Pagina 3 di 19
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 23 agosto 2014, 17:44
da pitchup
Ciao
matteo44 ha scritto:Mai visto un seggiolino in metallo... e per di più in 72!
....ehhhh...siete giovani!!!!
Una volta c'era una ditta inglese chiamata Aeroclub che "inventò" i seggiolini in metallo (prima), poi aggiunse qualche particolare fotoinciso.
Starfighter84 ha scritto:non l'ho mai sentita questa serie "Hi-Tech" dell'Airfix!
...roba degli anni '90 ...c'era pure la scatola per lo Spit.
saluti
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 23 agosto 2014, 18:29
da pensionato
Scusate ma sono troppo contento: ho fatto il primo cablaggio col filo di rame!
Criticate pure, le critiche mi fanno crescere, e stavolta non possono manco scalfirmi!
Le fascette le riprodurrò meglio coi colori.

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 23 agosto 2014, 19:10
da Starfighter84
Bravo Alfredo, non male!!
Ti è stato utile il link che ti ho mandato?

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 23 agosto 2014, 19:38
da pensionato
Starfighter84 ha scritto:Ti è stato utile il link che ti ho mandato?
Moltissimo, grazie! Anche se non credo che userò quel turchese (forse è un effetto ottico), che lo fa sembrare troppo sovietico!
Però, almeno, ho visto com'è dentro!
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 23 agosto 2014, 19:43
da Starfighter84
No no Alfredo... è proprio turchese!!! visto che il tuo è un esemplare "early" dovrai necessariamente usare quel colore....

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 23 agosto 2014, 20:08
da pensionato
cerco qualche verifica... sennò lo farò OBTORTO COLLO
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 24 agosto 2014, 16:33
da pensionato
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 24 agosto 2014, 18:25
da Starfighter84
Strano.. il rame riesco a verniciarlo anche con gli acrilici. Tu cosa stai usando Alfredo?
Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 24 agosto 2014, 18:32
da Enrywar67
....il rame ve ne è di due tipi:quello "isolato" che si usa per gli avvolgimenti......in pratica è ricoperto da una vernice trasparente che lo isola esternamente permettendo all'avvolgimento di funzionare secondo le leggi di faraday-neuman-lenz.....altrimenti c'è il rame senza isolamento ovvero quello preente nei normali cavi elettrici.....forse quest'ultimo è piu' difficile da verniciare in quanto "metallo".......potresti provare a dargli una passatina col metal primer gunze (tappo rosso) .....

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72
Inviato: 24 agosto 2014, 19:04
da microciccio
Ciao Alfredo,
probabilmente hai usato cavetti di rame lucido che spesso viene
decapato e protetto contro l'ossidazione. Per migliorare l'aggrappaggio delle vernici puoi usare un abrasivo fine passato lungo il cavo.
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:...
Sto kit mi incuriosisce... che altri accessori ci sono nella scatola? è un kit vecchio o relativamente recente? non l'ho mai sentita questa serie "Hi-Tech" dell'Airfix!

Ciao Valerio,
la serie dei kit Hi-Tech fu immessa sul mercato dall'
Airfix nel periodo in cui condivideva con Heller gli stampi e prima che fosse rilevata dalla
Hornby.
In due parole, per rivitalizzare vecchi stampi (e quello dell'
F-15 lo è) venivano introdotti nelle scaltole particolari in metallo e fotoincisioni entrambi tanto in voga in quel periodo, primi anni '90, come anticipato da Max.
Tutto sommato il modello di
F-15 di Alfredo fa ancora la sua figura perché l'operazione fu tentata anche con stampi come il
Tornado, che è
decisamente anziano, o il primo stampo che la ditta inglese dedicò agli
Harrier di seconda generazione, inguardabile come finitura e dettaglio. Forse più interessante la scatola dedicata agli
armamenti RAF/NATO che ebbe anche una sua, oggi introvabile,
gemella francese.
Ci fu anche un tentativo in 1/48 con lo
Spit anche se, come sai, Airfix all'epoca aveva pochi stampi in quella scala.
Queste scatole ogni tanto fanno capolino alle fiere e qualche commenrciante privo di scrupoli le vende a prezzi davvero fuori mercato agli sprovveduti.
Anche un negozio di Bergamo mi par di ricordare ne abbia ancora almeno uno.
microciccio