Pagina 3 di 17

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 15 novembre 2013, 18:37
da nannolo
sicuramente saprai valorizzare al meglio anche questo motore che di per se e' veramente un po' scarno... :-oook :-oook
non oso pensare che cosa tireresti fuori da un wingnut...

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 20 novembre 2013, 16:02
da ROGER
nannolo ha scritto:sicuramente saprai valorizzare al meglio anche questo motore che di per se e' veramente un po' scarno...
non oso pensare che cosa tireresti fuori da un wingnut...
Wingnut...no grazie!! Troppi particolari che sarei costretto a riprodurre, meglio la semilibertà della 48 ;)

Per quanta riguarda il motore ecco i piccoli sviluppi dopo il Model Game...
Immagine
Immagine
Immagine

Poca roba ma ha comportato alcune ore di paziente lavoro...

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 20 novembre 2013, 17:21
da SPILLONEFOREVER
Mi piace pensare che un'alimentazione integrata da taralli pugliesi abbia favorito la riproduzione di cotali pregevoli particolari :-D

:-oook :-oook

p.s. un saluto alla Sara :)

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 20 novembre 2013, 18:34
da ROGER
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi piace pensare che un'alimentazione integrata da taralli pugliesi abbia favorito la riproduzione di cotali pregevoli particolari :-D

:-oook :-oook

p.s. un saluto alla Sara :)
Così è stato mio caro Guido :-oook
Ha gradito molto anche la piccola Dana, tanto è vero che ce li siamo litigati, ovviamente con amore eheheh
Sara ricambia il saluto e ringrazia caramente...

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 20 novembre 2013, 18:47
da davmarx
WOW Ruggero, davvero un bel lavoretto, il mutur stà cambiando faccia ! Quelle molle per il ritorno valvole devono essere minuscole... quante ne hai perse ? :-D

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 20 novembre 2013, 20:13
da Fighter
magistrale! :-oook
il model game ha portato consiglio a diversi vedo!

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 20 novembre 2013, 20:55
da microciccio
Ciao Ruggi,

visto che porta come risultato dei biplani insisto. Scelta da palati fini questo velivolo. Da seguire con attenzione.
ROGER ha scritto:...Wingnut...no grazie!! Troppi particolari che sarei costretto a riprodurre, meglio la semilibertà della 48 ;) ...
Qui dissento caro Ruggi. I modelli Wingnut sono molto ben particolareggiati in partenza lasciandoti libero anche di realizzarli da scatola con un livello di dettaglio già autoconsistente. Provare per credere. :mrgreen:

microciccio

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 20 novembre 2013, 21:26
da comanche
Complimenti, quel motore farà veramente la sua figura una volta completato e verniciato. :-oook

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 21 novembre 2013, 19:50
da nannolo
Ma quella in foto e' una corda da chitarra ( un bel MI )? se si smonta la mia Yamaha....
Per fare le molle ero impazzito con il filo da .2mm... :-crazy

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Inviato: 21 novembre 2013, 20:58
da pitchup
Ciao Ruggi
Bel lavoretto!
saluti