Pagina 20 di 44

Re: Nardi FN.305

Inviato: 10 ottobre 2011, 16:41
da Xplo90
Pliniux ha scritto:Via Stefano, sono ansioso di vedere la mimetica! :-oook
Eheheh domani che sara' asciutto, maskerero' le parti grigie per iniziare a dare il fondo Sabbia... dopodiche' mimetica!!!! cavolo è il mio primo modello a mimetica utilizzando l'aerografo... non vedo l'ora... sperando in bene... :-help

Re: Nardi FN.305

Inviato: 10 ottobre 2011, 18:41
da Psycho
promette bene! :-oook

Re: Nardi FN.305

Inviato: 11 ottobre 2011, 16:12
da Xplo90
Oggi giornata calda!!!
Per prima cosa ho tolto la maskeratura dalla deriva!! :-D :-oook
119.jpg
Poi dopo una lunga maskeratura ho dato una mano di Nocciola chiaro AGAMA.
Lo stacco inferiore del colore tra la mimetica e il grigio e sfumato, cosi ho utilizzato il patafix fatto a salamino.
Ho rifatto l'errore precedente, e negli stessi punti si sono fortati dei grumi, che andro' a rimuovere con la carta da 5000.
ecco il risultato:
120.jpg
121.jpg
122.jpg
123.jpg
Ora non mi resta che aspettare la spedizione in arrivo da Model HObbie per proseguire la mimetica... :-XXX
(Contento di essere tornato)

Re: Nardi FN.305

Inviato: 11 ottobre 2011, 18:21
da pitchup
Ciao
Xplo90 ha scritto:o rifatto l'errore precedente, e negli stessi punti si sono fortati dei grumi, che andro' a rimuovere con la carta da 5000.
ecco il risultato:
...bello lisssiiiioooooo!
saluti

Re: Nardi FN.305

Inviato: 11 ottobre 2011, 18:28
da Xplo90
E si deve diventare cosi, altrimenti mi sparo cavolo...

Re: Nardi FN.305

Inviato: 12 ottobre 2011, 1:06
da Starfighter84
I problemi che riscontri con la vernice sono dovuti ad una scarsa diluizione Stefano... aumenta i dosaggi di diluente! e se puoi, utilizza un ritardante per allungare i tempi di asciugatura... anche se, purtroppo, non sò se l'AGAMA ha in catalogo un retarder per i suoi pigmenti.

Re: Nardi FN.305

Inviato: 12 ottobre 2011, 9:00
da Xplo90
Starfighter84 ha scritto:I problemi che riscontri con la vernice sono dovuti ad una scarsa diluizione Stefano... aumenta i dosaggi di diluente! e se puoi, utilizza un ritardante per allungare i tempi di asciugatura... anche se, purtroppo, non sò se l'AGAMA ha in catalogo un retarder per i suoi pigmenti.
Ciao Valerio,
Si si l'agama ha il suo retarder, dovrebbe cmq andare bene quello tamiya, il bello è che l'ho dilkuito al massimo. Pero' ieri sera, ho provato a toccare leggermente quella parte a grumi, e venivano via subito, quindi se sn fortunato si trovano solo in superfice.
Cmq non nego l'evidenza, non sono ancora buono nella diluizione dei colori!!! :-help :-disperat :,-(

Re: Nardi FN.305

Inviato: 12 ottobre 2011, 10:42
da Bonovox
aiutati con una siringa per la quantità di diluente e vernice. Ad es. aspiri prima 6 parti di diluente e poi 4 di colore direttamente all'interno del serbatoio dell'aerografo, fino a quando non avrai una diluizione paragonabile a quella del latte...!
Facilissimo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Nardi FN.305

Inviato: 12 ottobre 2011, 16:23
da Xplo90
Problema dai grumi risolto, era solo in superficie, passando cn un pennellino ho lisciato il tutto, ecco il risultato, peccato l'alterazione del colore in foto:
124.jpg
Successivamente ho iniziato a fare la mimetica scelta, ho iniziato a dare il verde mimetico 1 AGAMA, in modo leggero maskerando ad ogni passaggio, negli spazi vuoti dovro far stare il marrone, magari cambiando foglio ottonato.
Non sono molto soddisfatto, soprattutto per l'ala bassa destra. Vabè spero che con il marrone si veda meno.
Ma se penso a come farcevano ai tempi le mimetica, tutto è lecito!!! :-oook
Spero quindi di non dover ricalcare queste parti.
125.jpg
126.jpg
Come sono andato?
Domani continuero'...

Re: Nardi FN.305

Inviato: 12 ottobre 2011, 16:26
da pitchup
Ciao
Xplo90 ha scritto:Come sono andato?
... :-bleaa

scherzo!!!!!!! Secondo me è ottima la chiazzatura :-oook
saluti