Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 27 agosto 2023, 17:49
da Bonovox
pitchup ha scritto: 27 agosto 2023, 13:36..un' infanzia difficile ...che ci vuoi fare
saluti
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 27 agosto 2023, 18:18
da Starfighter84
Saggia decisione quella di verniciare il tricolore. Ma le decal sulla deriva ti hanno fatto un pò di silvering Marco?
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 27 agosto 2023, 19:33
da Geometrino82
Grazie mille per la forza e l'incoraggiamento ragazzi.
Starfighter84 ha scritto: 27 agosto 2023, 18:18
Saggia decisione quella di verniciare il tricolore. Ma le decal sulla deriva ti hanno fatto un pò di silvering Marco?
Credo di no, o meglio spero di no.
Sono due pezzi grandi uno quanto l'intera parte fissa e una quanto la parte mobile della deriva.
Secondo me è colpa della foto e della maschera di lightroom per le luci.
Non so com'è ma non ci riesco a fare le foto belle con lo sfondo bianco perfetto come le fate voi.
Quindi ho creato una maschera per schiarire lo sfondo e non vorrei che senza accorgermene ha lavorato anche sopra lì.
Oggi sono andato un po' avanti complice questa fantastica giornata di pioggia. (Almeno quì)
Ho riposizionato le decals che erano andate perse e terminato tutti gli altri particolari.
Già a vederlo così, mi si è riacceso l'entusiasmo.
Ora vorrei un consiglio da parte vostra.
Vorrei effettuare il lavaggio, seppur leggero ma va fatto, e la fase di trasparente finale una volta che sono pronti tutti e quattro, in modo da farlo uguale per tutti ed evitare effetti diversi. Già ho il pensiero che gli scarichi mi verranno tutti diversi...
Che ne dite è una buona idea o no?
Saluti
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 27 agosto 2023, 20:40
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto: 27 agosto 2023, 19:33
Vorrei effettuare il lavaggio, seppur leggero ma va fatto, e la fase di trasparente finale una volta che sono pronti tutti e quattro, in modo da farlo uguale per tutti ed evitare effetti diversi.
Se l'intento è quello, sì... la tua idea è corretta.
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Geometrino82 ha scritto: 27 agosto 2023, 19:33
Vorrei effettuare il lavaggio, seppur leggero ma va fatto, e la fase di trasparente finale una volta che sono pronti tutti e quattro, in modo da farlo uguale per tutti ed evitare effetti diversi.
Se l'intento è quello, sì... la tua idea è corretta.
Grazie Valerio.
Tu lo faresti?
Però in effetti i quattro aerei arrivavano da quattro reparti differenti dislocati in basi differenti con possibilità di "sporcature" differenti.
Mi chiedo se ha senso seguire l'idea di farli tutti assieme o chiuderne uno alla volta, cercando di mantenere più o meno lo stesso filo conduttore riguardo al procedimento di finitura per tutti gli altri.
Bo vabbè, ci pensò su durante la settimana.
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 28 agosto 2023, 15:42
da microciccio
Ciao Marco,
approvo anch'io la soluzione catena di montaggio!
Sono atterrati tutti sulla stessa base, il tuo tavolo da lavoro, dove li hanno ripuliti prima di mandarli ad esibirsi.
microciccio
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 28 agosto 2023, 20:07
da Starfighter84
Rimarrei sullo stesso tono di lavaggio per tutti Marco... alla fine, in scala, non avrebbe molto senso differenziarlo da modello a modello.
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 12 settembre 2023, 19:38
da Geometrino82
Buonasera, continuando la disamina degli errori di questo kit, segnalo che anche i carrelli non sono corretti.
Mi spiego meglio con una foto
Italeri propone le gambe del carrello posteriori completamente estese come se fosse in fase di atterraggio o appena decollato, questo fa assumere al modello un'assetto finale che non è proprio conforme con la realtà, come si vede da questa immagine di confronto.
Anche i fari di atterraggio sono errati, ne è stato realizzato uno sulla gamba anteriore anziché due sulle posteriori.
Sarebbe troppo il lavoro da fare per accorciare la gamba e non me la sento proprio di imbarcarmi in questa nuova impresa. Lo, anzi li, terrò così.
Comunque sia, questo lo reputo finito per ora, in attesa della fase finale che sarà assieme agli altri tre.
Visto che un buco nero mi ha assorbito la copertura degli ADT l'ho dovuta realizzare nuovamente, dopo un altro test effettuato in plasticard, ne è succeduto uno estratto da un lamierino di risulta di foto incisioni.
Non è perfettamente uguale a quello vero, ma mi piace come è venuto e credo che sarà quello definitivo (sempre che il buco nero non intervenga nuovamente), il problema ora sarà replicarlo per quattro....
Per ora è tutto, saluti
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 13 settembre 2023, 17:56
da pitchup
Ciao
Mi raccomando in merito alla configurazione delle ali canard che dovrebbero essere anche leggermente convergenti verso l'interno (io a suo tempo non ci ho fatto caso sul mio EFA ).
saluti
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 13 settembre 2023, 22:02
da Geometrino82
pitchup ha scritto: 13 settembre 2023, 17:56
Ciao
Mi raccomando in merito alla configurazione delle ali canard che dovrebbero essere anche leggermente convergenti verso l'interno (io a suo tempo non ci ho fatto caso sul mio EFA ).
saluti
Ciao Max, si ci avevo fatto caso anche io che c'è qualcosa che non torna, ma non avevo capito cosa. Secondo me sono i fori per l'inserimento dei perni delle alette che sono posti più in alto e quindi mantenendo le canard più aperte creano meno convergenza verso l'interno delle punte in basso. Non so se cercare di inclinare un po' i perni stessi possa essere una soluzione.