Pagina 3 di 12
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 4 agosto 2014, 21:40
da Davide
Si il pit e' quello dell Aires, fantastico....
Quello che intendo e' che i lavaggi non potranno essere pesanti, come un drybrush me lo sogno!!!
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 4 agosto 2014, 22:09
da davmarx
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 4 agosto 2014, 22:49
da Cox-One
Certo che in 32 ..... forse nella vita qualcosa, forse solo uno, lo farò ..... ma mi mangia troppo spazio .... il tuo lo appendi? Lo usi come centrotavola facendolo passare per una ceramica di capodimonte fatto da un ceramista estroso nella convinzione che la moglie se la beva?
Complimenti ... in questa scala ... e con la pulizia dei jet moderni, avrai di che lavorare.
Ti seguo con interesse.
PS
Di tanto in tanto metti qualcosa vicino in modo da farci apprezzare anche le dimensioni.
EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 5 agosto 2014, 0:15
da Davide
Cox-One ha scritto:Certo che in 32 ..... forse nella vita qualcosa, forse solo uno, lo farò ..... ma mi mangia troppo spazio .... il tuo lo appendi? Lo usi come centrotavola facendolo passare per una ceramica di capodimonte fatto da un ceramista estroso nella convinzione che la moglie se la beva?
Complimenti ... in questa scala ... e con la pulizia dei jet moderni, avrai di che lavorare.
Ti seguo con interesse.
PS
Di tanto in tanto metti qualcosa vicino in modo da farci apprezzare anche le dimensioni.
Ahahahahah!!!!
Per il posto ancora non lo so, ma ci tenevo a fare un jet dell Ami in 32

Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 5 agosto 2014, 1:50
da mattia_eurofighter
Molto bello il Cockpit Dà!

in 32 ci si diverte con tutti quei pulsantini eh!

Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 5 agosto 2014, 14:14
da matteo44
Ho visto dal vivo il suo display sia sabato che domenica...
Magnifico l'EFA... Lo adoro!
Quasi quasi me lo prenderei pure io in 32.... oltre al 104 ovviamente...
Bel lavoro...
Penso che in questa scala fare anche solo la cabina sia divertimento allo stato puro...
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 5 agosto 2014, 15:39
da Cox-One
.... mmh in effetti se pur grande, confrontato con le altre scale, ci vuole sempre occhio. Qua oltre i pulsanti devi anche lavorare sulle consolle con scritte, piastrine colorate .... come sempre diviene meglio per taluni aspetti, ma aumenta il numero di dettagli a cui fare attenzione...
Intanto buon lavoro svolto.

Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 5 agosto 2014, 16:42
da comanche
Con quel cokcpit si notano tutti i vantaggi di lavorare in questa scala. Ora però sporchiamolo un po'.

EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 9 agosto 2014, 0:58
da Davide
Stesa la mano di lucido e effettuato un lieve lavaggio!
Che ne pensate?

Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 9 agosto 2014, 1:06
da SPILLONEFOREVER
Decisamente meglio Davide. Ha acquistato più tridimensionalità
