Pagina 3 di 9

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 17 ottobre 2014, 23:12
da Enrywar67
.... su queste cose si va' molto sul personale.....dipende anche da quali prodotti si usano.....personalmente non do il lucido nei pit .....è anche vero quello che dice Francesco circa l'effetto filtro...ma se si padroneggia la tecnica questo puo' essere un vantaggio perché si ottengono variazioni del colore morbide e realistiche......l'importante è non fare lavaggi pesanti e troppo contrastati:insomma un lavaggio molto diluito...al limite quando asciutto insisti......come al solito ti suggerisco di fare una piccola prova magari su un vecchio kit .....il lavaggio sul lucido scivola soprattutto nei recessi e si pulisce piu' facilmente in caso di errore.... ;)

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 18 ottobre 2014, 19:11
da groover81
Ragazzi un dubbio mi tormenta.....quale tra questi?
gunze h8, tamiya x 11 o tamiya xf 16?

Voi che dite?

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 18 ottobre 2014, 21:15
da Enrywar67
....per cosa?? ;)

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 19 ottobre 2014, 10:53
da groover81
Per la pancia!

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 19 ottobre 2014, 17:53
da Starfighter84
groover81 ha scritto:avevo pensato di fare quello del 53° con le decals a disposizione nel kit....
Ma non ci sono decal per il 53° nel kit! dove le hai viste? ;)
groover81 ha scritto:Ragazzi un dubbio mi tormenta.....quale tra questi?
gunze h8, tamiya x 11 o tamiya xf 16?

Voi che dite?
Nessuno di questi. O provi a spruzzare gli Alclad (e nel caso specifico il White Alluminium), oppure usi la bomboletta Tamiya TS-11.
In alternativa, Humbrol 11.

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 19 ottobre 2014, 19:34
da Enrywar67
...tra quelli elencati il piu' verosimile XF-16.....oppure segui il consiglio di Valerio.... ;)

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 19 ottobre 2014, 23:12
da groover81
Starfighter84 ha scritto:
groover81 ha scritto:avevo pensato di fare quello del 53° con le decals a disposizione nel kit....
Ma non ci sono decal per il 53° nel kit! dove le hai viste? ;)
groover81 ha scritto:Ragazzi un dubbio mi tormenta.....quale tra questi?
gunze h8, tamiya x 11 o tamiya xf 16?

Voi che dite?
Nessuno di questi. O provi a spruzzare gli Alclad (e nel caso specifico il White Alluminium), oppure usi la bomboletta Tamiya TS-11.
In alternativa, Humbrol 11.
Ho sbagliato!! :-crazy
intendevo 23*!!ahahahahah

Velerio visto che tu sei super esperto, mi puoi dire come si fanno le mascherature x questo tipo di livrea?come posso fare mascherature curve?avevo pensato alla patafix, ma studiando sul forum ho imparato che i contorni verrebbero sfumati e questo effetto non mi serve in questo caso...

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 20 ottobre 2014, 13:57
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:Ma non ci sono decal per il 53° nel kit! dove le hai viste?
...ahhhhhh ..... a trovare una scatola vintage ESCI (6° e 53° :-SBAV).
saluti

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 20 ottobre 2014, 14:30
da microciccio
groover81 ha scritto:avevo pensato di fare quello del 53° con le decals a disposizione nel kit....
Grazie Matteo,

hai deciso come procedere per l'abitacolo?

microciccio

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 20 ottobre 2014, 14:37
da Jacopo
Un bel inizio davvero!! :-oook :-oook
groover81 ha scritto:avevo pensato alla patafix, ma studiando sul forum ho imparato che i contorni verrebbero sfumati e questo effetto non mi serve in questo caso...
Dipende... se tu premi molto sul patafix i contorni sono molto netti :-oook