Pagina 3 di 8

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 13 maggio 2014, 22:27
da bbcharlie
uff, finora problemi zero, ma domani mi arriva il 104 Italeri in 1/32 e dovrò trovare un sistema per farlo passare inosservato...

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 13 maggio 2014, 23:55
da fabietto78
Io nn ho una moglie/fidanzata ma ho mamma (che dè peegio :-D ) e quindi di consegueza agisco con :

1. Punti strategici dove posteggiare le scatole...... uno nel garage, uno in camera divisi in 3 armadi, uno nel sottoscala della palestra dove vado e l'ultimo "mobile" cioè il bagagliaio della macchina :-D :-D

2. Indirizzo secondario dove mi faccio arrivare gli ordini che faccio cioè la palestra ( con eventuale terzo nell'albergo dove lavoro :-D )

:-D :-D



:ugeek:

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 14 maggio 2014, 0:19
da seastorm
I nuovi acquisti, in forza di un contratto stipulato con la Emma Maersk , vanno tutti su un apposito container... :-crazy :-crazy :-crazy

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 14 maggio 2014, 7:19
da Tornado66
Io non ne ho molte e mia moglie , per fortuna , non mi dice niente......ma per mettere le mani avanti uso la frase: " cara , vorrei che ti comperassi qualche sfizio che ti faccia piacere: ne hai tutti i diritti".
Quindi , dopo una Domenica pomeriggio in un centro commerciale , parte il mio ordine sul web.

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 14 maggio 2014, 11:11
da Bonovox
Io sto problema l'ho risolto e quindi non ce l'ho. Quando procedo all'acquisto mia moglie è sempre con me e soprattutto la coinvolgo sulla scelta della scatola in modo da accontentare anche lei nei gusti...Quando poi procedo alla realizzazione di un kit le passo la preferenza sulla mimetica da riprodurre come sta accadendo per il Mustang. In poche parole...piano piano me la faccio complice! :-D :-D

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 14 maggio 2014, 11:18
da rotaliscia
Sabato ne ho sentita una bellissima. Che prevede l'implicazione di legname vario.
Ma lascio che sia l'amico Pennanera a dirla pubblicamente, la sua soluzione! :-oook

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 14 maggio 2014, 11:20
da Tornado66
Bonovox ha scritto:Io sto problema l'ho risolto e quindi non ce l'ho. Quando procedo all'acquisto mia moglie è sempre con me e soprattutto la coinvolgo sulla scelta della scatola in modo da accontentare anche lei nei gusti...Quando poi procedo alla realizzazione di un kit le passo la preferenza sulla mimetica da riprodurre come sta accadendo per il Mustang. In poche parole...piano piano me la faccio complice! :-D :-D
.......e no , cosi non vale .... :-D :-D

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 14 maggio 2014, 11:31
da Cox-One
Premettendo che non è un mio problema, visto che non faccio magazzino. Di norma avevo solo la scatola che costruivo e solo ora arrivo ad averne 3 o 4 ma solo per ammortizzare le spese di spedizione.
Se dovessi avere il problema come agirei?
Avendo un poco di capacità di fai da te ..... riprendendo una idea di Edgard Allan Poe, dal libro il Gatto, farei un doppia parete in cartogesso in garage ..... sai quante scatole ci metti .... un tesoro da lasciare ai posteri :-prrrr

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 14 maggio 2014, 13:17
da FreestyleAurelio
Siete troppo fini e sottili, io sono più triviale: da anni uso con successo questo:
► Mostra testo
L'ho ribattezzato " L'EDUCAMOGLIE " e funziona benissimo anche con FIDANZATE e/o MADRI :-prrrr

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat

Inviato: 14 maggio 2014, 13:20
da SPILLONEFOREVER
FreestyleAurelio ha scritto:Siete troppo fini e sottili, io sono più triviale: da anni uso con successo questo:
► Mostra testo
L'ho ribattezzato " L'EDUCAMOGLI " e funziona benissimo anche con FIDANZATE e/o MADRI :-prrrr
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Però non ci credo Aurelio. Anche in questo caso il tuo segreto è sempre il solito.......RAGNETTI !!!!! (chissà quanto spazio a disposizione nelle loro tane) :-prrrr :mrgreen: