Pagina 3 di 15

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 4 maggio 2014, 22:27
da Bonovox
che gran bel lavoraccio...stupendo! hai preventivamente "bruciacchiato" le grigliette per dargli quella cottura "naturale"; ancora siamo agli inizi già è un modello da urlo! :-SBAV :-oook

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 4 maggio 2014, 22:55
da GBU
Fuoriclasse!!!!

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 4 maggio 2014, 22:58
da Jacopo
Che lavorone!!!!!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

però dimmi che li terrai tutti verso il basso ti prego! :-D

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 5 maggio 2014, 0:13
da Biscottino73
WOWWWW.... che modello ragazzi, qua c'p da preparare il bavaglino :-SBAV
Anzi tutto complimentoni per il soggetto e per l'ottima partenza :-oook
aquatarkus10 ha scritto:Ebbene sì, la Wind Mark ha erroneamente (la buona fede si presume)indicato sull'intestazione del suo set Su 35 Supe Flanker, in realtà, il modello in questione, con la matricola "711"...
A dirla tutta, non so perchè (forse hanno sbagliato la prima), la Wind Mark aveva in commercio due set per lo stesso soggetto: il "711" per l'appunto.
Uno è quello con il codice WMLP001 (che credo sia quello che hai tu), mentre l'altro ha il codice WAC403L (che ho avuto la fortuna di prendere ad un "buon/modico" prezzo) ed è indicato come Su-37 Super Flanker conversion set. La differenza sta solo che, il secondo proposto, contiene anche i motori (più corretti rispetto agli aires che sono per le versioni non vettoriali) e le nache appena dietro agli ugelli di scarico.
IMG_0879.JPG
Comunque sia stai facendo davvero un bel lavorone, complimenti: l'unica cosa che mi viene da osservare, sono però le nache (non so se dico bene) dei motori.
Mi spiego meglio, o almeno ci provo, nelle foto postate da Jacopo (forse il 711 montava ancora dei motori "early") la lamiera è liscia e dritta, mentre i particolari che stai riproducendo tu, forse (e dico forse), sono di motori non montati sul tuo soggetto ma su altri più recenti e, difatti, presentano un'altra tipologia costruttiva di questo particolare più complessa (ti posto una mia foto) ma, ripeto, su questo non sono così tecnico da dartela per buona.
DSC_5853.jpg
buona continuazione
Luca

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 5 maggio 2014, 15:09
da matteo44
Lavorone davvero impressionante Giorgio :-oook
Complimenti!!

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 5 maggio 2014, 16:41
da rob_zone
Lavoraccio..e lavorone!!!! :-SBAV

Si puo dire che sono a prova di realtà!!! :-sbraco :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 6 maggio 2014, 2:33
da SPILLONEFOREVER
E' tanta roba Giorgio!!!
Complimenti :-oook

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 6 maggio 2014, 10:35
da Psycho
sapevo io che ci davi soddisfazione! :D

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 7 maggio 2014, 23:19
da aquatarkus10
Jacopo ha scritto:Che lavorone!!!!!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

però dimmi che li terrai tutti verso il basso ti prego! :-D

Of course Jacopo!

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 7 maggio 2014, 23:40
da aquatarkus10
Biscottino73 ha scritto:WOWWWW.... che modello ragazzi, qua c'p da preparare il bavaglino :-SBAV
Anzi tutto complimentoni per il soggetto e per l'ottima partenza :-oook
aquatarkus10 ha scritto:Ebbene sì, la Wind Mark ha erroneamente (la buona fede si presume)indicato sull'intestazione del suo set Su 35 Supe Flanker, in realtà, il modello in questione, con la matricola "711"...
A dirla tutta, non so perchè (forse hanno sbagliato la prima), la Wind Mark aveva in commercio due set per lo stesso soggetto: il "711" per l'appunto.
Uno è quello con il codice WMLP001 (che credo sia quello che hai tu), mentre l'altro ha il codice WAC403L (che ho avuto la fortuna di prendere ad un "buon/modico" prezzo) ed è indicato come Su-37 Super Flanker conversion set. La differenza sta solo che, il secondo proposto, contiene anche i motori (più corretti rispetto agli aires che sono per le versioni non vettoriali) e le nache appena dietro agli ugelli di scarico.
IMG_0879.JPG
Comunque sia stai facendo davvero un bel lavorone, complimenti: l'unica cosa che mi viene da osservare, sono però le nache (non so se dico bene) dei motori.
Mi spiego meglio, o almeno ci provo, nelle foto postate da Jacopo (forse il 711 montava ancora dei motori "early") la lamiera è liscia e dritta, mentre i particolari che stai riproducendo tu, forse (e dico forse), sono di motori non montati sul tuo soggetto ma su altri più recenti e, difatti, presentano un'altra tipologia costruttiva di questo particolare più complessa (ti posto una mia foto) ma, ripeto, su questo non sono così tecnico da dartela per buona.
DSC_5853.jpg
buona continuazione
Luca
Ciao Luca.
Grazie anzitutto per il commento e la precisazione che condivido.
A quanto ne so ( e mi son documentato ) il 711 montava i vettoriali, ma sui vecchi scarichi ( infatti le foto lo testimoniano chiaramente) motivo per cui,mi son tornati utili proprio gli Aires peraltro rifiniti perfettamente. Non essendo previsto nel mio set il meccanismo vettoriale, ho costruito quello che hai visto (anche se più complesso e sicuramente idoneo ad un Su35) che comunque non si vedrà nel mio modello in quanto tale particolare servirà solo per far deflettere lo scarico verso il basso .
Ciao e buonissimo modellismo.
Giorgio