Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy pit 20/03
Inviato: 20 marzo 2014, 18:30
Bello mi piace, hai reso molto bene la tonalità del pit "propio come si vede dalle foto del vero" 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Fabio, sono un po contro li olii negli interni troppo il tempo di posarli, visto che con gli inchiostri acrilici posso modulare tutto in 20 minuti piuttosto che un 2 ore ma a parte questo il contrasto è fortissimo causa Flash quindi il grigio che è scuro pare chiarisimo e stona ma è solo un effetto della foto poi caggiungi che sono piccolissimi come internifabio1967 ha scritto:Potresti provare a fare un lavaggio con del nero ad olio per smorzare il drybrushing e dare un pò di profondità.
Saluti
Fabio
Grazie mille Davide!!! è sempre dura combattere con il nero!davmarx ha scritto:Ben fatto Jac, l'abitacolo mi piace molto, soprattutto sapendo quanto è complicato rendere realistico e credibile il maled... NERO !!!
Grazie mille Riky!!! l'aereo è bellissimo dai...... bellissimo oddio... meglio del GANNETRickywh ha scritto:Niente male anche così il pit
Però quanto è strano questo aereo? Mah...
ciao,
Ricky
Grazie ma è solo perchè non mi sono perso con l'autocostruzione o cavettatura visto che poi non si vedrà nulladakota ha scritto:Che velocità!
Hahahaha No Andrea! grazie per gli apprezzamenti!!AndreaRD04 ha scritto:Jac ma quelli di MT ti pagano a cottimo?
Bel pit, bravo e pure il soggetto non mi spiace affatto
Grazie mille Massimo e povera monetina!!!!Massimo ha scritto:Il cockpit mi piace...LA MONETA LA ODIO!!!
Grazie mille Gabri!!!!Gabri 62 ha scritto:Bello mi piace, hai reso molto bene la tonalità del pit "propio come si vede dalle foto del vero"
Hahaha tienti questa frase pure per i prossimi hahahaha Grazie Valè!, per l'invecchiamento so di perdere tutti i punti accumulati ma sarà nuovo per 2 motivi, il primo è che questo aereo in tutte le foto è lucido senza nemmeno i fumi del motore... il secondo è che ha volato per 3 anni(circa) in tutto e pure quelli schierati nella crisi di Suez erano veramente tenuti a lustro, appena tornavano la manutenzione al motore era necessaria!, se controli/ate su google o sulle monografie dedicata a questo aereo.... oddio aereo... a questo coso sono davvero lucidi, le foto che ho postato rpimo sono la conferma quinidi non mi ispira come usura, mentre altre eliche che ho previsto per il GB saranno un po usurate (il Mosquito appena mi arrivano i pezzi lo voglio un po consumareStarfighter84 ha scritto:Buon GB!
Ah no..... questo è già il secondo in effetti....!!
Mi raccomando, replica il buon risultato ottenuto con il Beaufighter... OK?
Grazie mille Ema!!!Psycho ha scritto:A me sembra che stai andando bene, continua così!
Mmmmm..... a me ste cinture sembrano troppo larghe...Jacopo ha scritto:Poi ho tagliato il nastro tam per fare le cinture...
Jacopo ha scritto:...ora sembra grosso ma se lo rapportate alla moneta dovrebbe dare il giusto colpo d'occhio!
Prendi con le pinze quello che sto per scriverti, Jac, si sa veramente poco di quel colore...Jacopo ha scritto: ... e magari pure il colore delle ogive che non sarà facile rifare il rosso spastico tipico inglese![]()