Pagina 3 di 3

Re: usare aerografo

Inviato: 3 settembre 2014, 18:44
da groover81
ragazzi comunque grazie mille per le risposte e la velocità con cui me le avete date!!!ero già andato nel panico!!!!!

Re: usare aerografo

Inviato: 3 settembre 2014, 18:48
da ROGER
Ma sono l'unico che non lo smonta praticamente mai?!
Ho da poco preso il Sotar ma il mio mulo da lavoro resta il fidatissimo Fengda ad aspirazione, vedi foto:
Immagine

Usandolo praticamente ogni giorno non lo smonto mai, sai che palle! Lo faccio solo quando vedo che il getto del colore devia o mi aumenta l'effetto over spray.
Eseguo solo la pulizia aspirando nitro finchè non lascia residui di colore dopo ogni sessione di verniciatura. Ogni tanto e dico una volta ogni due mesi, sfilo e pulisco l'ago...
Forse gli aerografi a caduta sono più delicati e necessitano di maggior attenzione :-D

Comunque non seguire le mie pessimi abitudini da modellista pigrone ;)

Saluti dal Roger

Re: usare aerografo

Inviato: 3 settembre 2014, 18:51
da Enrywar67
@Roger:......forse il tuo aerografo proviene da un altro mondo....dove le leggi della fisica rispondono ad un diverso sistema inerziale.... :-GAZZ

Re: usare aerografo

Inviato: 3 settembre 2014, 18:56
da ROGER
Enrywar67 ha scritto:@Roger:......forse il tuo aerografo proviene da un altro mondo....dove le leggi della fisica rispondono ad un diverso sistema inerziale.... :-GAZZ
Forse il mio si autopulisce usandolo spesso :-Figo

Re: usare aerografo

Inviato: 3 settembre 2014, 19:19
da Starfighter84
Ecco.... Matteo, non prendere come esempio Ruggero!!! :D
Gli aerografi sono strumenti delicati. Se li tratti bene durano all'infinito....!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: usare aerografo

Inviato: 3 settembre 2014, 20:05
da Enrywar67
@Roger:eccerto!!!l'uso sviluppa.....l'organo!!!!!!!! :-sbraco

Re: usare aerografo

Inviato: 4 settembre 2014, 0:29
da SPILLONEFOREVER
Enrywar67 ha scritto:@Roger:eccerto!!!l'uso sviluppa.....l'organo!!!!!!!! :-sbraco
Lo sapevo!! Il Roger ha un aerografo modificato geneticamente :o :o

Tranquillo Matteo, ci siamo passati tutti almeno una volta :)
Felice che tu abbia prontamente risolto.
;)

Re: usare aerografo

Inviato: 6 settembre 2014, 18:30
da ziper_it
OT: roger, come fai? Io non lo pulisco mai e quando si ottura lo butto e ne compro un'altro!

Re: usare aerografo

Inviato: 6 settembre 2014, 18:55
da Cox-One
ziper_it ha scritto:OT: roger, come fai? Io non lo pulisco mai e quando si ottura lo butto e ne compro un'altro!
Spero tu stia scherzando .... :-D .... a meno che tu non abbia compromesso valvole e O ring, nel qual caso potrei essere d'accordo con te, ma negli altri casi un paio di bagnetti in nitro e solventi vari, più una bella pulizia con scovolini, fili di ferro ....e lo si recupera.
Nei primi anni, la paura di romperlo, non smontai mai l'aerografo ..... ma feci come il vecchio Roger, ovvero spruzzare solvente fino a che non esce più colore ..... quell'aerografo c'è lo ho ancora, e lo uso tantissimo .... un vecchio ACM Silver Spitfire a depressione singola azione .....