Pagina 20 di 30
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 17:34
da Enrywar67
Dai Rosario....questi sono i modelli che alla fine danno piu' soddisfazione..
P.s.....è il primer che non ha aderito bene o lo smalto revell?Quando staccavi con l'unghia veniva solo il nero?

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 17:42
da microciccio
Ciao Ros,
ho seguito con apprensione

l'effetto dell'infausta tinta teutonica

. Ci fai vedere quale esemplare farai adesso?
microciccio
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 18:06
da Kit
Ciao Rosario...!!! Una vera tragedia.......

. L'importante è non darla vinta alla "malasorte"...dopo la sverniciatura che pare abbia avuto successo, fai vedere chi comanda...

!!
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 18:52
da rob_zone
Ahahahahah Saro,ma sei un grande!!
Ancora a presso a sto coso.
a parte gli scherzi,forse è il surfacer un po vecchiotto?

In caso,io direi di usare un normale colore che sia,cosi il lucido nero attacca senza problemi,alla fine,se le stuccature le hai fatte bene non ci sono problemi!!
Buona fortuna,non demordere!
saluti
RoB

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 19:31
da comanche
Che sfortuna Rosario!
Sono certo che lo riprenderai alla grande, quasi quasi mi piace di più la livrea olive drab!

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 20:04
da Starfighter84
I passaggi della "tragedia" li ho vissuti quasi in diretta... dai Rosariuzzo, non demordere. Oramai è sfida aperta tra e la plastica... e la plastica non vince, MAI!!

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 20:13
da Jacopo
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 21:24
da matteo24
Non mollare Rosario!!
D'altronde gli intoppi e i problemi sono parte integrante di questa passione..

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 22:15
da Rosario
comanche ha scritto:Sei riuscito a sistemare questa piccola rogna

,....di che grana è la carta vetrata che hai usato?
Ciao Ale.
Perdonami mi era sfuggita questa domanda. Ho usato carta abrasiva. Dalla 2000 alla 12000. Lucidatura finale con il compaund.
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 19 gennaio 2014, 23:13
da Rosario
davmarx ha scritto:Opporca Rosario, mai successa una cosa simile !!!
Certo che te ne sta dando di problemuzzi stò P51 !
Per ripulire le pannellature pensi si possa insistere ancora con il paint remover o sarà necessario passarle una ad una ? la rottura sarebbero i tanti rivetti...
Quoto la nuova versione in O.D./N.M., mi piace molto. (anche se a mio parere un bel Mustang IV mimetico british... il GA-S con la sharkmouth o il Y2-B canadese con capottatura ed ogiva gialla...

)
Ciao.
Ciao Davide!! Passero un po di paint remover e un pennello a setole rigide tra le pannellature e dovrebbe essere pronto per il buovo fondo.
Enrywar67 ha scritto:Dai Rosario....questi sono i modelli che alla fine danno piu' soddisfazione..
P.s.....è il primer che non ha aderito bene o lo smalto revell?Quando staccavi con l'unghia veniva solo il nero?

No Enry. Solo il Fondo. Considera che andava via, a strisce appena passavi l' unghio, sensa minimamete intaccare il primer.
Il problema e' stato il nero. Sicuramente era vecchio, in quanto era la boccetta utilizzata per il MiG. Considerate che qualche mese fa' ho comincitao a sverniciare quello e viene via a fatica anche con la carta vetrata!
Scusate se vi ho annoiato con questa tiritera di problemi, ma penso che queste cose e' meglio metterle a servizio degli altri.
Appena trovo un afoto della nuova versione ve la posto!!