Pagina 3 di 16

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 3 marzo 2014, 23:08
da davmarx
Grazie della risposta, Rino... :-oook
Sono convinto anch'io che i vani non sarebbero entrati, avresti dovuto assottigliare al limite della trasparenza le semiali inferiori e superiori, nonchè la resina stessa. :-D :-D
Ciao ciao.

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 3 marzo 2014, 23:11
da rhino
Già fatto!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 3 marzo 2014, 23:14
da microciccio
Ciao Rino,

in effetti queste resine ti hanno obbligato ad una soluzione inconsueta. Per fortuna che hanno inventato la ciano! :lol:

microciccio

Re: R: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 3 marzo 2014, 23:16
da rhino
microciccio ha scritto:Ciao Rino,

in effetti queste resine ti hanno obbligato ad una soluzione inconsueta. Per fortuna che hanno inventato la ciano! :lol:

microciccio
In effetti si tratta sempre di combattimenti all'ultimo sangue!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 4 marzo 2014, 18:56
da ROGER
Bella idea! Anche a me sarebbe piaciuto metterci mano, ho in casa da ormai un decennio la scatola Airfix ma il furore modellistico per farla ancora non mi sovviene :-D
Per cui penso proprio che mi gusterò il tuo ;)

Buon divertimento e un caro saluto dal Roger

Re: R: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 5 marzo 2014, 0:04
da rhino
ROGER ha scritto:Bella idea! Anche a me sarebbe piaciuto metterci mano, ho in casa da ormai un decennio la scatola Airfix ma il furore modellistico per farla ancora non mi sovviene :-D
Per cui penso proprio che mi gusterò il tuo ;)

Buon divertimento e un caro saluto dal Roger
Grazie Roger, un caro saluto anche a te :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 5 marzo 2014, 0:14
da Enrywar67
ciao Rino....sei partito benissimo!!ultimamente per non respirare la polvere della resina sai cosa ho fatto??mi sono messo nel lavandino con la 250 sotto un filo d'acqua corrente......nel giro di 5 minuti ho divelto una materozza spessa un centimetro (movimento a 8 per mangiare paro il pezzo :-Figo ).....senza traccia di polvere.....neanche sulla carta.....be' nulla di che....pero' fico non impolverare nulla... ;)

Re: R: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 5 marzo 2014, 7:39
da rhino
Enrywar67 ha scritto:ciao Rino....sei partito benissimo!!ultimamente per non respirare la polvere della resina sai cosa ho fatto??mi sono messo nel lavandino con la 250 sotto un filo d'acqua corrente......nel giro di 5 minuti ho divelto una materozza spessa un centimetro (movimento a 8 per mangiare paro il pezzo :-Figo ).....senza traccia di polvere.....neanche sulla carta.....be' nulla di che....pero' fico non impolverare nulla... ;)
La prossima volta farò anch'io così.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 5 marzo 2014, 11:36
da Bonovox
la prima modifica è ok! Il resto ce lo gustiamo dopo. Buon proseguimento!

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48

Inviato: 19 marzo 2014, 23:44
da theblacksheep
Ciao Rino, ti seguo con enorme interesse e piacere!
Buon modellismo, Felix! :-prrrr