Re: GB FF.AA. Brit - Argo2003 - Hurricane MK IIC Academy 1/7
Inviato: 6 marzo 2014, 6:58
Alcuni Up, ma prima un paio di risposte doverose:
)
sarà quasi invisibile...
) Non mi sento ancora in grado di realizzare in maniera ottimale, già lo sto rovinando abbastanza 'sto kittino...
cerco di rifarmi con vano e gambe carrelli, anche lì qualche cavetto ci va..
Ed ora gli UP;
Primo; Scempio col lavaggio un pò..ehm..pesantino..(forse era meglio il leggero drybrush suggerito da Matteo....
) ho provato col lucido acrilico e lavaggio ad olio, ma quando ho passato il cottonfioc imbevuto di acqua ragia è venuto via sia il lucido acrilico che la vernice sotto....poi ripresa.... (poco lucido o troppa acquaragia??)
Infine devo ricordarmi di diluire di più il colore... (vedi posto di pilotaggio...
)
Secondo; Fusoliera assemblata, continua a non convicermi la soluzione del cockpit da inserire da sotto (tra l' altro anche airfix la adotta sui MK1 new tool)...speriamo bene... comunque la fusoliera sembra chiudersi bene, un po di stucco dietro il cockpit e basta...
Ho provato poi a chiudere la parte posteriore del radiatore dell' acqua, ho ricavato la paratia da un bicchierino da caffè, per riprodurre la griglia ho carteggiato a secco in senso longitudinale e trasversale con carta vetrata 240, se tutto è andato bene, facendo colare una goccettina di colore diluitissimo dovrebbe formarsi la "ragnatela"...
infine ho simulato i supporti posteriori della scatola del radiatore (obliqui) e gli attuatori del flap dello stesso (verticali) con del filo di ferro finissimo (l' anima del nastrino di chiusura dei sacchetti da freezer..) la prova a secco sembra essere andata bene...
Ovviamente, come al solito, consigli, critiche e suggerimenti non solo solo ben accetti...ma richiesti!!!
Mi sono spiegato male Matteo, intendevo dire che FORTUNATAMENTE, dato che si vedrà ben poco, lo scempio effettuato con il lavaggio (vedi foto allegatematteo44 ha scritto:Secondo me gli interventi che hai fatto sono molto buoni
Però, se posso permettermi, anche se si vedrà poco un leggero drybrush sulle paratie interne lo farei...

sarà quasi invisibile...

Hai ragione Valè, però..sulle foto che ho consultato, ho visto che le paratie erano discretamente "pulite", l' ammasso di cavi sull' Hurry era sul pavimento, dietro al cruscotto e sulla struttura tubolare del cockpit, ma mettere i cavetti lì voleva dire ricostruire una marea di manettini e manopole, cosa che ATTUALMENTE (Starfighter84 ha scritto:Già che avevi preso il via con i cavetti, perchè non hai proseguito?
Quoto il dry brush suggerito da Matteo.




Ed ora gli UP;
Primo; Scempio col lavaggio un pò..ehm..pesantino..(forse era meglio il leggero drybrush suggerito da Matteo....

Infine devo ricordarmi di diluire di più il colore... (vedi posto di pilotaggio...


infine ho simulato i supporti posteriori della scatola del radiatore (obliqui) e gli attuatori del flap dello stesso (verticali) con del filo di ferro finissimo (l' anima del nastrino di chiusura dei sacchetti da freezer..) la prova a secco sembra essere andata bene...
