Pagina 3 di 4

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 11 ottobre 2009, 14:06
da rob_zone
spitfire ha scritto:bianco/neri?,a parte che forse l'agnelli ne possedeva uno,caro rob,hai preso un "granchio"!,i YF12 furono anche alluminio e neri,ma bianchi?,non fidarti mai delle foto!.
marco
Eh Marco non l'ho visto da foto come reale..era un modello realizzato..e magari credevo fosse una colorazione reale pero ho visto una scatola vekkiotta dell'italeri in kui era ''juventino'' :-prrrr

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 11 ottobre 2009, 23:47
da spitfire
lascia perdere la vecchia signora,erano metallico/neri.
marco

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 12 ottobre 2009, 16:11
da CoB
dato che si parla di sr-71 sapevate questa curiosità? sapevate come scaldavano le loro razioni di cibo i piloti di sr 71? dato che dovevano mangiare perchè le missioni erano molto lunghe, appoggiavano la loro razione contro il vetro dell'abitacolo dato che la sua temperatura esterna di qualche centinaio di gradi e dentro pure era caldino quindi...

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 12 ottobre 2009, 16:22
da Starfighter84
CoB ha scritto:dato che si parla di sr-71 sapevate questa curiosità? sapevate come scaldavano le loro razioni di cibo i piloti di sr 71? dato che dovevano mangiare perchè le missioni erano molto lunghe, appoggiavano la loro razione contro il vetro dell'abitacolo dato che la sua temperatura esterna di qualche centinaio di gradi e dentro pure era caldino quindi...
Questa non la sapevo!! che dite, se appoggio il mio panino con la mortadella che mi porto a lavoro sul finestrino della mia Fiesta... ottengo lo stesso risultato?! :-sbraco :-prrrr :mrgreen:

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 12 ottobre 2009, 16:28
da CoB
l'avevo letta 5 min prima su wikipedia :-prrrr

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 12 ottobre 2009, 20:57
da pitchup
Ciao a tutti
CoB ha scritto:sapevate come scaldavano le loro razioni di cibo i piloti di sr 71
.. per fortuna sono mericani e sio accontentano di "senduic marmeleid e mostarda", pensa se ce li avevamo noi gli SR71..: "macaroni fatti da mamma??? Tu me provochi e io.. prima te scaldo... poi me te magno...mo te distruggo!".
saluti
Massimo da Livorno

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 12 ottobre 2009, 22:34
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:
CoB ha scritto:dato che si parla di sr-71 sapevate questa curiosità? sapevate come scaldavano le loro razioni di cibo i piloti di sr 71? dato che dovevano mangiare perchè le missioni erano molto lunghe, appoggiavano la loro razione contro il vetro dell'abitacolo dato che la sua temperatura esterna di qualche centinaio di gradi e dentro pure era caldino quindi...
Questa non la sapevo!! che dite, se appoggio il mio panino con la mortadella che mi porto a lavoro sul finestrino della mia Fiesta... ottengo lo stesso risultato?! :-sbraco :-prrrr :mrgreen:
Ecco dopo il panino cn la mortadella di Vale vogliamo le foto della sua Fiesta IMMEDIATAMENTE :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr
ciao saluti :-oook

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 12 ottobre 2009, 22:58
da Icari Progene
A me me sembra una delle più grosse stro***te da quando l'omo ha invetato er cavallo!
Nel senso... mio papà nella sua lunga e avventurosa carriera in AM è riuscito a parlare con un pilota di blackbird qualche anno fa, e mi ha detto che loro hanno una procedura tutta particolare per andare in volo...
Spiego. Diceva che prima di andare in volo passavano ben 6 ore in camera ipobarica che li preparava al lungo volo e soprattutto alla tuta pressurizzata!
poi sempre in camera ipobarica inizava la vestizione con la suddetta tuta!questa ad una pressione inferiore rispetto al normale, infatti se vedete qualche rara foto di piloti di BB prima del volo sono belli vestiti con la loro tutina giallina e con una valigetta al seguito! ebbene quella valigetta è il "condizionatore" che mantiene la pressione e la temperatura costanti all'interno della tuta!
Poi montando in aereo la tuta veniva collegata sempre tramite la valigetta al sistema di pressurizzazione interno all'aereo
una volta in volo non era più possibile aprire la tuta o il casco, visto che la cabina era pressurizzata si, ma con aria spillata dal compressore quindi senza il dovuto importo di ossigeno, appunto dato dalla valigetta magica!!
Vi ricordo che il BB colava alla quota di 80mila piedi (mille piedi sono 300 metri a voi il conto) alla velocità di mach 3.
Ogni missione iniziava con Decollo, salita a 20000ft incontro con il Tanker rifornimento completo, Bollini... e poi via, salita a 80 mila e mach 3 per circa 2 orette e mezza prima di ritrovare il tanker praticamente dall'altra parte della terra! (solitamente partivano da Groom lake oppure da Edwards o da un altra base in california di cui non ricordo il nome e andavano a spiare i Ruskys prima di rifornire o dalle parti di Diego Garcia in pieno oceano indiano oppure nel mare del Nord dalle parti della scozia o Islanda e da li dopo un ulteriore pieno con bollini al seguito dai Quid " nominativo radio dei Tanker americani" tornavano a casa!
Lo stesso sistema di pressurizzazione era utilizzato anche sugli U-2, anzi lo è ancora solo che loro volano un pochino più alti e molto più lenti! intorno ai 100mila piedi e a mach 0.85/0.90 dipende... :mrgreen:
Anche se ufficialmente sono stati radiati gli SR-71 vi garantisco che tutti quelli che ho visto nei musei in US sono mantenuti in condizione di Stand-by, (lo dimostrano le padelle per la raccolta di olio e carburante sotto le fusoliere!)
Tempo fa lessi su qualche sito inernet di fanatici del BB che al conto ufficiale di quelli prodotti ne mancasse qualcuno... che non si trova nei musei o storato da qualche parte! io sono convinto che alcuni continuino a volare in gran segreto....
Ci tengono d'occhio ragazzi.... :-crazy
Ciao
Luca

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 13 ottobre 2009, 7:56
da CoB
io l'avevo vista su wikipedia la notizia...in effetti ha fatto ridere pure me...anche perchè se il vetro era così caldo da scaldare il cibo avrebbe cotto anche il pilota alla lunga...che gli sr 71 siano in condizione di stand by perchè ci stanno le padelle sotto? allora anche lo spitfire di vigna di valle è in stand by. da 50 anni! :-sbraco :-sbraco

Re: Academy SR-71A Blackbird 1/72.... l'uccellaccio nero...

Inviato: 13 ottobre 2009, 8:42
da matia_1980
ciao a tutti.... rientro oggi da un viaggio di lavoro e mi avete già fatto venire fame con tutte ste cose dei panini alla mortadella :-Figo

ho fatto un danno mi sa: durante i miei lavori sul BB, prima di partire avevo messo a bagno i trasparenti nella Future..... vi parlo di venerdì scorso................... :-disperat :-disperat succede qualcosa ? si saranno sciolti?

DITEMI DI NO PER FAVORE