Re: smalti humbrol
Inviato: 29 ottobre 2014, 0:34
io li ho sempre visti in giro i classici barattolini di smalti humbrol e anche della revell... io ne ho un pò, all'inizio usavo quelli, ma poi ho voluto provare i colori acrilici e mi trovo decisamente meglio... sia ad aerografo che a pennello... anzi, soprattutto a pennello! gli smalti faccio fatica a stenderli bene, mentre gli acrilici mi danno meno problemi.
di acrilici uso i tamiya, e i gunze della mr hobby... i gunze acqueous sono decisamente i migliori da stendere a pennello! (mio parere, che il colorare non è decisamente mai stato il mio forte, ma pian pianino stò cercando di far pratica e migliorare sia ad aerografo che a pennello
)
comunque a mio parere per piccoli ritocchi a pennello gli acqueous della gunze sono i migliori che ho provato fino ad ora.. infatti penso che pian piano con calma man mano che li finisco sostituirò tutti i colori tamiya coi gunze, che tra l'altro fà molti più colori della tamiya... unica pecca il prezzo più alto, ma la qualità si paga!
di acrilici uso i tamiya, e i gunze della mr hobby... i gunze acqueous sono decisamente i migliori da stendere a pennello! (mio parere, che il colorare non è decisamente mai stato il mio forte, ma pian pianino stò cercando di far pratica e migliorare sia ad aerografo che a pennello

comunque a mio parere per piccoli ritocchi a pennello gli acqueous della gunze sono i migliori che ho provato fino ad ora.. infatti penso che pian piano con calma man mano che li finisco sostituirò tutti i colori tamiya coi gunze, che tra l'altro fà molti più colori della tamiya... unica pecca il prezzo più alto, ma la qualità si paga!
