Pagina 20 di 22

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 15 maggio 2013, 22:03
da Jacopo
thunderjet ha scritto:moolta attenzione con le mascherine eh! lavoro delicato. deria sx sembra ok,sulla dx dalle foto sembra che la punta(quella verso il muso) sia leggermente storta
Leo ho ricntrolato mentre stavo per sruzzare,e ho corretto hehe

fabio1967 ha scritto:Concordo, ridagli una controllata Jac
Done!!!!

davmarx ha scritto:Occhio Jacopo perchè stai per fare un lavoro MOLTO delicato... controlla e poi ricontrolla ancora... anche traguardando di 3/4 sia da davanti che da dietro, apprezzerai meglio la linearità delle mascherature !
Se accetti un consiglio dovuto all'esperienza sulle linee rette non usare tanti pezzi di nastro, se possibile usane uno solo, così non avrai troppi allineamenti da fare e controllare.
La massima attenzione va prestata alla simmetria delle maschere sul muso e dietro al canopy, è il primo punto su cui si notano eventuali errori in quanto è facilmente osservabile da tutte le direzioni (si possono vedere entrambi i lati contemporaneamente).

Bravo Jac, ogni kit che inizi affronti con coraggio sempre nuove sfide che miglioreranno le tue tecniche..
Grazie Davide ma se controlli non è una linea ma deve prima seguire il paravento e poi il tettuccio per uqello ho usato 2 pezzi, gli altri sono solo per "rinforzo" li uso spesso raga senza problemi!
Enrywar67 ha scritto:Jac....come ha detto davide cerca di usare un pezzo solo di nastro quando fai certe mascherature...possibilmente vinilico che fa le curve cosi' da seguire meglio i l profilo del disegno su una superfice curva......le mascherine di carta sulla coda non credo che cosi' possano funzionare:chi le tiene attaccate alla deriva?Per fare le mascherine di nastro carta, tipo quelle della coda, puoi provare cosi :scannerizzi la decal,attacchi il pezzo di nastro carta sul cutting mat,sopra ci attacchi la scansione nastrandola all'esterno del disegno da ricavare cosi' da tenere fermo il tutto....a questo punto lama nuova sul taglierino,preghierina,righello metallico...e vai!!Ciao Enrico.
P.s......se ho detto castronerie e non ho capito un acca....perdonami....se puoi!
La mascherina Erry, se leggi su è di carta biadesiva, è fatta apposta hehehe!


per il resto non è venuto male raga certo non faccio foto perchè sono le primissime mani di giallo, confido che andrà bene :-oook :-oook

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 15 maggio 2013, 22:11
da Enrywar67
Biadesiva????Ma è un prodotto specifico per mascherature?Qual'è l'utilita' del biadesivo?....

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 15 maggio 2013, 22:12
da Jacopo
Enrywar67 ha scritto:Biadesiva????Ma è un prodotto specifico per mascherature?Qual'è l'utilita' del biadesivo?....
Adesiva mi sono confuso, ho usato una carta testata che non aggredisce nulla :-oook

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 16 maggio 2013, 10:57
da FreestyleAurelio
Jacopo, meglio usare il nastro Tamiya tagliato a strisce, tanto alla fine sono tutte linee rette e non ci vuole nulla a comporre quella forma ;)
Comunque in ogni modo meglio il nastro Tamiya. Inoltre è meglio se per il giallo, dai prima una base di bianco molto leggera( per evitare scalini); così facendo eviti che i colori sottostanti facciano virare il giallo in toni verdi o ocra ;)

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 16 maggio 2013, 13:45
da Psycho
Off Topic
pitchup ha scritto:ciao jacopo
fare mascherine è la vera goduria del colorare modelli!
saluti
Tu ne sei sicuro? Io bestemmio in 14 lingue diverse contemporaneamente ogni volta...
Bravo Jac, continua così! :-oook

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 16 maggio 2013, 14:00
da mattia_eurofighter
le mascherature jac mi sembrano ok...segui il consiglio di Aurelio, prima base bianca e poi giallo (meglio opaco), questo colore in particolare non copre mai! ;)

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 16 maggio 2013, 19:07
da davmarx
Off Topic
Molti molti molti anni fa lessi di un modellista che consigliava di usare come base per il giallo un bel ROSA, in effetti in foto il risultato era veramente notevole, qualcuno ha mai fatto un tale esperimento ?
Ciao.

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 19 maggio 2013, 16:15
da rob_zone
bene Jacopo!Se la mascherina ti viene bene,con il lavoro di verniciatura..sei il mio idolo!! :mrgreen:
Anche io ti consiglio di comprare il Tamiya di nastro,si è costoso ( in giappone li vendono ad un euro e mezzo)..ma serve!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 19 maggio 2013, 19:28
da pitchup
Ciao
Psycho ha scritto:pitchup ha scritto:ciao jacopo
fare mascherine è la vera goduria del colorare modelli!
saluti
Psycho ha scritto:Tu ne sei sicuro? Io bestemmio in 14 lingue diverse contemporaneamente ogni volta...
...quando fila tutto liscio ovviamente!
saluti

Re: GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 Mascheratura H.M. 15/0

Inviato: 20 maggio 2013, 13:57
da Jacopo
Ragazzi piccola telecronaca di quello che è successo stamattina ore 09.30 (è pasato un po di tempo ma non ce la facevo a crederci..)

Prima di tutto dopo aver dato una bella base leggera di binaco, ho dato il rosso, perchè il rosso? così come ha detto Vincenzo e confermato da altri ragazzi è più semplice dare il giallo sul rosso e poi ho capito che mi conveniva ossia una volta messa la mascherina nella parte che poi andrà rossa si è liberi di coloare sia la parte gialla che quella nera senza problemi e con meno mascherine :-oook quindi eccolo rosso
Immagine
Immagine
Immagine

Detto ciò come spiegate il titolo del post?? ecco il motivo.. si è spezzato il canopy oh meglio io non l'ho maneggiato nemmeno ma ora mi viene in mente chi ha la mania di toccare i kit.... mia Zia ha sempre cercato di farlo e visto che era rimasto nella cabina di verniciatura non vorrei che avesse cercato di muovere il canopy anche perchè, luca può confermare era apertoc on il patafix per tenerlo chiuso.....
il punto è che quando i miei e io siamo scesi a vigna il gattone era rimasto ovviamente a casaquidi serviva qualcuno che se ne prenda cura.. mio nonno e mia zia si sono offerti e qi è il bello mio nonno è stato lui che mi portava ogni Venerdì al negozio di modellismo a prendere i kit della Matchbox e è sempre stato incuriosito anche recentemente ma chiedeva sempre se potevo maneggiarli io per mostrargli il kit,ma non so veramente che fare per adesso metto un po in pausa ho un nervoso assurdo mi devo sfogare su un kit che mi rilassi anche il Jaguar e il kfir non mi autano :-bleaa
Immagine

Il resto del danno è mascherato al nastro tam ma arriva fino a 1/2 del frame....