Pagina 3 di 3

Re: Lavaggio aerografato Tamiya

Inviato: 6 settembre 2014, 13:29
da f12aaa
Come ti hanno già detto il lucido X22 va benissimo come base per le decals e per i lavaggi.
Però se vuoi usare un nero acrilico per fare i lavaggi non diluirlo MAI con il thinner o rischi un disastro, usa semplice acqua.
Attenzione anche al Flat Clear, non stare troppo sulla stessa zona del modello quando spuzzi perchè rischi di produrre degli aloni biancastri e rovinare tutto.
Comunque se ti interessa ho fatto dei video sulle tecniche di invecchiamento degli aerei US Navy:

LINK