Re: Sa-2 Guideline
Inviato: 22 settembre 2014, 19:33
Staccando dalla stampata i quattro attuatori del sistema di controllo aerodinamico cruciforme terminale del secondo stadio ...... miiiii quanto fa figo dirlo
...... anche se lavorando con il bisturi, porca pupazzola si è rotto
come sempre, quando sembra che tutto vada per il meglio... l'ultimo che ti frega
Ho risolto con un filetto metallico ....
Guardando le foto in rete ho qualche perplessità sulla zona ogivale ..... in alcune foto termina con un puntale in altre no ..... devo approfondire meglio le sottoversioni del missile per capire meglio se dovrò fare modifiche.
Altro problema è il colore del missile. Da più parti viene citato un bianco .... un grigio chiaro .... ( Le versioni bicolori o quelle con mimetiche non sono del periodo che mi interessa.) ma ho il sospetto che sia più corretto un colore alluminio anodizzato (diciamo non argento ma opaco) che nelle foto dello spionaggio anni 60/70 risultava appunto quasi bianco o grigio chiaro (le foto erano in BN). Questo mio sospetto mi nasce anche dall'aver messo mano su ordigni e residuati di quel periodo che si presentavano appunto in metallo naturale o quasi ..... Qui internet non mi è di aiuto, e nemmeno le foto dei vari sistemi esposti nei musei (che in molti casi presentano il primo stadio vero, recuperato dopo il lancio .... basta osservare il venturi che è bruciato .... ma il secondo è ricostruito, a volte in malo modo. Fanno eccezione i musei oltre ex cortina di ferro .....) ............... bah per ora ci studierò sopra
100_3404



Ho risolto con un filetto metallico ....

Guardando le foto in rete ho qualche perplessità sulla zona ogivale ..... in alcune foto termina con un puntale in altre no ..... devo approfondire meglio le sottoversioni del missile per capire meglio se dovrò fare modifiche.
Altro problema è il colore del missile. Da più parti viene citato un bianco .... un grigio chiaro .... ( Le versioni bicolori o quelle con mimetiche non sono del periodo che mi interessa.) ma ho il sospetto che sia più corretto un colore alluminio anodizzato (diciamo non argento ma opaco) che nelle foto dello spionaggio anni 60/70 risultava appunto quasi bianco o grigio chiaro (le foto erano in BN). Questo mio sospetto mi nasce anche dall'aver messo mano su ordigni e residuati di quel periodo che si presentavano appunto in metallo naturale o quasi ..... Qui internet non mi è di aiuto, e nemmeno le foto dei vari sistemi esposti nei musei (che in molti casi presentano il primo stadio vero, recuperato dopo il lancio .... basta osservare il venturi che è bruciato .... ma il secondo è ricostruito, a volte in malo modo. Fanno eccezione i musei oltre ex cortina di ferro .....) ............... bah per ora ci studierò sopra

