buon giorno ragazzi!
dakota ha scritto:Ottimo!

Grazie mille!!
Starfighter84 ha scritto:L'abitacolo è davvero ben fatto Denis!
Sui trasparenti dovrai camuffare un pò di sporcizia... lavora di astuzia quando andrai a dipingere i frames!

Grazie mille anche a te! ho provato a riprenderli un po tra lucidatura future ecc...
heinkel111 ha scritto:Veramente mooolto bello !
Ti ringrazio!
rob_zone ha scritto:Ottimo pit..stai andando benone!
saluti
RoB da Messina

Anche a te il mio ringraziamento!
microciccio ha scritto:Ciao Denis,
buon lavoro con quell'abitacolo
Le cinture che hai usato sono fotoincise? Mi lascia in dubbio la forma a rientrate che gli hai dato dopo la barra superiore, mi sembra un pochino innaturale.
Peccato per i trasparenti. Se son già fissati personalmente esiterei a toccarli.
microciccio
grazie a te Paolo,per le cinte gli ho cercato di dare un'altro andamento ma è poco lo spazio...
IMG_1329.JPG
un po di scratch sul motore, innanzi tutto ho dato il nero lucido sotto e poi un dry brush molto forte sui cilindri con l'alluminium tamiya....pensandoci come fondo avrei potuto usare un jet exaust alclad magari gli dava un po piu di luce, ma il risultato mi soddisfa. poi con il cavo di piombo da 0.5 e 0.3 ho ricreato i cavi delle candele, forse manca ancora qualcosa, credo farò un lavaggetto e un dry sulla parte grigia che credo contenga gli organi di rotazione(tipo gear box) tra l'altro non sono riuscito a centrare perfettamente il colore.
IMG_1331.JPG
ed eccolo in tutta la sua magnificenza montato in un attimo,giusto il raccordo ali fusoliera,solo davanti aveva bisogno di un po di attenzioni ma un poi di plasticard sciolto con la tappo verde e mr surfacer 500 lisciato con un cotton-fioc e fila tutto liscio, per chi affronta questo kit bisogna prestare attenzione alla giunzione della fusoliera sia nel bordo d'uscita che di quello d'entrata dell' ala c'è un piccolo scalino,ma facilmente pareggiabile.
ho un dubbio le istruzioni mi dicono di eliminare il trim a dx e l'attuatore del trim a sx

poi di incidere due pannellature sulla copertura motore
IMG_1339.JPG
e cancellarne due sotto a forma quadrata.
IMG_1338.JPG
io non ho foto affidabili che mi dicano il contrario
IMG_1333.JPG
qui piccolo problema, c'era un bordino li intorno, molto molto sottile tant'è che l'ho tolto credendo fosse una bavetta invece credo servisse a simulare il frame che davvero c'è nel velivolo...ora ho due possibilità, o stucco la parte con mooooolta attenzione oppure gli metto sopra un profilatino molto sottile, anche qui non ho foto che mi facciano vedere questo particolare anzi sembrerebbe non ci sia niente in alcune...
a voi la parola!
P.S.
quardate che bella foto ho scovato !
dalla quale ho dedotto che razzi non ne portava anche perchè sarebbero spuntati dal bordo d'attacco.
presa da
QUI a solo scopo modellistico