Pagina 3 di 7

Re: Lucido!

Inviato: 1 novembre 2009, 22:15
da Ale85
phantomfan ha scritto:
La Future ha problemy solo con i Gunze Acrilici, diciamo che una volta asciugata sopra il colore, crea su questo una specie di effetto ragnatela, microscopiche crepe si creado sulla superficie.
Il problema è conosciuto, sui forum esteri ne hanno parlano spesso, a me è successo un paio di volte, come a miei amici, quindi non usiamo più la future sopra i Gunze ed evitiamo il problema.
Ciao.
Marco
Io uso solo Gunze acrilici e non mi è mai successo!!!
ciao
Ale

Re: Lucido!

Inviato: 1 novembre 2009, 22:31
da phantomfan
Ale85 ha scritto:
phantomfan ha scritto:
La Future ha problemy solo con i Gunze Acrilici, diciamo che una volta asciugata sopra il colore, crea su questo una specie di effetto ragnatela, microscopiche crepe si creado sulla superficie.
Il problema è conosciuto, sui forum esteri ne hanno parlano spesso, a me è successo un paio di volte, come a miei amici, quindi non usiamo più la future sopra i Gunze ed evitiamo il problema.
Ciao.
Marco
Io uso solo Gunze acrilici e non mi è mai successo!!!
ciao
Ale
Ale,
beato te, io non rischio più anche perchè una volta fatto il danno l'unico modo di risolvere è riverniciare.
Occhio ad un altro difetto della Future, col tempo ingiallisce e sul bianco si vede molto.
Ciao.
Marco

Re: Lucido!

Inviato: 1 novembre 2009, 22:56
da Starfighter84
phantomfan ha scritto:
Occhio ad un altro difetto della Future, col tempo ingiallisce e sul bianco si vede molto.
Ciao.
Marco
Ecco Marco... dopo quanto ingiallisce? sul mio ultimo '104 NM con le ali bianche ovviamente... ho passato la Future! :-coccio

Re: Lucido!

Inviato: 3 novembre 2009, 18:22
da phantomfan
Starfighter84 ha scritto:
Ecco Marco... dopo quanto ingiallisce? sul mio ultimo '104 NM con le ali bianche ovviamente... ho passato la Future! :-coccio

Valerio, a me non è successo, anche perchè ho abbandonato la Future come lucido abbastanza presto, però ad un mio amico lo ha fatto un paio di volte, lui la usava come treasparente su auto e moto, lucide lo erano perfettaemtne, a specchio direi, ma dopo qualche mese le parti bianche sono diventiate giallino/beige.
Potrebbe dipendere anche dal colore di fondo, ma se hai una bottiglia di Future intera, vedrai che appena comperata era trasparente come l'acqua, poi diventa giallina anche in bottiglia, e specifico che io l'ho sempre tenuta chiusa in un armadietto, quindi niente esposizione a luce, temperature eccessive, etc...
Ciao!

Re: Lucido!

Inviato: 3 novembre 2009, 21:56
da Girolamo
Assolutamente Gunze o Tamiya, diluiti con il loro rispettivo diluente. Non transigo.
La Future, solo per i trasparenti.

Re: Lucido!

Inviato: 3 novembre 2009, 22:26
da Rickywh
a nessuno è capitato di usare il trasparente lucido a smalto humbrol e notare che ingiallisce (specie sui colori chiari) tipo l'effetto che avete descritto per la future? ricordo che mi è successo anni fa (sul 104 "strega" azz!) ma probabilmente mi era scappata la mano... in caso chi lo usa quanto lo diluisce? ...nel dubbio adesso che ho ricominciato ho acquistato il gunze.
Ricky

Re: Lucido!

Inviato: 3 novembre 2009, 22:43
da phantomfan
Ricky,
se parli degli Humbrol nel barattolino classico può esere, la serie "Cote" è migliore, ma se non sbaglio vanno diluito con nitro per un effetto ottimale.
Ciao!

Re: Lucido!

Inviato: 4 novembre 2009, 17:10
da Starfighter84
Marco, ma sui tettucci anche ingiallisce? hai notizie su sto fatto? :-oook

Re: Lucido!

Inviato: 4 novembre 2009, 17:32
da phantomfan
Sui trasparenti non mi pare faccia danni, per lo meno fino ad adesso...
Ciao!

Re: Lucido!

Inviato: 4 novembre 2009, 17:42
da Rickywh
phantomfan ha scritto:Sui trasparenti non mi pare faccia danni, per lo meno fino ad adesso...
Ciao!
menomale altrimenti cosa rimane che non ingiallisce? poveri modelli bianchi, che destino inglorioso!