Pagina 3 di 5

Re: BAe HARRIER GR7A - Operation Herrick..Airfix 1/72 !

Inviato: 26 febbraio 2014, 18:52
da pitchup
Ciao
matteo44 ha scritto:Successivamente,nel Febbraio 2007 quando il velivolo fu rischierato nel Regno Unito,la nose-art fu rimossa perche' ritenuta "non politicamente corretta"
...che rottura 'sto politically correct!!! Le nose art fanno parte integrante della storia dell'aviazione secondo me!!! Tirare bombe si.... disegnare donne no????
saluti

Re: BAe HARRIER GR7A - Operation Herrick..Airfix 1/72 !

Inviato: 1 marzo 2014, 14:15
da Clod
scusate se rompo..pero' volevo chiedere ai moderatori se si potesse spostare i wip nella sezione del gb 2014!

ggrezzieee :-D

Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7

Inviato: 1 marzo 2014, 14:41
da microciccio
Off Topic
Clod ha scritto:scusate se rompo..pero' volevo chiedere ai moderatori se si potesse spostare i wip nella sezione del gb 2014!

ggrezzieee :-D
A posto Claudio! :-oook

Adesso però vogliamo vedere le prime foto! ;)
microciccio

Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7

Inviato: 1 marzo 2014, 16:39
da Clod
microciccio ha scritto:
Off Topic
Clod ha scritto:scusate se rompo..pero' volevo chiedere ai moderatori se si potesse spostare i wip nella sezione del gb 2014!

ggrezzieee :-D
A posto Claudio! :-oook

Adesso però vogliamo vedere le prime foto! ;)
microciccio

ti ringrazio infinitamente! non mi faro' attendere :-oook

Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7

Inviato: 3 marzo 2014, 16:47
da pitchup
Ciao Claudio
Un kit bellino bellino questo!!!
buon lavoro

Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7

Inviato: 4 marzo 2014, 0:39
da Clod
Ecco qui il primo aggiornamento di questo Harrier.

come nella maggior parte dei casi, i lavori sono iniziati dal cockpit, piuttosto scarno ma per quel che si vedra' alla fine puo' andare piu' che bene.

la vasca e' stata verniciata con h 335 con consolle laterali in nero opaco tamiya.
dopo aver passato un paio di mani di lucido ho effettuato i lavaggi con 50 % nero di marte e 50% bruno van dick...forse ho esagerato con quest'ultimo poiché risulta una patina un po troppo terrosa..ma con bel dry brush e la mano di opaco finale il tutto si e' amalgamato abbastanza bene..ma non e' proprio come mi ero prefissato.
qualche pulsantino giallo e rosso ha dato un po' di vitalita' alla vasca.

vista generale 2.JPG

Il seggiolino e' stato verniciato in nero opaco tamiya con l'aggiunta di qualche goccia di grigio chiaro,per il cuscino mi sono basato sulle foto che ho trovato e ho notato che il colore e' differente da quello dello schienale(olive drab classico), si tratta di un verde chiarissimo, quasi un verde acqua..non sono convintissimo del risultato, credo che piu' avanti riprendero' questo particolare.
di mio ho aggiunto le cinture simulandole con del nastro tamiya, piu' avanti aggiungero' anche la maniglia di esplusione.
anche qui lucido, lavaggi mirati sulle cinture per poi effettuare un bel dry brush in grigio chiaro.
Per le paratie laterali stesso discorso della vasca ovvero h335,lucido,lavaggi e dry brush.

vista generale 3.JPG


qui una vista generale del cockpit all'interno dei semi-gusci della carlinga.


vista generale chiuso.JPG



sotto con le critiche :-D .

saluti.

Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7

Inviato: 4 marzo 2014, 15:37
da Starfighter84
Tutto OK ma noto che le cinture staccano poco rispetto al colore dello schienale. Le cinghie dovrebbero avere un colore piu' tendente al nocciola. Credo che, inizialmente, lo avessi interpretato bene ma il lavaggio in Van Dyck ha fatto virare troppo la tinta. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7

Inviato: 7 marzo 2014, 18:07
da Clod
Starfighter84 ha scritto:Tutto OK ma noto che le cinture staccano poco rispetto al colore dello schienale. Le cinghie dovrebbero avere un colore piu' tendente al nocciola. Credo che, inizialmente, lo avessi interpretato bene ma il lavaggio in Van Dyck ha fatto virare troppo la tinta. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
corretto! in effetti dalle foto in mio possesso e' anche chiaro,mea culpa :-000


Veniamo agli aggiornamenti..scarsini per la verita', pero' ve li mostro lo stesso.

per prima cosa ho chiuso le semi-fusoliere ant. per poi togliere la linea di giunzione con l'uso dell'attack.

stuccata 1.JPG


Dopodiché ho verificato le stuccature e le reioncisioni prima col pennarello, poi con della vernice per vedere il risultato "reale",sembra sia tutto a posto.

stuccata primer.JPG

E qui veniamo alle note "dolenti".

purtroppo ho perso il pezzo che riproduceva queste due "sonde" gialle di cui non conosco la funzione(se volete illuminarmi vi ascolto :-oook ).
3783.jpg
Immagine inserita a scopo di discussione, fonte:http://www.primeportal.net/


cosi' ho preso la palla al balzo per mettermi alla prova, ricostruendole da zero.

prima ho inserito nel "vano" 2 listellini di plasticard per evitare che il pezzo sagomato sprofondi creando cosi' un fastidioso scalino.

listelli 2.JPG

poi ho incollato sopra il pezzo, prima di incollarci e stuccarci sopra le 2 sonde che riprodurro' con delle sprue sagomato a dovere, dovro' chiudere i gap sostanziosi che sono ben visibili ad esempio sui lati...mi sa che procedero' col milliput per poi rifinire con mr. surfacer 500 e ciano.

listelli 3.JPG


Vediamo cosa viene fuori.

Saluti :-D

Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7

Inviato: 7 marzo 2014, 18:35
da fabio1967
Devo dire che hai superato l'ostacolo in scioltezza, bene così!! :-oook :-oook
Saluti
Fabio

Re: GB FFAA Brit-Clod-BAe Harrier GR7A-Op Herrick-Airfix 1/7

Inviato: 11 marzo 2014, 18:32
da Bonovox
primo step passato a pieni voti. bravo! :-oook