Pagina 3 di 3
Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 19 gennaio 2014, 23:18
da microciccio
Quotone Valerio.
In ogni caso il modello è tuo Emanuele e ci fai quello che preferisci.
microciccio
Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 20 gennaio 2014, 14:50
da NK10
Valè paolo, me lo devo toglie sto sfizio di fare un Whai if
Stavolta lo faró uscire un gioiellino (spero con tutto il cuore)
Per il prossimo wip saró molto pignolo
A presto raga

Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 22 gennaio 2014, 19:55
da NK10
Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 23 gennaio 2014, 14:42
da matteo44
Mi sembra un pò troppo scuro quell'olive drab Emanuele...
Il giallo al vedere invece l'hai steso bene...
Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 23 gennaio 2014, 15:58
da microciccio
Ciao Emanuele,
credo che le foto siano un pochino scure e carichino i toni delle tinte che hai utilizzato. A me sembra che in generale,
what if a parte

, vada piuttosto bene.
NK10 ha scritto:... ho drybrushato anche dell'acciao sulle parti più soggette a usura ...
Considerazione generale: gli aeroplani hanno strutture basate sulle leghe di alluminio e lasciano l'acciaio alle sole parti strutturali soggette ad elevate sollecitazioni oppure ove sia necessario ridurre gli spessori. Il motivo è legato al peso specifico dei due materiali in cui la maggior leggerezza delle leghe di alluminio è preferibile perché in aria ogni chilo in più di struttura equivale a carico in meno.
Detto ciò il colore da usare è l'alluminio. In ogni caso, secondo il mio modesto parere intendiamoci, hai marcato in modo rilevante le parti usurate ce sembrano anche estremamente regolari perché seguono delle pannellature, giusto? In questa scala, salvo casi specifici, sono davvero difficili da cogliere e l'effetto migliore è quello che lascia l'impressione che ci siano senza renderle evidenti.
microciccio
Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 27 gennaio 2014, 9:39
da Starfighter84
Le foto non sono il massimo....mi pare di capire, però,che il montaggio non è venuto male.
Il giallo ha fatto un bel pò si spessore.... hai steso un manomissione bianco opaco sotto prima?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 27 gennaio 2014, 18:58
da NK10
Matteo e Paolo, l'olive drab (model master) si vede scuro a causa delle foto schifose, ti assicuro che è normale
per le usure ho sbagliato a dire colore, volevo dire alluminio, ora le ho anche spente un pò
Starfighter84 ha scritto:Le foto non sono il massimo....mi pare di capire, però,che il montaggio non è venuto male.
Il giallo ha fatto un bel pò si spessore.... hai steso un manomissione bianco opaco sotto prima?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
il montaggio è una meraviglia, per il giallo non ho dato il bianco sotto e non è venuto molto spesso, per i colori uniformi io uso le bombolette della ferramenta e devo dire che il tipo che compro sembra che spruzza come un aerografo
Ho messo le decals e domani (credo) farò i lavaggi, che colori mi consigliate per i lavaggi?? marrone per il giallo e nero per l'olive drab???
a presto ragazzi

Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 28 gennaio 2014, 5:58
da matteo44
NK10 ha scritto:farò i lavaggi, che colori mi consigliate per i lavaggi?? marrone per il giallo e nero per l'olive drab???
Potrebbero andare bene

Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 29 gennaio 2014, 8:18
da pitchup
Ciao
Quindi farai uno Jug catturato??? Molto originale e coraggioso dal punto di vista modellistico!
Le bombolette sono un valido ausilio quando si deve dare un colore unico. Sicuramente migliori del pennello.
Ok per i colori dei lavaggi direi.
saluti
Re: P-47 M - Revell 1:72
Inviato: 29 gennaio 2014, 14:50
da NK10
Allora ragazzi ho finito il luft-Jug
non ho aggiornato molto spesso il topic causa scuola e studio (

) però ho seguito i vostri consigli
alla fine ho deciso di non fare lavaggi sul giallo ma solo un pò di sporcature
credo che sia venuto abbastanza bene e mi sembra che stavolta non è venuto un arancia (credo

)
a voi le foto:
A presto ragazzi
