Pagina 3 di 5

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(13-8-2014)

Inviato: 22 agosto 2014, 18:11
da Cox-One
Io che sono un modellista da scatola .... con poche aggiunte, ammiro molto lavori come questi.
È in modelli come questi che si vede la stoffa, modelli che potrebbero sembrare semplici gusci di plastica, si rilevano fonte di ispirazione a chi sa vedere cose che a altri sfuggono.
Un lavoro che si fa ammirare ..... rimanendo in attesa del colore.
Ottimo :-oook

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(13-8-2014)

Inviato: 22 agosto 2014, 19:57
da Stefano Salesi
Ciao Thunder...beeeello il lavoro sul barchino!!!

mi sa che da qualche parte ho qualche foto da modellista del barchino esposto con il"motore al vento" al museo navale di Spezia..possono interessare?
quello che è sotto le "mutandine" dell'mtm è parecchio interessante...anche se bisogna considerare che non ne han fatto uguale manco mezzo!

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(13-8-2014)

Inviato: 28 agosto 2014, 2:07
da thunderjet
Stefano Salesi ha scritto:Ciao Thunder...beeeello il lavoro sul barchino!!!

mi sa che da qualche parte ho qualche foto da modellista del barchino esposto con il"motore al vento" al museo navale di Spezia..possono interessare?
quello che è sotto le "mutandine" dell'mtm è parecchio interessante...anche se bisogna considerare che non ne han fatto uguale manco mezzo!
nel libricino incluso nel kit c'è abbastanza materiale,ma grazie comunque!

dunque..so 4 giorni che ci lavoro e 4 giorni che dimentico la fotocamera..quindi ora vi beccate le foto fatte con il telefono :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

manca davvero poco alla colorazione dello scafo..poi sarà tutto invecchiamento...ovviamente pesante.Anche se di vita operativa non avevano gran che :lol:

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(28-8-2014)

Inviato: 28 agosto 2014, 3:03
da kukku66
Prima di andare a letto, mi ci voleva. :-ronf Bellissimo, complimenti :-oook Inutile dire che non vedo l' ora di vederlo finito. :-000

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(28-8-2014)

Inviato: 28 agosto 2014, 10:00
da davmarx
Bel lavoro, Leo. :-oook
Il vano motore (ignoro il termine tecnico) è già ultimato così ? Senza conoscenze specifiche l'avevo sempre immaginato pieno di olio e grasso colato, forse per colpa di Hollywood... ;)

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(28-8-2014)

Inviato: 19 settembre 2014, 19:05
da thunderjet
vi eravate dimenticati di questa scialuppa? si?? beh meno male che ci sono io a rinfrescarvi la memoria :-prrrr

tra vacanze ed esami il modello è rimasto attraccato a lungo,ma oggi con un mega sprint ho finito gli ultimi particolari,colorato e lucidato! :shock:

..ma oggi il colore non ve lo faccio vedere :-prrrr

Immagine

Immagine


a presto con un nuovo up :-oook

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(19-09-2014)

Inviato: 19 settembre 2014, 19:40
da Jacopo
Ottimo Lavoro Leo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(28-8-2014)

Inviato: 19 settembre 2014, 20:19
da microciccio
thunderjet ha scritto:...a presto con un nuovo up :-oook
Ciao Leo,

dopo questa frase la tua ragione sociale diventa s. n. c. (Sì nà carogna! :-prrrr :-sbraco ).

Attendo il colore col massimo disinteresse! :-imp :-BLABLA :-sbrachev

microciccio

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(19-09-2014)

Inviato: 19 settembre 2014, 20:39
da Cox-One
Caspiterina che lavoro. Il motore è stupendo e tutti gli interni sono un capolavoro .... attendiamo la verniciatura degli esterni. :-SBAV

Re: M.T.M. Barchino-italeri 1/35(19-09-2014)

Inviato: 20 settembre 2014, 15:07
da thunderjet
grazie per gli apprezzamenti ragazzi :) . Le prossime foto sono tutte per Paolo il disinteressato :-prrrr

verniciatura molto molto semplice..nelle ultime 3 foto l'inizio dell'invecchiamento con colori ad olio..il bello di queste barchette è che ci si può sbizzarrire :-D

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


ora pausa qualifiche F1 :lol: