Pagina 20 di 28

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 26 febbraio 2025, 9:43
da Fly-by-wire
Concordo con Bruno!

Io svernicerei e stenderei direttamente il metallizzato sulla plastica :-oook

Ovviamente ALCLAD e senza primer (che è inutile) :-D

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 26 febbraio 2025, 16:07
da Gabri 62
Ciao Max.
Non ci sono alternative devi sverniciare.
Poi riparti con alclad o ak metal.
:.-(

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 26 febbraio 2025, 17:03
da pitchup
Ciao
scelta dolorosa...normalmente non mi farei problemi ma con i colori metallici è più traumatica la decisione.
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 26 febbraio 2025, 18:04
da washaki
Non sai come ti capisco.
Io il mio Wellington l'ho già sverniciato 2 volte (ma ora basta!!)

L'appiccicoso mi era capitato anche a me molto tempo fa con uno dei miei modelli ma non ricordo più nulla del contesto.
Ricordo solo che avevo risolto in 2 fasi:
- una asciugatura forzata in forno (quello della cucina) impostato più o meno a 45 gradi e la ventola accesa.
Questo aveva risolto in parte il problema ma non del tutto
- Avevo poi steso più mani di trasparente opaco (!) che mi aveva tolto del tutto la sensazione di appiccicaticcio.
Naturalmente sopra al trasparente opaco poi c'era andato di nuovo il lucido pre-decal
Non pretendo di darti consigli. Non so se questa soluzione vada bene anche nel tuo caso ma evidentemente se la vernice non asciuga bene qualcosa nelle condizioni a contorno non è come dovrebbe essere.
In bocca al lupo :)
:-oook

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 26 febbraio 2025, 21:21
da FreestyleAurelio
Max prova a fare un test degli stessi metallizzati ma stesi solo sul primer su un supporto a parte.

Mi aiuti a ricordare i layer dei prodotti che hai dato sotto i Mr.Metal Color?

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 27 febbraio 2025, 7:49
da pitchup
Ciao a tutti
ieri ho iniziato a sverniciare. Credo che il responsabile sia il primer perchè il fenomeno si verifica solo in certe zone dove ho insistito di più.
In pratica, ad esempio, sulla coda, dove non avevo fatto interventi di sorta a livello di stuccature, la mano di primer è stata leggerissima. In quella zona il colore è perfettamente asciutto e resistente. Sulla fusoliera invece dove avevo stuccato e reinciso più volte di primer ce n'è finito di più.
Li è il problema: colore e primer sembrano essersi affezionati tra loro ed è pure difficile sverniciare.

Per il resto per rispondere ad Aurelio ho usato Gunze surfacer come primer, mano di nero lucido Tamiya e poi colore, tutti diluito con la nitro.
Vediamo come prosegue la storia...ora sono curioso.
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 27 febbraio 2025, 8:26
da FreestyleAurelio
Quale primer Gunze hai utilizzato? Quello Aqueous?
Prova a cambiare anche diluente, utilizza il lacquer thinner Tamiya o il leveling thinner.

I diluenti nitro non sono tutti uguali. Che marca è quella che hai utilizzato?

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 27 febbraio 2025, 12:25
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 27 febbraio 2025, 8:26 Quale primer Gunze hai utilizzato? Quello Aqueous?
... è quello normale, non quello "Aqueous". La nitro è quella del Brico che compro sempre ma non ricordo la marca.
L'unica differenza è stata che il primer non lo usavo mai come fondo in precedenza (spruzzavo un bianco come fondo o il blackbasing): non è che Gunze e Mr color abbiano fatto a cazzotti per qualche motivo??
Spero di riuscire a sverniciare per bene ora :-XXX
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 27 febbraio 2025, 17:14
da Bruno P
pitchup ha scritto: 27 febbraio 2025, 12:25 Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 27 febbraio 2025, 8:26 Quale primer Gunze hai utilizzato? Quello Aqueous?
... è quello normale, non quello "Aqueous". La nitro è quella del Brico che compro sempre ma non ricordo la marca.
L'unica differenza è stata che il primer non lo usavo mai come fondo in precedenza (spruzzavo un bianco come fondo o il blackbasing): non è che Gunze e Mr color abbiano fatto a cazzotti per qualche motivo??
Spero di riuscire a sverniciare per bene ora :-XXX
saluti
Procedi alla sverniciatura con tranquillità. Userai l'alcool? Nei casi più disperati io ho usato anche l'olio per i freni dell'auto: con quello togli veramente tutto. Poi però devi sgrassare a fondo ma è fattibilissimo.
Dita incrociate

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 27 febbraio 2025, 19:18
da pitchup
ciao a tutti

Agenda di oggi:

buttare via il Gunze mr surfacer (usare una bomboletta del Brico come primer sarebbe stato meglio!).

saluti