli hai dato una mano di bianco?

microciccio
La tecnica del riempimento- svuotamento consiste nel tappare i condotti da una parte e riempirli di
bianco acrilico. Dopo 2/4 ore si tolgono i tappi e si lascia scolare il residuo.
A quel punto le pareti dei condotti saranno coperti da uno strato più o meno grosso di "vernice" che uniformerà la superfice.
In previsione di un uso frequente ho acquistato un barattolo da mezzo kilo di vernice ad acqua che è già abbastanza densa.
typ16.JPG
Ciao
Daniele

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 1 dicembre 2014, 16:44
da Starfighter84
La tecnica che hai usato sarebbe piu' comodo eseguirla con un bianco a smalto... o, ancora meglio, con una vernice latex.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 1 dicembre 2014, 16:55
da mattia_eurofighter
la tecnica di riempimento-svuotamento è riuscita bene...certo è che queste prese d'aria ti stanno facendo penare non poco...e menomale che la resina ti dovrebbe aiutare! :?

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Inviato: 1 gennaio 2015, 21:59
da simobay80
interessantissima questa tecnica...inoltre è un mezzo che ho in "magazzino"....imparerò tanto....grazie......e ottimo lavoro!!!!