Pagina 3 di 3

Re: Prendi un brutto kit e...

Inviato: 25 novembre 2013, 22:05
da Psycho
Cox-One ha scritto:Che dire, presto o tardi in questi deliri ci si passa tutti. Pochi arrivano a vedere la luce ..... ricordo un mio incrocio tra torretta di leo 1 con le ali di uno stuka .....
sono curioso di vedere il tuo se arriverà a vedere la luce :-D
In effetti anche io ho dei dubbi sulla fine di questo progetto, ma forse stavolta...
Auro92 ha scritto:Nemmeno sotto effetto di droghe pesantissime e funghetti allucinogeni sarei riuscito ad immaginare questo "coso"! Ed io sono un amante del 229! per me vederlo ridotto ad UFO è stato un trauma! :(
Non ti preoccupare, sarebbe stato più un trauma vedere il modello finito!
Biscottino73 ha scritto:Occhio che se ti vedono quelli di "Voyager" ci potrebbero fare un'intera puntata come una nuova arma segreta del Terzo Reich, eheh.
Ottimo lavoro, chissà che ne uscirà fuori :-)P
ciao ciao
Luca
Hahahaha! Grazie
Starfighter84 ha scritto:La fantasia non ti manca Emanuele...!! si, ma un nome a sto "coso" bisogna darglielo... come lo chiamiamo? apro un sondaggio? :-prrrr ;)
Sai che non so nemmeno io che nome dargli ancora? Ci sto pensando...
ponisch ha scritto:Complimenti per l'idea. A prima vista assomiglia a quelle navicelle di guerre stellari dei ultimi tre film(ma che erano i primi tre della storia "che casino" :?: ). un idea per il colore cromato lucido o oro lucido. :-D
buon lavoro
Grazie, infatti anche a me all'inizio ricordava un po' Star Wars, per quello ho deciso di mettergli quella presa d'aria ventrale e metterlo a terra!
microciccio ha scritto:Ciao Manuè,
ci sei mancato a Bologna quest'anno.
Vedo che stai reinterpretando lo Horten PM in modo innovativo. Complimenti per le autocostruzioni. Hai già realizzato qualche schizzo del prodotto finito oppure vai a sentimento?
Buon lavoro.
microciccio
Grazie Paolo, Inizialmente sono andato "a sentimento" dopodichè ho realizzato uno schizzo e ho completato la parte superiore, diciamo che per le parti curve ho appoggiato il curvilineo sulla sagoma e dove vedevo che si raccordava bene con le forme del modello ho segnato e tagliato. Adesso ho fatto una bozza con il cad per capire come continuare e produrre i pezzi rimanenti... se funziona ne vedrete delle belle! muahahhaha :-crazy
brock66 ha scritto:complimenti per il lavoro,fantasia allo sbaraglio,seguo il tuo wip con molto interesse.

hai già pensato ad una bella mimetica intriganete?
Grazie Fabio, mi fa piacere che ti interessi il mio lavoro! Ci sto pensando alla mimetica, ti dirò che avevo intenzione di fare una cosa molto semplice però, monocolore sul tono dell'autoblindo AB41 della celere!
pitchup ha scritto:Ciao
....già mi immagino l'antefatto o il prologo "... durante al ritirata di Russia i tedeschi abbattono "qualcosa" di inaspettato. I rottami vengono subito requisiti dalle SS per essere esaminati. Questo dà l'impulso a sfruttare, mediante la retroingegneria, alcune soluzioni che incrementano straordinariamente il potenziale bellico dei mezzi già in produzione o ne creano altri tra i quali la modifica dell'Horten già proposto..... " e la storia cambia :-incert
saluti
Bel prologo ma io avevo intenzione di slegare totalmente il progetto da quell'epoca, non voglio fare una cosa tipo Dust, per quanto mi possa piacere Dust...

Grazie a tutti per gli interventi, spero di non deludervi! :)

Re: Prendi un brutto kit e...

Inviato: 26 novembre 2013, 10:16
da pitchup
Ciao
Psycho ha scritto:Bel prologo ma io avevo intenzione di slegare totalmente il progetto da quell'epoca, non voglio fare una cosa tipo Dust, per quanto mi possa piacere Dust...
... la conosco questa tematica, molto interessante, forse più legata al ramo dei mezzi terrestri.
Hai fatto quanche bozzetto di studio??
saluti

Re: Prendi un brutto kit e...

Inviato: 26 novembre 2013, 13:15
da Psycho
Non proprio un bozzetto, ho fatto dei disegni tecnici, vedrò se riesco a farne uno a mano libera, anche se non sono proprio bravo...

Re: Prendi un brutto kit e...

Inviato: 27 novembre 2013, 22:04
da nannolo
Ora questo progetto lo devi finire, mi raccomando... almeno per vedere cosa esce fuori.
Vedendolo cosi mi fa pensare ad una astronave a forma di foglia condotta da esseri minuscoli che vivono in un mondo vegetale... :-crazy .
ps grazie per avermi dato il nome del tuo spacciatore. .. :-sbraco

Re: Prendi un brutto kit e...

Inviato: 30 novembre 2013, 10:25
da microciccio
Off Topic
nannolo ha scritto:...Vedendolo cosi mi fa pensare ad una astronave a forma di foglia condotta da esseri minuscoli che vivono in un mondo vegetale... :-crazy .
ps grazie per avermi dato il nome del tuo spacciatore. .. :-sbraco
Andrè, tu e il biondo ci date dentro di brutto con la robba! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: Prendi un brutto kit e...

Inviato: 30 novembre 2013, 19:54
da pitchup
Ciao
Psycho ha scritto: vedrò se riesco a farne uno a mano libera
...più che altro anche per avere un idea della colorazione :-oook
saluti

Re: Prendi un brutto kit e...

Inviato: 6 dicembre 2013, 9:44
da francesco74
Grande lavoro di fantasia complimenti.Volete divertirvi,in casa tutti abbiamo scatole di aerei obsolete o inutilizzate,pezzi di avanzi di altri kit,oppure qualche aereo che non è riuscito.Bene unite quanti piu' pezzi possibile e vedete cosa riuscite a tirar fuori,saluti.

Re: Prendi un brutto kit e...

Inviato: 15 dicembre 2013, 17:43
da comanche
Ma che diavolo è!? :-000 Hai una fantasia senza limiti, hai fatto bene a riciclare questo kit! Sta venendo su veramente un bel lavoro. :-oook

Re: Prendi un brutto kit e...

Inviato: 18 dicembre 2013, 9:51
da Bonovox
ingegneria modellistica da queste parti! :-D