Pagina 3 di 12

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy pit 20/03

Inviato: 20 marzo 2014, 18:30
da Gabri 62
Bello mi piace, hai reso molto bene la tonalità del pit "propio come si vede dalle foto del vero" :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy pit 20/03

Inviato: 20 marzo 2014, 18:34
da Starfighter84
Buon GB!
Ah no..... questo è già il secondo in effetti....!! :D :D

Mi raccomando, replica il buon risultato ottenuto con il Beaufighter... OK?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy pit 20/03

Inviato: 20 marzo 2014, 21:59
da Psycho
A me sembra che stai andando bene, continua così! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy pit 20/03

Inviato: 21 marzo 2014, 10:24
da Jacopo
fabio1967 ha scritto:Potresti provare a fare un lavaggio con del nero ad olio per smorzare il drybrushing e dare un pò di profondità.
Saluti
Fabio
Ciao Fabio, sono un po contro li olii negli interni troppo il tempo di posarli, visto che con gli inchiostri acrilici posso modulare tutto in 20 minuti piuttosto che un 2 ore ma a parte questo il contrasto è fortissimo causa Flash quindi il grigio che è scuro pare chiarisimo e stona ma è solo un effetto della foto poi caggiungi che sono piccolissimi come interni :-disperat
davmarx ha scritto:Ben fatto Jac, l'abitacolo mi piace molto, soprattutto sapendo quanto è complicato rendere realistico e credibile il maled... NERO !!!
Grazie mille Davide!!! è sempre dura combattere con il nero!

Rickywh ha scritto:Niente male anche così il pit
Però quanto è strano questo aereo? Mah...
ciao,
Ricky
Grazie mille Riky!!! l'aereo è bellissimo dai...... bellissimo oddio... meglio del GANNET ;) :cool:

dakota ha scritto:Che velocità!
Grazie ma è solo perchè non mi sono perso con l'autocostruzione o cavettatura visto che poi non si vedrà nulla :,-(
AndreaRD04 ha scritto:Jac ma quelli di MT ti pagano a cottimo?
Bel pit, bravo e pure il soggetto non mi spiace affatto
Hahahaha No Andrea! grazie per gli apprezzamenti!!

Massimo ha scritto:Il cockpit mi piace...LA MONETA LA ODIO!!!
Grazie mille Massimo e povera monetina!!!!

Gabri 62 ha scritto:Bello mi piace, hai reso molto bene la tonalità del pit "propio come si vede dalle foto del vero"
Grazie mille Gabri!!!!

Starfighter84 ha scritto:Buon GB!
Ah no..... questo è già il secondo in effetti....!!
Mi raccomando, replica il buon risultato ottenuto con il Beaufighter... OK?
Hahaha tienti questa frase pure per i prossimi hahahaha Grazie Valè!, per l'invecchiamento so di perdere tutti i punti accumulati ma sarà nuovo per 2 motivi, il primo è che questo aereo in tutte le foto è lucido senza nemmeno i fumi del motore... il secondo è che ha volato per 3 anni(circa) in tutto e pure quelli schierati nella crisi di Suez erano veramente tenuti a lustro, appena tornavano la manutenzione al motore era necessaria!, se controli/ate su google o sulle monografie dedicata a questo aereo.... oddio aereo... a questo coso sono davvero lucidi, le foto che ho postato rpimo sono la conferma quinidi non mi ispira come usura, mentre altre eliche che ho previsto per il GB saranno un po usurate (il Mosquito appena mi arrivano i pezzi lo voglio un po consumare :D)
Psycho ha scritto:A me sembra che stai andando bene, continua così!
Grazie mille Ema!!!



Piccoli UP prima di tutto una foto a luce naturale del pit prima di chiuderlo
Immagine

Poi ho tagliato il nastro tam per fare le cinture, ora sembra grosso ma se lo rapportate alla moneta dovrebbe dare il giusto colpo d'occhio!
Immagine
Immagine
Immagine


Quindi mi preparo a colorar di nero le Pale(incastrate a secco)........
Immagine
Immagine
Immagine

....... E le ogive
Immagine

Qindi lavoro sulle ali
Immagine

e sulla Fusoliera
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Il raccordo Ali-Fusoliera è sempre stato il punto dolente di questo kit, nulla di che ma è difficile lavorare con gli scarichi proprio li... vabà alla prossima puntata intanto prendo lo stucco valà :-sbraco :-oook

spero che piaccia e come sempre soto con critiche e commenti :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Varie 21/03

Inviato: 21 marzo 2014, 10:36
da davmarx
Mi spiace deluderti... ma quelle cinture non mi piacciono per niente !!! :-bleaa
Sono enormi, da sole coprono tutto il sedile, e sono posizionate come se fossero state inamidate, assulutamente irreale... dov'è il loro effetto peso ?
Sei ancora in tempo a rifarle ? Lasciate così stonerebbero con il bel lavoro che sicuramente farai sul resto dell'aereo... :-D :-D :-D
Scusa la mia franchezza, ma sai che è solo per stimolarti a dare il tuo meglio ! :-oook
Ciao bello.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy pit 20/03

Inviato: 21 marzo 2014, 10:38
da matteo44
Bei lavori Jacopo... praticamente hai già assemblato il cockpit sul secondo modello mentre io devo ancora finire di colorare il cockpit del mio :.-( :.-(
Jacopo ha scritto:Poi ho tagliato il nastro tam per fare le cinture...
Mmmmm..... a me ste cinture sembrano troppo larghe...
Jacopo ha scritto:...ora sembra grosso ma se lo rapportate alla moneta dovrebbe dare il giusto colpo d'occhio!
:shock: :shock:
Si ma te NON devi fare riferimento alla moneta Jacopo!!! :-NOOO
Te devi fare riferimento alla scala del modello... :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Varie 21/03

Inviato: 21 marzo 2014, 10:43
da Jacopo
Lo so ma in foto mi sembrano che facciano schifo ossia sono troppo innaturali, mentre se le guardo qui affianco mi pare molto meglio!...... mi sa che le dimezzo e via :-oook

ignorate il seggiolino per adesso mo arriveranno le foto nuove con le modifiche ;) ;)


e magari pure il colore delle ogive che non sarà facile rifare il rosso spastico tipico inglese :-bleaa :-D

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Varie 21/03

Inviato: 21 marzo 2014, 11:36
da davmarx
Jacopo ha scritto: ... e magari pure il colore delle ogive che non sarà facile rifare il rosso spastico tipico inglese :-bleaa :-D
Prendi con le pinze quello che sto per scriverti, Jac, si sa veramente poco di quel colore... :-bleaa
Sia Caruana nei suoi articoli che la monografia "4+" lo chiamano "maroon", ma in nessuna tabella di colori RAF che mi è passata tra le mani è riportato !
Potrebbe trattarsi del "Dull Red" BS435 / FS30109, essendo un colore per le insegne è plausibile fosse usato anche sull'ogiva e sulle finlets. la Lifecolor lo fa come UA088, ed in effetti si tratta di un marrone rossiccio. (cito la Life solo perchè è l'unica marca di colori che conosco bene, ma su una tabella l'ho trovato anche come Gunze H81) :-oook
Ciao.

Re: R: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Varie 21/03

Inviato: 21 marzo 2014, 12:26
da nannolo
E due !! Ma ogni tanto dormi e mangi tra un modello e l'altro ? :D :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Varie 21/03

Inviato: 21 marzo 2014, 12:54
da Jacopo
Grazie per la Dritta Sir Davide!!! ho provato a fare un po d testa mia, che ne dite?
Immagine


nannolo ha scritto:E due !! Ma ogni tanto dormi e mangi tra un modello e l'altro ?
Sisi Eccome heehehehehe :-Figo :-oook