Pagina 3 di 6
Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 9 novembre 2013, 19:57
da Starfighter84
edo1961 ha scritto:
Relativamente alla mimetica, intendi l'accoppiata Tamiya XF20 e XF62 ?
XF53 e XF62 Edo.
Il primer Alclad che utilizzi si asciuga subito? O impiega parecchio tempo?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 9 novembre 2013, 21:16
da edo1961
Valè, il primer della Alclad al tatto asciuga quasi subito, ma io per sicurezza lo faccio asciugare sempre almeno 24 ore.
Inoltre e disponibile in tre colori : grigio ( che assomiglia un pò al neutral grey ), bianco e nero, tutti a finitura opaca.
Comunque se ne hai tempo e voglia provalo, è a mio avviso davvero ottimo, e la cosa bella delle bottiglie è che hanno già inserite all'interno le biglie d'acciaio, come per le bottigliette dei metallizzati.
Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 10 novembre 2013, 9:17
da edo1961
Dato opaco sull'elica ...
Vabbuò, si è apparato il rosso e si è scassato il nero ...
Inoltre, guardando la foto (ste digitali sanno essere impietose a volte), mi sono accorto di uno strano filamento di DNA alieno sull'ogiva, ad occhio nudo assolutamente non visibile ...
In realtà la situazione ad occhio nudo è moooooolto meglio, ma sussiste ...
Ne faccio tesoro ed al prossimo modello (ma ci sarà un prossimo ?????????????), o nel prosieguo di questo ( che francamente me sta a diventà un pò antipatico ...

), giuro che diluirò gli acrilici 10/1 !
Se non butto via tutto prima e me do all'uncinetto ... 
Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 10 novembre 2013, 9:28
da davmarx

Edo, l'ogiva è ottima, per le pale se proprio hai voglia, puoi dare una passata con della carta da cucina (tipo scottex) nel senso della lunghezza, stando attento a non asportare la vernice, dovrebbe dare anche quell'effetto semilucido che assumono sempre le eliche...
Ciao.
Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 10 novembre 2013, 9:37
da edo1961
Ottimo Davide, mille grazie per la dritta.
Magari ce provo ...
Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 10 novembre 2013, 10:10
da ziper_it
Ciao Edo,
Vedo che vai alla grande, ottimo recupero!
Francesco
Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 10 novembre 2013, 10:34
da edo1961
Francè, ti sono molto grato per il sostegno morale ...
Davide, ho provato il metodo dello Scottex ...
Assolutamente grande ... caffè e cornetto pagatiiiiiiiiiiiii ...
Effettivamente, anche se fotograficamente poco o nulla è cambiato (il miracolo purtroppo non è successo, e neanche me lo aspettavo, e poi ste digitali mettono in risalto anche il più piccolo
pelo, vedi
filamento di DNA alieno ...

), visivamente le cose sono cambiate.
Infatti si è prodotta una leggera satinatura, molto compatta, non so se rendo l'idea, che da proprio l'idea di metallo, appunto, satinato.
Adesso l'elica ha un aspetto diverso, che
"a uosemo" ( a naso, a pelle ) devo confessare mi piace di più.
Grande Davide ...

Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 10 novembre 2013, 11:07
da Starfighter84
I primer Alclad li usavo.... avevano, però, il fastidiosissimo problema che non asciugamano mai. Con i nuovo questo inconveniente non c'è più, quindi presumo che tu abbia, per fortuna, acquistato un prodotto nuovo.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 10 novembre 2013, 11:55
da edo1961
Valè,
che io sappia quello che non asciuga(va) mai mi risulta essere l' ALC305 (Gloss Black Base) che viene consigliato per i metallizzati Alclad High Shine, o anche Alclad normali, ed infatti tu giustamente usi l' Humbrol 21.
Quelli di cui parlo io sono:
ALC-302 - Grey Primer Microfiller
ALC-306 - White Primer Microfiller
ALC-309 - Black Primer Microfiller
tutti a finitura tendente al satinato/opaco.
Non so se prima avevano anche questi delle "magagne" relativamente all'asciugatura, ma da un pò di tempo (o perlomeno da circa un annetto, da quando cioè ho memoria di aver acquistato le prime boccette) gira la versione "corretta", con tempi di asciugatura molto rapidi, comparabile a quella dei vari primers Tamiya in bomboletta.
Io però ho sempre aspettato 24 h

affinche il primer fosse ben asciutto anche in profondità, anche se al tatto risultava asciutto non dico da subito ma ... quasi, ma forse sono io che esagero nell'attendere tempi biblici ...
Re: Alea Iacta Est - P51A Operazione Torch - Academy 1/72
Inviato: 10 novembre 2013, 12:14
da davmarx