Pagina 3 di 9
Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 23 ottobre 2014, 1:01
da rob_zone
Grazie mille ragazzi per i commenti,il WIP va avanti..il montaggio è piu o meno terminato,lo sto sistemando..ma mi sono dedicato piu che altro ad i particolari!
Motore,si tratta del solito Pratt & Witney 2000,nel quale ho aggiunto cavetti vari e la barra di sostegno,poi,primerizzato :
20141021_161411-1_zpshkz19pcw by
Roberto Boscia, su Flickr
20141021_232544-1_zps1cl0mmsy by
Roberto Boscia, su Flickr
20141021_2325040-1_zpsuosnjslf by
Roberto Boscia, su Flickr
Stranamente questo motore mi ha preso piu del solito!
Poi,montaggio con tanto di primer..ci sarà da riprendere qualcosa visto che ci sono in mezzo tante pannellature!
20141021_224946-1_zpsxoxv4emj by
Roberto Boscia, su Flickr
20141021_224958-1_zpsuvjdlhuc by
Roberto Boscia, su Flickr
20141021_225015_zpsreejetok by
Roberto Boscia, su Flickr
20141021_225207_zpsdkpw6x9r by
Roberto Boscia, su Flickr
Ho eseguito del pre-shading,intanto sul bianco per dare profondità,ho qualche idea..e poi su alcune zone in fusoliera e sulle ali,come sui flap e sul timone!
20141021_232225-1_zpsckrlptnk by
Roberto Boscia, su Flickr
20141021_232239-1_zpse3zcy2at by
Roberto Boscia, su Flickr
Zona della ali,è stata lavorata con stucco e ciano,sembra sistemata :
20141021_225207_zpsdkpw6x9r by
Roberto Boscia, su Flickr
Ovviamente camufferemo poi il tutto con le scrostature,sopratutto in questa zona!
Infine i carrelli,il minimo indispensabile!
20141022_214145_zpsevxcocwb by
Roberto Boscia, su Flickr
Detto questo vado a dormire..domani continuero nel montaggio e vedrò di ultimarlo al 100%..la colorazione è vicina!!
Buonanotte!
Cheers all.
RoB da Messina

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 23 ottobre 2014, 8:05
da ziper_it
Ciao Rob,
Questo me lo stavo proprio perdendo, se non fosse stato per il tuo post sull'altro thread.
Ottimo lavoro fin qui, mi piace molto il motore.
Vai con le ultime gocce di colla!
Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 23 ottobre 2014, 9:03
da heinkel111
Bravissimo rob
Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 23 ottobre 2014, 10:14
da Bonovox
Vedo con piacere che sei già arrivato alla verniciatura. Bene Rob...ci siamo in tutto!!!

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 23 ottobre 2014, 10:46
da microciccio
Ciao Rob,
da quanto hai scritto, a parte la fessura segnalata, sembra che il montaggio fili via liscio senza particolari difficoltà. Il livello di dettaglio sembra buono. Anche se ormai è tardi per gli interni ti segnalo solo qualche spessorre eccessivo come i laterali del sedile.
rob_zone ha scritto:... Il kit è molto preciso in questo punto,ho usato una piccola quantità di stucco solo in coda,semplicemente perchè volevo provare il putty Tamiya che era la prima volta che usavo!Ma anche con la ciano si sarebbe potuto colmare il piccolo gap.
...
Il montaggio,sebbene l'uso dello stucco e le svariate prove a secco l'ho trovato divertente,niente di alieno!
Avrei però una domanda,ho comprato da poco lo stucco tamiya "Basic putty",quello grigio va,sto avendo difficoltà nel portarlo via..come e quando dovrei trattarlo?ho letto alcune discussioni sul forum ma non sono arrivato ancora ad una soluzione....
Mi è poco chiaro cosa ci stai chiedendo sullo stucco Tamiya.
Io lo uso da anni con soddisfazione diluito nell'acetone per le unghie. Lo passo, con una spatolina, uno stuzzicadenti o quello che preferisci, in quantità molto ridotte e se serve ripeto il passaggio dopo che il primo strato è asciugato lisciando sempre per bene con l'attrezzo per ridurre, nei limiti del possibile, eventuali eccessi oltre la fessura da riempire. Rimuovo il nastro, se l'ho usato, attendo tra una e due ore, dopodiché carteggio con grane crescenti bagnate per portarlo a livello delle superfici e concludo con la pasta a brasiva (a me sembra un passaggio utile anche se è possibile farne a meno).
Spero che quanto ho scritto ti sia stato utile, in caso contrario, chiedi pure.
microciccio
Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 25 ottobre 2014, 1:12
da rob_zone
ziper_it ha scritto:Ciao Rob,
Questo me lo stavo proprio perdendo, se non fosse stato per il tuo post sull'altro thread.
Ottimo lavoro fin qui, mi piace molto il motore.
Vai con le ultime gocce di colla!
Grazie Ciccio..piu attento le prossime volte eh!ahaha!
heinkel111 ha scritto:Bravissimo rob
Grazie Marco!
Bonovox ha scritto:Vedo con piacere che sei già arrivato alla verniciatura. Bene Rob...ci siamo in tutto!!!
Grazie Ciccio!
microciccio ha scritto:Ciao Rob,
da quanto hai scritto, a parte la fessura segnalata, sembra che il montaggio fili via liscio senza particolari difficoltà. Il livello di dettaglio sembra buono. Anche se ormai è tardi per gli interni ti segnalo solo qualche spessorre eccessivo come i laterali del sedile.
rob_zone ha scritto:... Il kit è molto preciso in questo punto,ho usato una piccola quantità di stucco solo in coda,semplicemente perchè volevo provare il putty Tamiya che era la prima volta che usavo!Ma anche con la ciano si sarebbe potuto colmare il piccolo gap.
...
Il montaggio,sebbene l'uso dello stucco e le svariate prove a secco l'ho trovato divertente,niente di alieno!
Avrei però una domanda,ho comprato da poco lo stucco tamiya "Basic putty",quello grigio va,sto avendo difficoltà nel portarlo via..come e quando dovrei trattarlo?ho letto alcune discussioni sul forum ma non sono arrivato ancora ad una soluzione....
Mi è poco chiaro cosa ci stai chiedendo sullo stucco Tamiya.
Io lo uso da anni con soddisfazione diluito nell'acetone per le unghie. Lo passo, con una spatolina, uno stuzzicadenti o quello che preferisci, in quantità molto ridotte e se serve ripeto il passaggio dopo che il primo strato è asciugato lisciando sempre per bene con l'attrezzo per ridurre, nei limiti del possibile, eventuali eccessi oltre la fessura da riempire. Rimuovo il nastro, se l'ho usato, attendo tra una e due ore, dopodiché carteggio con grane crescenti bagnate per portarlo a livello delle superfici e concludo con la pasta a brasiva (a me sembra un passaggio utile anche se è possibile farne a meno).
Spero che quanto ho scritto ti sia stato utile, in caso contrario, chiedi pure.
microciccio
Paolo,mi sarò espresso male,ma tu hai cancellato lo stesso ogni mio dubbio,grazie mille,era proprio quello che desideravo sapere!
Quindi,veniamo al modello,ho passato il bianco,l'intermediate Blu ed adesso mi manca il Blu FS15050 (XF-17)!Non ho fatto alcun pre-shading questa volta,sto sperimentando come sarebbe il modello unicamente con il post!
Spero domani le foto,con la prima sessione di verniciatura ultimata!
saluti
RoB da Messina

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 25 ottobre 2014, 12:30
da pitchup
Ciao
bene! vedo che sei a buon punto...anzi ad ottimo punto. In effetti il colore che userai è moooolto scuro. Mi raccomando in postshading desaturalo per bene (percentuali almeno del 30%).
saluti
Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 25 ottobre 2014, 12:47
da dakota
Montaggio veloce.

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 27 ottobre 2014, 16:43
da rob_zone
Max,Francesco
grazie per il supporto ed i commenti
Ho terminato la mimetica a tre toni,ho fatto una mini scrostatrura sul cofano per fare delle prove. Vorrei ricordarvi che questa volta non ho fatto pre-shading se non in alcune zone ben studiate,vorrei solo fare del post mirato e sopratutto intervenire dopo l'opaco!In questo momento,lo so cosa starete immaginando,questo Corsaro è senza anima!
Basta chiacchiere,a voi..il Corsaro!
IMG_2556_zps5050df9b by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2558_zps0f580820 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2560_zps4bfc8d84 by
Roberto Boscia, su Flickr
La mimetica è netta in questo momento,l'ho fatto volontariamente perchè la addolcirò poi con il post!L'ultima foto l'ho scattata per farvi vedere lo Zinc Cromate Yellow,che ho ottenuto con 4gocce di XF-3 ed 1 goccia di XF-5,ovviamente Tamiya!
Che ve ne pare?Questa sera vado con le sessioni di post-shading

inizia il divertimento vero e proprio..per dare vita a sta cosa morta
Cheers all.
RoB da Messina

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!
Inviato: 28 ottobre 2014, 10:01
da Starfighter84
Colori buoni! Forse l'Ingtermediate è un pò scuro... sei ancora in tempo per schiarire, ma non farlo col post shading altrimenti rischi di "piastrellare" troppo la mimetica!
La cosa che mi lascia molto perplesso sono i flabelli della cofanatura motore... sproporzionati e parecchio bruttini. Oltretutto lasciano una bella fessura rispetto al cofano stesso Rob....
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!