Pagina 3 di 3

Re: Acrilici Tamiya-Rapporto di diluizione

Inviato: 2 maggio 2012, 11:10
da verbal_abuse
Starfighter84 ha scritto:
verbal_abuse ha scritto:
A) quest' operazione la si puo' usare per i colori con cui dare fondo?
Assolutamente no, anzi!
questo potrebbe andare bene a vasetto nuovo, ma con un vasetto colore utilizzato bosognerebbe andare ad occhio, vero?

Re: Acrilici Tamiya-Rapporto di diluizione

Inviato: 2 maggio 2012, 13:44
da Starfighter84
verbal_abuse ha scritto:questo potrebbe andare bene a vasetto nuovo, ma con un vasetto colore utilizzato bosognerebbe andare ad occhio, vero?
Bè si Gioacchino... ma conta che, se anche la confezione è piena per 3/4, va comunque bene riempirla di diluente fino a circa il bordo. :-oook

Re: Acrilici Tamiya-Rapporto di diluizione

Inviato: 8 agosto 2012, 11:47
da verbal_abuse
ho personalmente fixato il problema usando un flaconcino dosatore in plastica spessa con integrato beccuccio dosatore (a mo' di collirio) per il diluente.

per i colori uso il paint stirrer della tamyia.

mi trovo divinamente bene ma, quello che mi chieda una goccia del dosatore è simile come quantità di prodotto a un scucchiainata di paint stirrer?