Pagina 3 di 4
Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 4 maggio 2014, 13:57
da SPILLONEFOREVER
Ciao Simone,
La foto non sarà il massimo....ma si vede chiaramente la perfetta gestione che hai dei Vallejo
Ottimo risultato sin qui!

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 4 maggio 2014, 14:10
da Redcoat78
microciccio ha scritto:Ciao Simone,
bel lavoro sinora.
Visto che ti cimenti in un soggetto anglosassone (a proposito quale sarà l'esemplare che realizzerai?), se sei daccordo, posso spostare questo WIP nella sezione del
Group Build Forze Armate Britanniche 2014?
microciccio
No problem Paolo
Il soggetto sara uno Spitfire Mk Vb trop. Vuoi anche lo Squadron?
Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 4 maggio 2014, 21:49
da Redcoat78
Il lavoro prosegue...
Per la mascheratura ho utilizzato il Patafix, direi che i risultati e la facilita' d'uso mi hanno lasciato molto soddisfatto.
Ho poi proceduto a stendere il colore piu scuro, ovvero il Dark Earth (Vallejo).
Dopo aver rimosso la mascheratura mi sono accorto che il modello presentava dei colori troppi accesi, come uscito dalla fabbrica, quindi sono passato ad una desaturazione del colore di base scuro (dark earth) con qualche goccia di biano tamiya.
i risultati non sono quelli di KIT, e neanche dei modelli che trovi sulle riviste ma tenuto conto che di fatto e' il mio primo modello sono piu che soddisfatto.
Ora passeo alla stesura di una mano di trasparente lucido per poi poter applicare le decals.
I lavaggi ( ho in possesso ed utilizzero quelli della Flory Models), ed i pigmenti (Mig) li effettuero per ultimo, sperando che innalzino ulteriormente la qualita del modello.
Pls mandatevi i vostri commenti, cosi che possa migliorarmi gia dal prossimo modello.
Grazie
Simone
Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 4 maggio 2014, 22:11
da Bonovox
non conosco le tonalità esatte degli spit trop ma il colore è steso molto bene!

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 6 maggio 2014, 19:37
da Starfighter84
Altra verniciatura ben realizzata ma, questa volta, ti faccio un appunto sulle tonalità... a mio avviso non sono corrette. Oramai lascia tutto com'è... altrimenti dovresti riverniciare tutto da capo.
Anche lo schema mimetico non è fedele... su quale documentazione ti sei basato? in questo caso, invece, sei ancora in tempo per rimediare!

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 6 maggio 2014, 20:42
da Redcoat78
Ciao Valerio, non avendo una schema mimetico per il mio modello con ala mozza ( nelle info Tamiya si fa riferimento solo al modello con ala "normale")' ho eseguito la mimetica che ho trovato su un volume dedicato allo Spitfire (Spitfire Colours in WW2).
Per quanto riguarda le tonalita' ho utilizzato i due colori corretti vallejo (middle stone e dark earth). il problema e' nato quando ho iniziato la fase di desaturazione, e come me ne sono accorto!
Ormai li lascio cosi...come primo modello va bene cosi.
Detto cio consigli magari di ripassare le pannellature con il colore base diluito? Dandogli di nuovo un po di profondita, dopo averlo brutalmente appiattito con la desaturazione (sbagliata)?
Grazie per gli appunti! Sulla desaturazione devo ancora studiare...eccome!
A tal riguardo vi faccio una domanda. Quanti utilizzate il colore desaturato (90% di diluente e 10 di vernice) quanti passaggi fate con l aerografo?
Il mio problema e' sorto perche (utilizzanfo colori Vallejo), diluiti al 90% di thinner non vedevo nessun risultato, ho poi continuato ad aggiungere colore..fin quando, soprattutto il marrone Dark Earth ha assunto una colorazione "grigiastra"..
Ciao!
Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 6 maggio 2014, 20:48
da Enrywar67
Ciao Simone....la desaturazione a quella diluizione va' bene perché per gradi "costruisci" l'effetto......è l'uso del grigio e del bianco che ti hanno appiattito la resa cromatica.....mi sembrava di averlo accennato in un post che non si desatura quasi mai col bianco e assolutamente non si usa il grigio su colori vivaci o caldi tipo il Middlestone o il Dark earth....Magari non lo sai ma....se spruzzi ben bene il modello con lo sgrassatore.....pian piano vien via tutto....e magari lo rifai per benino.....altrimenti lo finisci cosi' e ti butti sul prossimo.

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 6 maggio 2014, 20:52
da Redcoat78
Enrywar67 ha scritto:Ciao Simone....la desaturazione a quella diluizione va' bene perché per gradi "costruisci" l'effetto......è l'uso del grigio e del bianco che ti hanno appiattito la resa cromatica.....mi sembrava di averlo accennato in un post che non si desatura quasi mai col bianco e assolutamente non si usa il grigio su colori vivaci o caldi tipo il Middlestone o il Dark earth....Magari non lo sai ma....se spruzzi ben bene il modello con lo sgrassatore.....pian piano vien via tutto....e magari lo rifai per benino.....altrimenti lo finisci cosi' e ti butti sul prossimo.

Ciao Enrico,
I tuoi consigli non sono stati seguiti dal sottoscritto..e questi sono i risultati!
Vorrei se possibile dalle regole del forum mandarvi una foto di un modello che ho trovato su una rivista, cosi mi date il vs. Parere su come sia stata ottenuta la desaturazione dei due colori ok?
Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 6 maggio 2014, 20:59
da Enrywar67
Guarda a brevi linee in maniera semplice puoi fare cosi':per desaturare mischia il colore base con uno della stessa famiglia piu' chiaro...esempio Verde.....desaturi con verde+ verde chiaro....Ricorda che i Verdi puoi desaturarli col giallo (ottimo il tamiya Yellow green),I marroni con sabbia piu' o meno chiari,celesti e grigi col bianco ocon colori piu' chiari......Il grigio è una media tra il bianco e il nero ovvero tra la saturazione estrema e la negazione estrema...si usa apposta per smorzare camo dai colori troppo sgargianti.....o toppati....Facci vedere questo modello se non viola i diritti d'autore.

Re: Spitfire MK Vb Trop - 1:48
Inviato: 6 maggio 2014, 21:25
da Redcoat78
Le due foto le ho prese dal volume Tamiya Spitfire 1:32. Il modello e' stato realizzato da Markus Nicholls (copyright)