Pagina 3 di 9
Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 10 marzo 2014, 18:58
da ROGER
dakota ha scritto:Andrea,i tiranti sono piatti,una foto chiarisce meglio.Ho sia gli Rb che il filo della wingnuts,al momento deciderò quali usare.
La foto è un primo piano del tirante ed attacco.
http://www.aircraftwalkarounds.be/Image ... ord33.html
Vincenzo,la cosa strana è che nel foglio istruzioni sono riportate "option parts",poi le ritrovi nelle fasi di montaggio.
P1020809.JPG
Ciao Francesco, è molto bello ritrovare un tuo wip
Anche io nel mio non feci uso del set, e fregandomene bellamente usai la bava da pesca per fare i tiranti anche se sapevo bene che erano piatti
Altra cosa, leggere che vuoi fare OOB mi fà sorridere, sono davvero curioso di vedere quanto riuscirai a farti andare bene di quel kit che già di suo è per me uno dei più belli che ho montato mai...
Facci divertire!!!
Un super saluto dal Roger
Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 10 marzo 2014, 19:41
da nannolo
dakota ha scritto:Andrea,i tiranti sono piatti,una foto chiarisce meglio.Ho sia gli Rb che il filo della wingnuts,al momento deciderò quali usare.
Per il bristol ho usato i tenditori fotoincisi della RB che sono simili a quelli della foto anche se piu' squadrati. Erano fatti appunto per i cavi piatti sempre della RB che pero' non ho preso perche' ho letto su qualche forum che avevano dato difficoltà nel posizionamento. O meglio devi essere molto preciso nel calcolare la lunghezza esatta. Il mio poi aveva l'apertura alare di oltre 30 cm e una certa flessione delle ali c'e' con il rischio di cavi lenti o piegati. Per questo ho usato l'EZline che e' elastico e ti permette di metterlo in tensione facilmente. L'unico handicap e' che devi stare attento alla ciano che usi per bloccarlo. Basta che lo sfiori in un punto sbagliato e il filo si arriccia e perde ogni elasticità. Pero' da uno che ne ha messi piu' di 90 di tenditori fatti dire che alla fine ci prendi la mano ( anche se tenevo la finestra chiusa per evitare la tentazione di far fare un volo all'aereo

.)
In ogni caso ti auguro ancora buon lavoro per un must della aviazione.

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 11 marzo 2014, 13:45
da dakota
Nella prima foto si vede un invito ad incastro,per le ricerche che ho fatto sono arrivato alla conclusione che è sbagliato di 180°.
P1020810.JPG
Ho eliminato l'invito per fare la rotazione del pezzo.Questa parte è completata,e senza le fotoincisioni!
P1020811.JPG
P1020812.JPG
Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 11 marzo 2014, 15:16
da microciccio
Ciao Francesco,
un buon calcio d'inizio con questo
Laccio da scarpe volante.
Se ho capito bene Tamiya spiega già nelle istruzioni del modello come usare le fotoincisioni da acquistare a parte anche se si può farne a meno durante il montaggio. Giusto?
microciccio
Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 11 marzo 2014, 16:58
da ROGER
Scusa se mi prendo licenza, ma tanto tu sai che me ne prendo spesso eheheh ti posto la foto del motore che ho fatto io. Il particolare che stai riproducendo in plastica io lo feci in cavetti metallici, mica dirmi che ho fatto male???
Un caro saluto dal Roger
Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 11 marzo 2014, 19:00
da pitchup
Ciao
Direi un ottima scelta per questo GB, anzi diciamo che in pratica la RAF o la RFC sono veramente ricchissime di soggetti!!
saluti
Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 11 marzo 2014, 20:39
da dakota
Ruggero,a pag.2 ho inserito una foto del motore di un MK I.
Non ci sono i cavetti metallici,come quelli che hai riprodotto nel tuo modello,ma piastre triangolari,e tra di loro dei braccetti singoli.
Inoltre il la stella ha la punta rivolta verso il basso,vista la posizione del braccetto stesso.
In rete ci sono foto di motori con disposizioni differenti,ma di altre versioni.
Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 13 marzo 2014, 11:54
da dakota
La struttura del motore è finita.
La parte circolare è filo di acciaio armonico,ho perso tempo per fare il raccordo ed soprattutto i tre anellini forati,che scorrono sul filo.
La moneta un'idea delle misure.
Gli anellini simulano i supporti ai braccetti,la mobilità sul filo mi ha permesso di posizionarli al posto giusto.
Per completare devo aggiungere i fili delle candele,dopo aver dato colore al motore.
P1020816.JPG
P1020817.JPG
P1020818.JPG
P1020819.JPG
P1020820.JPG
Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 13 marzo 2014, 12:01
da microciccio
Ciao Francesco,
hai ottenuto una
circonferenza piana. Davvero una realizzazione difficile, hai una bella manualità!
microciccio
Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48
Inviato: 13 marzo 2014, 12:23
da dakota
Paolo,ho prima dato una scaldata al filo,poi,dopo aver dato una prima forma a mano,ho lavorato usando una tavoletta di teflon come base e rotolando
sul filo un cilindro d'acciaio ho ottenuto la forma definitiva.