Pagina 3 di 4
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 29 dicembre 2013, 21:05
da pitchup
Ciao Emanuele
C'è molto fermento modellistico in questo WIP ed è una cosa positiva perchè vuol dire che c'è entusiasmo. L'importante è tradurre le idee in modelli, anche sbagliando magari (riconoscendoli però alla fine in modo da non farli al prossimo), perchè solo se se non si fanno modelli non si sbaglia
saluti e buon lavoro
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 30 dicembre 2013, 0:59
da NK10
pitchup ha scritto:Ciao Emanuele
C'è molto fermento modellistico in questo WIP ed è una cosa positiva perchè vuol dire che c'è entusiasmo. L'importante è tradurre le idee in modelli, anche sbagliando magari (riconoscendoli però alla fine in modo da non farli al prossimo), perchè solo se se non si fanno modelli non si sbaglia
saluti e buon lavoro
Hai ragione max
OT: ho bucato (e molto) il mio spitfire per il diorama, ora devo solo procurar

mi i vari materiali per concretizzare il diorama e vi posterò una foto

. Fine OT
Per il Bf ci saranno aggiornamenti a breve
A presto
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 30 dicembre 2013, 18:08
da NK10
ragazzi non sto aggiornando il gustav causa diorama Spitfire "belly landed"
non avendo un primer, in quanto l'ho finito, e con queste feste è tutto chiuso

, per primerizzare la superfice che dite una passata di trasparente opaco leggero può fungere da aggrappante???
Scusate la domanda da principiante, ma ho sempre avuto questo dubbio
A presto
(P.S.: ho appena scoperto di essere diventato un MT Super User

)
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 2 gennaio 2014, 15:03
da NK10
Date un occhiata qui ragazzi ( mi pubblicizzo da solo

):
Spitfire Mk.Vb
A presto per aggornamenti sul Bf

Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 2 gennaio 2014, 20:52
da pitchup
Ciao Emanuele
NK10 ha scritto: per primerizzare la superfice che dite una passata di trasparente opaco leggero può fungere da aggrappante??
...sinceramente non saprei il caso specifico. Io per non sbagliare userei lo spray primer Tamiya (che però costicchia e non sempre è di facile reperibilità) oppure va bene un bel bianco opaco Saratoga o, comunque un grigio chiaro spray (c'è chi usa anche l'antiruggine come primer). L'unica avvertenza è, se devi fare poi mascherature, verifica che aggrappi davvero, e non si distacchi dalla plastica, mediante prove con lo scotch.
saluti
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 3 gennaio 2014, 10:08
da NK10
Grazie max

Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 3 gennaio 2014, 12:36
da microciccio
Ciao Emanuele,
come primer puoi usare il classico dei classici: un normalissimo grigio chiaro che hai già in casa.
microciccio
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 9 gennaio 2014, 15:01
da NK10
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 10 gennaio 2014, 13:30
da NK10
Salve a tutti ragazzi
Oggi ho aggiornato un pò il mio Bf e ho provato gli RLM della model master, sono molto fedeli ai colori reali, altro che humbrol

, addirittura le istruzioni dicevano di verniciare l'RLM 70 in Nero
comunque la mia verniciatura non è venuta come mi aspettavo, anche avendo diluito (forse non abbastanza

) mi è uscita un arancia con i colori della RLM
non intendo sverniciare perchè mi scoccio a dire la verità e quindi continuo così
ora devo passare il lucido e poi lo faccio diventare finnico

ah e l'effetto un pò sbiadito è voluto
A presto ragazzi

Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 11 gennaio 2014, 20:36
da NK10
Ragazzi questa sera ho finito anche questo tedescone finlandese
Lavaggi non ne ho fatti per mia scelta perchè già mi piaceva come era venuto, ho sporcato un pò con delle polveri nere e marroni e sigillato il tutto con opaco
Metto delle foto qui e poi passo in galleria
A presto ragazzi
