Pagina 20 di 25

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?

Inviato: 14 maggio 2025, 10:03
da Enrico59
Bonovox ha scritto: 14 maggio 2025, 9:17
Enrico59 ha scritto: 14 maggio 2025, 9:05 Carissimo
Sotto mano ho una resina UV che potrebbe fare al caso tuo. È estremamente trasparente e con la giusta densità per formare la cupoletta che vuoi ottenere. Naturalmente è necessario fare delle prove. Io l'ho reperita su Ebay.


Saluti cari
enrico
Enrico, come si usa? Semplicemente dalla boccettina? Necessita di quell'affare che "spara" la luce blu/violetta :mrgreen:
L'uso è semplicissimo, prelevi la quantità di resina che ti occorre con uno stecchino, la collochi dove deve stare ed accendi la luce uv per circa 30 secondi.
Per la luce basta una comune mini torcia UV a pila che trovi in qualsiasi negozio di elettronica o simili.
Provala, è un tentativo che merita di essere fatto.
Saluti cari
enrico

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?

Inviato: 14 maggio 2025, 10:30
da ponisch
i software sono questi
Adobe Illustrator: Lo standard del settore per la grafica vettoriale, con una vasta gamma di strumenti e funzionalità per creare illustrazioni, loghi, icone e altri elementi grafici.
Inkscape: Un'alternativa gratuita e open source a Illustrator, con un'interfaccia intuitiva e molte funzionalità per la creazione di grafica vettoriale, adatta sia ai principianti che ai professionisti.
CorelDRAW: Un software professionale con un ricco catalogo di illustrazioni e funzionalità avanzate, utilizzato da aziende e professionisti per la progettazione grafica.
Affinity Designer: Un software per la grafica vettoriale e la progettazione grafica, con funzionalità avanzate per la creazione di design di alta qualità.
Vectr: Un editor di grafica vettoriale online e per desktop, facile da usare e con un'interfaccia intuitiva, ideale per la creazione di illustrazioni e grafici.

Oppure prova con chatgpt se la converte in vettoriale

Nicola

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?

Inviato: 14 maggio 2025, 10:37
da Bonovox
Enrico59 ha scritto: 14 maggio 2025, 10:03
Bonovox ha scritto: 14 maggio 2025, 9:17
Enrico59 ha scritto: 14 maggio 2025, 9:05 Carissimo
Sotto mano ho una resina UV che potrebbe fare al caso tuo. È estremamente trasparente e con la giusta densità per formare la cupoletta che vuoi ottenere. Naturalmente è necessario fare delle prove. Io l'ho reperita su Ebay.


Saluti cari
enrico
Enrico, come si usa? Semplicemente dalla boccettina? Necessita di quell'affare che "spara" la luce blu/violetta :mrgreen:
L'uso è semplicissimo, prelevi la quantità di resina che ti occorre con uno stecchino, la collochi dove deve stare ed accendi la luce uv per circa 30 secondi.
Per la luce basta una comune mini torcia UV a pila che trovi in qualsiasi negozio di elettronica o simili.
Provala, è un tentativo che merita di essere fatto.
Saluti cari
enrico
ponisch ha scritto: 14 maggio 2025, 10:30 i software sono questi
Adobe Illustrator: Lo standard del settore per la grafica vettoriale, con una vasta gamma di strumenti e funzionalità per creare illustrazioni, loghi, icone e altri elementi grafici.
Inkscape: Un'alternativa gratuita e open source a Illustrator, con un'interfaccia intuitiva e molte funzionalità per la creazione di grafica vettoriale, adatta sia ai principianti che ai professionisti.
CorelDRAW: Un software professionale con un ricco catalogo di illustrazioni e funzionalità avanzate, utilizzato da aziende e professionisti per la progettazione grafica.
Affinity Designer: Un software per la grafica vettoriale e la progettazione grafica, con funzionalità avanzate per la creazione di design di alta qualità.
Vectr: Un editor di grafica vettoriale online e per desktop, facile da usare e con un'interfaccia intuitiva, ideale per la creazione di illustrazioni e grafici.

Oppure prova con chatgpt se la converte in vettoriale

Nicola
Grazie ragazzi delle informazioni :-brind

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?

Inviato: 14 maggio 2025, 21:53
da Maw89
Ciao, vai di resina uv come quella che ti hanno consigliato o simili, io la mia la ho presa a pochissimi euro su Temu e la ho testata con soddisfazione nella tecnica “sandwich” per i cruscotti. Facile da usare e con risultati davvero super!
Nic

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - COME RIPRODURRE IL VETRINO DEGLI STRUMENTINI?

Inviato: 14 maggio 2025, 22:15
da Starfighter84
Sì ma i vetri degli strumenti reali non sono bombati... anche perchè così darebbero riflessi e aberrazioni. Io sarei più propenso a fustellare dell'acetato e ad incollarlo all'interno delle veglie con una spennellata di Future.

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - VETRINI DEGLI STRUMENTINI: DOMANDA

Inviato: 15 maggio 2025, 9:57
da Bonovox
Maw89 ha scritto: 14 maggio 2025, 21:53 Ciao, vai di resina uv come quella che ti hanno consigliato o simili, io la mia la ho presa a pochissimi euro su Temu e la ho testata con soddisfazione nella tecnica “sandwich” per i cruscotti. Facile da usare e con risultati davvero super!
Nic
Starfighter84 ha scritto: 14 maggio 2025, 22:15 Sì ma i vetri degli strumenti reali non sono bombati... anche perchè così darebbero riflessi e aberrazioni. Io sarei più propenso a fustellare dell'acetato e ad incollarlo all'interno delle veglie con una spennellata di Future.
Benissimo, allora vista l'immediata disponibilità che ho, acetato e "piatti" siano ;)
Invece l'RWR è sempre coperto dal vetrino (?) perchè dalle immagini non sembrerebbe così come il display multifunzione di sx. :?
Intanto ecco una foto sui cerchietti tagliati


Quindi, li prendo uno ad uno, li immergo nella future e così bagnati li applico direttamente sullo strumentino? Oppure li faccio prima asciugare e poi però come li “incollo” negli strumentini?
Urge risposta please :mrgreen:

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - VETRINI DEGLI STRUMENTINI: DOMANDA

Inviato: 15 maggio 2025, 22:55
da Starfighter84
L'RWR non ha il vetro nel vero senso della parola...
Lo "schermo multifunzione" in realtà... non è uno schermo! è un terminale dove il pilota leggeva lo stato dei sistemi ma non poteva proiettare immagini.

La Future non la far asciugare... bagna il vetrino e posizionalo nella veglia direttamente.

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - VETRINI DEGLI STRUMENTINI: DOMANDA

Inviato: 15 maggio 2025, 22:59
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: 15 maggio 2025, 22:55 L'RWR non ha il vetro nel vero senso della parola...
Lo "schermo multifunzione" in realtà... non è uno schermo! è un terminale dove il pilota leggeva lo stato dei sistemi ma non poteva proiettare immagini.

La Future non la far asciugare... bagna il vetrino e posizionalo nella veglia direttamente.
Benissimo, grazie Vale ;)

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - PALPEBRA E PANNELLO STRUMENTI FINITI

Inviato: 17 maggio 2025, 23:58
da Bonovox
Buonasera ragazzuoli, palpebra e pannello strumenti terminati.
Per non farmi mancare niente (o quasi) ho aggiunto oltre a quanto postato in precedenza anche altri dettagli come le cavetterie e spinotti agli avvisatori laterali sotto la palpebra poi il tutto é stato “arricchito” con microscritte bianche (indecifrabili :-sbraco ) cannibalizzate da decals di altri kit per simulare le varie scritte sui pulsantini/levette.
Piccolo appunto lo vorrei fare sul display multifunzione di sx: tutti e dico tutti i kit fatti riportano i tasti in bianco come da istruzioni ma se notate bene nella realtà sono naturalmente neri con le varie scritte indicative tasto per tasto. Quindi, riprendendo il discorso delle microdecals ho cercato di riprodurre anche quelle.
Grazie ai vostri consigli ho simulato i vetrini degli strumentini con acetato trasparente immergendoli nella future e subito applicati non prima però di avere fatto assorbire da un panno di carta la cera in eccesso. Il radar warning receiver e il display di sx naturalmente in opaco.
Ma come si dice da noi…la chiacchiera è bella ma i maccheroni riempiono la pancia, tradotto...bando alle ciancie, passiamo alle immagini che è meglio :mrgreen:





















Naturalmente tutti i vari dettagli aggiunti sono stati copiati da immagini reali visionabili sul web ;)
Spero che il lavoretto fin qui vi piaccia e dopo la seggiola e il pannello strumenti state sintonizzati per il terzo componente cioè la vasca…e qui ce ne saranno ancora delle belle (spero XX-X ) :mrgreen:
Alla prox boys :-D

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - PALPEBRA E PANNELLO STRUMENTI FINITI

Inviato: 24 maggio 2025, 12:00
da pitchup
Ciao Francesco
Ottimo lavoro.
Posso chiedere il perchè degli indicatori con sfondo blu?
saluti